Ultime notizie
Gradisca, dopo la superverticale dedicata al Friulano, oggi finalissima per il Noè protagonisti Schioppettino e Tazzelenghe
Cuore caseario pordenonese questa sera protagonista al Coop Corner con FildiLat delle Latterie di Palse e Marsure
Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe i “magnifici tre” del vecchio Friuli protagonisti da oggi al Gran Premio Noè
Oggi la “carta geografica” di Livio Felluga conclude il viaggio 2023 confermando quanto sia gradita l’intesa vino-cultura
Ecco il ruolo della “viticoltura biologica” quando nel terreno l’acqua è scarsa ma anche quando piove tanto e ce n’è troppa
Buttrio (con il Pignolo) oggi ricorda Girolamo Dorigo grande innovatore della moderna vitivinicoltura friulana
Viticoltura biologica, a Corno di Rosazzo domani mattina una riflessione tecnica al termine di un’annata difficile
Lo Schioppettino di Prepotto e Cialla questa sera in tv con Albana, Castelmonte e altre bellezze in riva al torrente Judrio
Riapre la storica Enoteca Serenissima per ospitare il Gran Premio Noè targato 2023
Le Grandi Verticali, ora Città del vino Fvg a Gradisca con protagonista il Friulano
Applausi al Museo della civiltà del vino espressione del “sistema Buttrio” che valorizza il territorio con un click
“VitignoItalia”, il Consorzio Doc Friuli con Trinco ieri all’anteprima di Napoli
Stasera le latterie di Marsure e Palse concedono il bis in centro a Pordenone
Civiltà del vino, Buttrio inaugura il Museo rendendo omaggio a Isi Benini “cantore” inimitabile dell’enogastronomia friulana
Quando Buffalo Bill giunse anche a Udine e a Trieste: la rievocazione oggi al penultimo Colloquio Felluga a Rosazzo
Violenza, no dalle Donne del vino Fvg nel convegno di domani mattina a Sagrado
Quando una cantina è veicolo di cultura: questa sera invito a Nimis (con un libro) a scoprire tutte le bellezze di Lampedusa
Tutto ok il primo bilancio di Fruttafriuli la cooperativa che un anno fa ha riunito a Spilimbergo Friulfruct e Friulkiwi
Grandi Verticali, ultimi posti a Buttrio per la degustazione giovedì del Merlot
Città del Vino, alla Convention siciliana di Menfi la decima edizione di DuinoBook. Nuovo “ambasciatore” per il Vigneto Fvg
Donne del vino Fvg in campo contro la violenza: sabato mattina un convegno alla Tenuta Castelvecchio di Sagrado
Bini a Nimis per “Oro di Ramandolo”: strumento di promozione del Tarcentino
Allevatori Fvg contro la carne sintetica: bene ha fatto l’Italia a vietarla. Un sospiro di sollievo da un migliaio di aziende
Fildilat, le latterie di Marsure e Palse oggi protagoniste al Coop Corner Pordenone
San Martino ridona la sua “estate” a Dolegna che con Falcetto e Foglia d’oro festeggia le Città del vino Fvg e il grande altruismo di Dino Tuzzi
Cantina Rauscedo e “FildiLat” invitano domani a Codroipo con vini e formaggi
Il Vigneto Fvg tra problemi e prospettive: domani l’Arga alla Cantina di Ramuscello
Trieste, viaggiando nella terra del caffè in una grande mostra all’Itis. Sold out il primo “cenacolo” con Marino Petracco
Oggi in Fvg la Festa dell’Agricoltura con il bello e il buono delle nostre campagne
Confagricoltura Fvg e nuovi obblighi per l’etichettatura dei vini: domani un webinar per capire meglio il problema
Cuochi anche da Liguria e Toscana protagonisti oggi e domani alla Festa della Pitina a Tramonti di Sopra
Gemona, formaggio… e dintorni: protagonisti nel fine settimana i prodotti delle benemerite latterie turnarie
“Giornata del Ringraziamento” domani per San Martino a Dolegna del Collio con la consegna di Falcetto e Foglia d’oro
Cantine Aperte a San Martino in Fvg prima proposta dopo la festa dei 30 anni del Movimento turismo del vino
