Si terrà lunedì 9 giugno, alle ore 18 su piattaforma Microsoft Teams, il webinar “Vino e nuovo Codice della Strada: limiti, sanzioni, come hanno ridotto i consumi?”, organizzato da Confagricoltura Fvg in collaborazione con Confagricoltura Donna Fvg e Agrisoluzioni, nell’ambito della programmazione Sissar 2025 – Sezione B.
Dopo i saluti istituzionali della presidente di Confagricoltura Donna Fvg, Paola Giovannini Pasti, interverranno Antonio Dalla Mora, consigliere nazionale di Fipe e presidente dei Pubblici Esercizi della Provincia di Udine, che affronterà il tema dell’impatto commerciale delle nuove norme e l’avvocata penalista, Jessica Spizzo, la quale illustrerà i principali aspetti giuridici legati a limiti e sanzioni. Il consumo consapevole oggi, infatti, è al centro di un dibattito che coinvolge produttori, ristoratori e cittadini. Le recenti modifiche al Codice della Strada pongono interrogativi importanti: i cambiamenti normativi influenzano davvero le scelte del consumatore (molti ristoratori segnalano una diminuzione a due cifre percentuali del consumo di vino a tavola)? Come coniugare la valorizzazione del vino con la sicurezza stradale e il rispetto delle regole?
A queste e altre domande si cercherà di dare risposta durante l’incontro che prevede anche uno spazio dedicato al confronto con i partecipanti. La partecipazione al webinar è libera e gratuita. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere ai seguenti recapiti: telefono 0432.507013; e-mail: assistenzatecnicafvg@confagricoltura.it.
—^—
In copertina, enogastronomia in Carnia. (Foto di Luciano Gaudenzio)
Views: 4