Novembre al Coop Corner Pordenone dalle barbatelle di Rauscedo ai formaggi delle Latterie di Marsure e di Palse
Festa dell’Agricoltura domenica nelle Dimore storiche del Friuli
Tazzelenghe, il libro di Cosma e Costacurta (con degustazione) domani a Buttrio aspettando l’inaugurazione del Museo della civiltà del vino
Ecco la trota delle Risorgive friulane raccontata con tante gustose ricette dal maestro di cucina Germano Pontoni
Rive, tra viticoltura ed enologia fino domani in Fiera a Pordenone. Zannier: protagonista l’innovazione
Tramonti di Sopra, nel fine settimana ritorna la Festa della Pitina: proposte di tanti chef e Mercato della Terra
Quantità, vendite e reddito: Co.Pro.Pa con il turbo per le sue patate. Il successo dei semilavorati di “quarta gamma”
“Sapori del Carso”, tra i colori d’autunno del Brestovec nel Vallone goriziano
Nimis, addio ad Alessandro Comelli guida saggia di un’azienda vitivinicola esemplare nel “cru” del Ramandolo Docg
Corno di Rosazzo, Grandi Verticali giovedì al via con le Città del vino Fvg: Bellotto farà scoprire il Pinot grigio
Torna Rive a Pordenone, rassegna di viticoltura ed enologia: tanti i temi tra nuova Pac e futuro sostenibile
Pinot grigio, anche una masterclass con degustazione prima del Forum di Verona
Città del vino Fvg, bandiera consegnata anche a Codroipo: aiuterà a valorizzare la produzione di questa zona viticola
Pinot grigio delle Venezie, domani le prospettive al Forum di Verona dopo l’analisi a San Vito al Tagliamento
Trieste, oggi al via i Cenacoli del caffè: con Marino Petracco parte il viaggio tra gli elementi Aria, Terra, Fuoco e Acqua
Danni maltempo estivo, prorogate per altri dieci giorni le domande ristori
Saporibus ha fatto centro portando alla scoperta di enogastronomia, arte, storia e tradizioni del Friuli orientale
E dalle acque del Golfo di Trieste riemerge Audace, il Prosecco Doc maturato a 20 metri di profondità
“Agriflumen” decolla a Fiume Veneto per poter valorizzare i prodotti di quartiere
Enoturismo, ecco i primi trent’anni del Movimento Fvg. E ora una nuova crescita anche con l’occhio rivolto a Go!2025
Cenacoli del Caffè, a novembre si riparte. Barbara Hutter ospite al Museo di Trieste
Grandi verticali da novembre a maggio: presentato a Cormons il nuovo progetto targato “Città del Vino Fvg”
Città del vino Fvg, oggi a Cormons le grandi verticali. E domani si farà festa con Codroipo nuova arrivata
Doc delle Venezie, è conto alla rovescia per il forum internazionale di Verona su Pinot grigio, nuove tendenze e mercato
Il “Filo dei Sapori” compie dieci anni: vetrina enogastronomica della Carnia al via da oggi a Tolmezzo
“Hallo Wine” a Cividale con zucca e Barolo delle Langhe: prima proposta per il decennale dell’enoteca Tabogan
Enrico Coser (Ronco dei Tassi) di Cormons è il “Personaggio dell’anno” per Vinoway Selection 2024
Mulino a Nordest, domani a San Daniele alla scoperta della Guarneriana e delle eccellenze agroalimentari di Friul Trota
Verdi Pordenone a difesa delle Terre Alte: ora nasce il percorso R-Evolution Green
Confagricoltura Fvg, oggi a Codroipo incontro sulle novità della Pac 2024
Anche Codroipo (cuore delle Grave del Friuli) nelle Città del vino Fvg: sabato un convegno e la “bandiera” al Comune
Quando i vini delle Grave a Sequals s’incrociano con i campioni in moto
Arga Fvg, grande festa ad Aquileia per i Premi Carati d’Autore a Rizzi, Collavino, Bertossi e Gioiello
Riparte la scuola per ampelonauti, l’alta formazione vitivinicola di Giovanni Bigot
Calamità, prorogata la conta dei danni: strutture agricole colpite per 73 milioni
Festa oggi ad Aquileia con Arga Fvg per la consegna dei Premi “Carati d’autore”
Monrupino Città del vino Fvg numero 36: un premio alle eccellenze del Carso ma anche un contributo al rilancio turistico
Pomis, dalle mele colpite dalla grandine una “spremuta” di solidarietà per aiutare la Casa di riposo di Mortegliano
Vite, vino e sostenibilità con la Confraternita a Sesto al Reghena: cordoglio per Cesare Intrieri
“Sapori del Carso” invita domenica a Duino e a scoprire le sorgenti del Timavo
Tre giorni a Treviso per scoprire il Raboso e i grandi vini del Piave
Novembre, scuole di potatura al via con Simonit&Sirch Academy in Italia e Spagna, California, Canada e Australia
Green Belt, Model Municipality Award premia Stregna per i prati di Tribil e per lo sviluppo “sostenibile” dell’Erbezzo
A Monrupino tra i Sapori del Carso anche la quinta bandiera delle Città del vino Fvg
Confagricoltura Pordenone, Nicolò Panciera riconfermato: tanti i problemi a cominciare dal maltempo
Energie rinnovabili nelle stalle Fvg: stamane incontro a Fossalon di Grado
Fine settimana da grande protagonista per la Doc Friuli, da Milano al festival enogastronomico Pordenone ArtandFood
Le storiche latterie di Marsure e Palse e il “vino vegano” della Cantina di Ramuscello al Coop Corner di Pordenone
Oggi a Roma apre il Villaggio Coldiretti: per tre giorni Made in Italy protagonista
“Farine di Flôr” e “Formandi” invitano domenica a Sutrio: piatti della tradizione, birre e Asta dei formaggi di Malga
Sabato gli chef pordenonesi nel mondo con Efasce si raccontano ad ArtandFood
“I racconti dello Schioppettino” premiano Laura Chiabudini. Prepotto subito al lavoro per il quarto concorso letterario
Architettura di sopravvivenza a Rosazzo tra i “paesaggi futuri” di Vigne Museum
A Tolmezzo 25 bovine dell’Alto Friuli tornate dall’alpeggio all’Asta d’Autunno
Il vino nella storia, a Corno di Rosazzo una lectio magistralis di Angelo Floramo che presenta anche il suo nuovo libro
Enogastronomia, il ritorno di Ein Prosit: oltre cento grandi chef da tutto il mondo
Nel Collio tra i colori post-vendemmia anche l’occasione di relax proposta dallo storico Castello di Spessa
Federico Domeneghetti è il miglior Sommelier del Veneto 2023. E Manca è leader al Conegliano Valdobbiadene
Schioppettino grande vino e fenomeno letterario: nel Castello di Albana domani la premiazione dei suoi “racconti”
A fine ottobre la seconda asta dei grandi vini della Contea per la Pace: obiettivo un contributo al Monastero di Castagnevizza
Castagne e miele di castagno invitano a far festa a Valle di Soffumbergo
Le Donne del vino Fvg protagoniste a Pordenone in occasione di Sicam
Un invito a vedere il Carso che rinasce dopo il dramma degli incendi 2022. E c’è anche l’escursione a Sežana e Tomaj
Peste suina, Cia Fvg all’assessore Zannier: bene la prevenzione ma troppa burocrazia nei piccoli allevamenti
“Lattiero-caseario”, domani sera a Ipplis le opportunità Fvg offerte dall’agrisolare
A Martignacco inaugurato il frantoio per i produttori di olio Evo Fvg: dopo il collaudo l’attività al via dall’8 ottobre
Sul lago di Cornino la colonia di grifoni più grande d’Italia: la Regione Fvg amplierà il suo appoggio alla Riserva
Gusti di Frontiera sempre più multilingue in vista di Go!2025. Anche Nova Gorica avrà l’enogastronomia
Tra i vigneti di Ramandolo e Torlano in tempo di vendemmia. Ma domani anche la “Marcia delle 4 Stagioni” a Cergneu
Sei grifoni oggi saranno liberi di volare dalla Riserva naturale del lago di Cornino
Allevatori Fvg tra ambiente e territorio: dalle pratiche nitrati ai piani agronomici
“Parco del Gusto”, debutto vincente alla super-fiera enogastronomica di Gorizia che sfonda il tetto dei 600 mila!
Mela Fvg è una scommessa per il futuro. Tutti i premiati alla Mostra di Pantianicco
Ultimo giorno oggi a Gusti di Frontiera: vie e piazze di Gorizia prese d’assalto
Cipolla rossa, opportunità per Cavasso: tre giorni di festa oggi al gran finale
“Gusti di Frontiera”, un grande weekend a Gorizia col “mappamondo delle cucine”
Gusti di Frontiera, oggi a Gorizia si entra nel vivo: tra tante culture e tradizioni trionfa l’enogastronomia senza confini
Pitina, Rosa di Gorizia e altro ancora: prelibatezze Made in Fvg (a rischio) con Slow Food alla mega-rassegna isontina
Alla scoperta della biodiversità dei laghi di Doberdò e Pietrarossa sul Carso
Sapori da quaranta Paesi a Gorizia e per il Fvg debutta il Parco del Gusto
Una esplosione di colori e invitanti proposte: ecco cosa offre l’autunno sul monte Zoncolan in Carnia
Gorizia è pronta per Gusti di Frontiera: domani il via, ecco cosa si deve sapere
Prepotto e i racconti dello Schioppettino concorso letterario in continua crescita
Mela Fvg protagonista a Pantianicco al termine di una stagione molto difficile
L’uso efficiente dell’acqua in agricoltura sarà sempre più indispensabile nonostante l’alta piovosità di quest’anno
Pinot grigio in Consorzio da cinque anni: giù le giacenze, su gli imbottigliamenti. Doc di Friuli, Trentino e Veneto in salute
Festa dell’uva oggi e domani a Cormons: una vetrina anche per gli spumanti Fvg
Weekend tra i cipollari di Cavasso Nuovo per celebrare la Rossa orgoglio del paese
Città del vino Fvg a Buje, collaborazioni più intense assieme a Croazia e Slovenia con l’occhio ormai rivolto a Go!2025
Doc Friuli a Pordenonelegge festeggia Malika Ayane brindando con una Jeroboam di Ribolla gialla spumante
Ecco come la difesa del Natisone passa anche attraverso il “Contratto di fiume”
Riecco la “Festa dell’Uva” a Cormons che celebra la vendemmia tra approfondimenti e degustazioni
Il Gran Galà del Bacalà a Sandrigo con una “esplosione” di sapori della tradizione vicentina e tanti spettacoli
A Gorizia un mappamondo di sapori con il ritorno di “Gusti di Frontiera” che ormai guarda alla Capitale della cultura
Oscar Green, a Friuli Doc Coldiretti premia l’innovazione dei giovani
Vendemmia ’23 tra previsioni e analisi secondo i parametri dell’Indice Bigot
Quando lo Schioppettino di Prepotto è anche personaggio in una bella operetta
Gli enoturisti a “Vigneti Aperti” in Fvg nel clima speciale della vendemmia
Udine in festa per Friuli Doc vetrina dell’enogastronomia. Giannola Nonino: tutti orgogliosi di questa nostra terra
Dopo Vaia il bostrico, boschi in pericolo: una riflessione con vicino/lontano mont
Sul Carso alla scoperta della biodiversità: domenica invito a Banne tra natura e arte
Fotovoltaico nelle aziende agricole Fvg: 10 milioni dalla Regione, via al bando
Sviluppo del Carso, oggi a Opicina incontro-sondaggio con viticoltori, ristoratori e aziende agricole
“Easy Fish” anche oggi a Lignano Sabbiadoro protagonisti il pesce e l’enogastronomia Fvg
La Psa dei suini preoccupa sempre più: ora c’è il blocco sanitario in Fvg. Clementin a Zannier: “Incontriamoci!”
Nuova casa per pesci, crostacei e molluschi con le piramidi sottomarine al largo di Lignano
Cantina Produttori di Cormons, vendemmia presto al via: le uve sono di qualità molto buona
Saporibus domenica salirà a Rosazzo e poi visiterà le sagre di Manzano e Nimis
Le api ormai producono poco miele. Zannier: situazione preoccupante che richiede interventi nazionali
Maltempo, dalla Regione sostegno agli allevamenti zootecnici colpiti in Fvg
Calici di stelle, che successo a Povoletto! L’assessore Lisa Rossi: sarà proficua l’intesa con il Comune di Duino Aurisina
Con il Saporibus si va nel Friuli orientale: tre tappe a Cividale, Manzano e Nimis
Produttori di Ramuscello e San Vito verso una vendemmia settembrina con produzione che sarà leggermente ridotta
Il Tazzelenghe con Cosma e d’Attimis Maniago oggi protagonista a Cortina che annuncia “The Queen of Taste”
Come sarà la vendemmia? A Rauscedo domani il punto su un’annata difficile con gli esperti di Assoenologi Fvg
Estate in malga sul monte Zoncolan tra antichi genuini sapori e belle tradizioni
Le bontà gastronomiche della Carnia saranno protagoniste con la musica corale nella lunga “Notte delle Pievi”
Vini e musica, gli ultimi concerti tra oggi e domani a Buttrio e a Sequals
Pinot grigio, è tempo di vendemmia: salgono del 10% gli imbottigliamenti alla Doc interregionale delle Venezie
“Calici di Stelle”, stasera giù il sipario tra le grave di Camino al Tagliamento. Sabato vini e musica invitano a Buttrio
“Mar e Tiaris”, fase conclusiva per la strategia a favore del territorio rurale di Grado e di altri otto Comuni
Ma che bella festa a Prepotto-Dolegna sul Ponte dello Schioppettino! Un vero e proprio en plein per Calici di Stelle 2023
“Calici di Stelle”, questa sera l’invito sul Ponte dello Schioppettino protagonisti i vini dei produttori di Prepotto e Dolegna
Aumenta il consumo di pesce anche in Fvg (leader nazionale per la troticoltura) ma l’Italia non sfrutta le potenzialità
Calici di Stelle ancora ad Aquileia, a Sistiana (e a Grado). Domani invece tutti a brindare con Dolegna e Prepotto
Nuova frontiera dell’enoturismo in Fvg con la vendemmia turistico-didattica
“Calici di Stelle” oggi e domani sul Lungomare di Grado: grandi protagoniste 30 cantine del Vigneto Fvg
Grado, Fvg Via dei Sapori convince anche sulla spiaggia: un grande successo per la innovativa location dell’enogastronomia!
Un Pinot grigio dei colli di Nimis oggi a Lignano per il nuovo libro di Polesini
Calici di Stelle da Aquileia (che raddoppia) a Gradisca e a Povoletto con il debutto di Sesto al Reghena
Quando la musica s’intreccia con il vino: ecco quattro concerti nelle cantine Fvg
Quante proposte per “Calici di Stelle”! Dal debutto di San Vito al Tagliamento a quello dell’antica Sterpo a Bertiolo
Cantina La Delizia in continua crescita: ora i vini di Casarsa (anche spumanti) sono affermati leader a livello nazionale
Finalmente il sole! Domani a Grado l’attesa cena spettacolo sulla spiaggia con Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Dopo l’inaugurazione del depuratore e del grande murale un po’ di riposo alla Cantina di Ramuscello e San Vito
Vigneto Fvg, oltre due milioni di euro per la promozione dei vini Dop e Igp nei mercati extraeuropei
Città del vino, la bandiera a Muggia brindando con la “Malvasia in porto”
Calici di Stelle domani invita a Rosazzo, Sequals e Vivai di Rauscedo. Sabato i vini a Pocenia e lunedì a Premariacco
Fvg Via dei Sapori, l’8 agosto a Grado cucina d’autore e grandi vini in spiaggia
Torre Natisone, dalla Pro Subit invito sull’Anello della Strega e delle Agane
“Calici di Stelle” farà tappa a Casarsa, San Giovanni al Natisone e Latisana
Clima impazzito, dalla Cantina di Ramuscello (ora dotata di un innovativo depuratore) l’appello a cambiare quanto prima il nostro stile di vita
A NanoValbruna arrivata una delegazione Onu per parlare di agricoltura sostenibile
Calici di Stelle a Palazzolo e a Torreano. Per la prima volta anche a San Quirino
La Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito domani inaugura il nuovo depuratore e un’opera del maestro Altan
“Calici di Stelle”, Corno di Rosazzo oggi apre le serate di Città del Vino all’insegna dei vini rosè e nel ricordo di Edith Piaf
Maltempo, aziende agricole devastate. Zannier: subito le prime misure urgenti
Anche il Collio sotto la grandine: Confagricoltura Fvg conta i danni
Vino e libri sono protagonisti a Lignano e a San Martino al Tagliamento con un giallo e i 50 motivi per “essere italiani”
Ai nastri di partenza NanoValbruna 2023: da oggi sotto le Alpi Giulie si parla di ambiente, cibo, agricoltura e sostenibilità
Maltempo, il Fvg ora conta i danni. Zannier: “Aiuteremo gli agricoltori”
Agricoltura Fvg devastata da grandine e vento: cosa chiedono le organizzazioni
Maltempo, sospesa la cena-spettacolo di Fvg Via dei Sapori di questa sera a Grado
Calici di Stelle da record in Fvg con 26 appuntamenti. Le Città del Vino festeggiano San Floriano del Collio
Peste suina, Confagricoltura Fvg preoccupata: il contagio dei cinghiali ha raggiunto la vicina Lombardia
Calici di Stelle, il programma 2023 domani a San Floriano del Collio. Il ruolo di Gorizia tra promozione e cultura
Fvg Via dei Sapori, slitta a mercoledì la grande cena di Grado in riva al mare
Nei vigneti (soprattutto biologici) ormai è emergenza peronospora. Confagricoltura Fvg: una deroga per i quantitativi di rame
“Fish Very Good”, sarà protagonista nel fine settimana a Trieste la pesca Fvg
Infine all’Enoteca Tabogan di Cividale saranno protagonisti i vini altoatesini
In Val Rosandra nel ricordo di Julius Kugy con musica e vini tipici del Carso
Vicino/lontano mont, dalla difesa delle api a un “ritratto” di Ulderica Da Pozzo
Libri e vini, Caprarica con il suo Carlo III oggi a “Pordenonelegge in cantina” e domani a Lignano degustando Mongris
Gli gnocchi fatti con le patate CoProPa applauditi al Coop Corner di Pordenone
Dal Ducato dei vini friulani che ricorda Isi Benini un appello: la Ribolla gialla sia il vino identitario del Vigneto Fvg
Debutta Pordenonelegge in cantina, quando i vini s’intrecciano con i libri: Catena Fiorello domani a Bertiolo
A Grado Fvg Via dei Sapori ora cambia sede: il 25 luglio la cena-spettacolo sarà ospitata dalla spiaggia “Imperiale”
Premi alla Cantina Produttori Cormòns che al tradizionale sughero ora preferisce il più moderno e innovativo tappo a vite
Friuli Colli orientali e Ramandolo eccellenza del Vigneto Fvg: domani a Cividale il brindisi dei 50 anni
I mitici gnocchi con le patate di Ovoledo domani nel primo appuntamento del Coop Corner inaugurato a Pordenone
Schioppettino di Prepotto, medaglia di Platino dei Decanter World Wine Awards alla cantina Colli di Poianis
TreeArt Festival al via a Buttrio: oggi ci sarà un’anteprima di riflessione
Tazzelenghe e Vitovska due perle del Vigneto Fvg: i libri di Stefano Cosma domani saranno protagonisti a Grado
Pescatori “San Vito”, dalla barca al piatto con la guida affidata a Sandro Caporale
Mappa del Sapore che compie 20 anni festeggia Lignano e laguna di Marano
Pinot con un tocco di Refosco, ecco Rame il nuovo gioiello della famiglia Collavini
La “carta geografica” di Livio Felluga va in archivio: in settembre i nuovi Colloqui tra le vigne di Rosazzo
“Città del vino”, sei medaglie Fvg: premiate a Roma Sesto al Reghena, Latisana, Premariacco e San Vito
Friuli Colli orientali e Ramandolo, una zona Doc e Docg chiamata a sfide ancora più grandi nei prossimi cinquant’anni
“Gustosa Sappada”, ultimi due giorni con la rassegna gastronomica della vallata
TreeArt Festival, anteprima a Buttrio sul tema acqua protagonisti i bambini
Vini e Vinili a Cividale, ecco Reims e il suo inimitabile Champagne
Energia e reddito con l’agrivoltaico: prospettive illustrate a Povoletto
Maniago, quando le api misurano la “salute” della zona industriale
Vini e libri a Rosazzo, ultimo incontro con la carta geografica di Livio Felluga
Il Piligrin (Piculit neri e Merlot) domani sposerà l’alta gastronomia Made in Fvg
A Udine nasce l’Osteria di Marcjatvieri accolta nel Comitato friulano di difesa
Aria di Festa al via a San Daniele che è sempre più un punto di riferimento del turismo enogastronomico italiano
Fvg Via dei Sapori debutta tra le suggestioni del Castello di Spessa nel cuore dei vigneti Collio
SaporiBus domenica porta ad Attimis alla bella Sagra delle fragole e dei lamponi
TreeArt Festival torna a Buttrio riflettendo sul tema della “Siccità”
Collio da uve autoctone, il punto all’Enoteca di Cormons: due nuove cantine aderiranno al progetto
Gli Allevatori Fvg ancora a Renzo Livoni: punta all’e-commerce Fattorie friulane
Digital marketing e contratti d’appalto con Confagricoltura Fvg a San Vito
Vini La Delizia, quando l’etichetta innovativa racconta Sasso e Terra
Combattere il mal dell’esca della vite grazie alla tecnica della dendrochirurgia
Manifesto contro il cibo sintetico (no da 39 associazioni) e per la difesa della qualità: il Parlamento farà una legge
Cia Fvg: bene il Decreto Ue sul Parco Agrisolare che accelera la transizione verde in agricoltura
Corno di Rosazzo, sipario sui vini Doc (un successo!) facendo confronti con la viticoltura egizia lungo il Nilo
Bollicine di Ribolla gialla a Lignano per le “storie” raccontate da Enea Fabris
Cividale, domani all’enoteca Tabogan saranno protagonisti i vini siciliani
Corno di Rosazzo e i vini degli antichi egizi. Bene il Giro in vigna che ritornerà
La Fiera dei vini di Corno di Rosazzo richiamo turistico e volano economico
“Borderwine”, il vino naturale invita domani e lunedì nel parco di Villa Manin
Weekend della solidarietà per l’Africa: conto alla rovescia a Nimis per i vini di “Diamo un taglio alla sete”
Udine, domani la Dieta di Primavera del Ducato dei vini friulani con i nuovi nobili e il Premio dedicato a Isi Benini
Friulano, Refosco e Guida Top 2023 oggi per dare il via ad autori e vini a Lignano
Allevatori Fvg domani a Codroipo per eleggere la nuova amministrazione
Da oltre 50 anni grandi vini in mostra a Corno di Rosazzo il “cuore pulsante” della Doc Colli orientali del Friuli
“Diamo un taglio alla sete Fvg”, a Nimis ritorna la festa della solidarietà: aiuterà Fratel Dario a cercare l’acqua in Africa
Il Club della minestra (ai Vigneti Pittaro) si gemella con l’asiatica Singapore
Gran finale per i vini alla Fiera di Buttrio con una domenica ricca di proposte
Confagricoltura Fvg farà il punto su agriturismo e fattorie didattiche
San Vito (dopo il successo con la Ribolla) domani porrà sotto la lente il Pinot grigio Doc fenomeno produttivo delle Venezie
Buttrio, “Vinibuoni d’Italia” premia le aziende impegnate per l’ambiente
Ok alle Tecniche di evoluzione assistita. Clementin (Cia Fvg): un’ottima notizia che riconosce il lavoro dell’Iga di Udine
“Biovitis”, a Ugovizza il punto sulla viticoltura di montagna sperimentata in Friuli e Carinzia
Le viti “resistenti” tra presente e futuro: se ne parlerà domani a Farra d’Isonzo
Grandi vini italiani e francesi accompagnati da bella musica da oggi all’Enoteca Tabogan di Cividale
Modo nuovo di vivere il vino… da 90 anni! Torna la storica Fiera regionale di Buttrio
“Fai un giro in vigna”, una camminata tra viti e chiesette invita a Corno di Rosazzo
“Borderwine” il Salone del vino naturale è in arrivo a Villa Manin con 60 cantine
Ribolla gialla, un’opportunità in Fvg ma serve unità d’intenti fra i produttori. Gran finale a San Vito al Tagliamento
La cucina delle dimore storiche friulane protagonista anche alla mostra di Oleis
A San Vito al Tagliamento stamane si alza il sipario sul primo Ribolla Gialla Wine Festival parlando del futuro di Dop e Igp
Brindisi alla Festa del vino di Sgonico: il Comune carsico è una delle 34 Città Fvg
Dopo l’anteprima a Verona la Guida Top presentata anche in Friuli Venezia Giulia sottolineando la qualità dei suoi vini
Dalla Tosoni partiti Montasio e frico per aiutare l’Emilia Romagna alluvionata
Pro Loco d’Italia e Città del vino firmano un patto di collaborazione per valorizzare i territori e i loro prodotti
Ribolla a San Vito tra convegni tecnici e grande musica (domenica Phil Palmer)
“SaporiBus nel Friuli Orientale”: prima tappa tra i vini di Buttrio, ultima tra le campanelle di Nimis
Anche Sgonico ora è Città del vino Fvg: domani la bandiera al Comune carsico
Vendemmia turistica, proposta per “stupire” l’ospite: dopo Nimis oggi ultimo incontro a Pocenia
Ribolla a San Vito, il libro di Floramo. Quelle 10 casette in piazza del Popolo
Che bel compleanno per Sapori Pro Loco! Oltre 60 mila buongustai a Villa Manin
Ecco il Ribolla Gialla Wine Festival che aprirà l’Estate di San Vito al Tagliamento
Anche Villa Russiz a Cantine Aperte: enoturisti a tu per tu con storia e vini
Scatta l’ora di “Cantine Aperte 30”: enoturisti in campo per tre giorni
Sapori Pro Loco, da oggi a Villa Manin va in scena l’ultimo gustoso fine settimana
A Oleis la storia della cucina friulana. Spreco alimentare, nuovo libro di Segrè
Manzano, da domani “Olio e Dintorni” torna a Oleis nel ricordo di Attilio Maseri
Ecco la vendemmia turistica, il progetto delle Città del vino Fvg oggi a Nimis
Con Eddi Luisa il Vigneto Fvg perde uno dei suoi imprenditori più intraprendenti
Schioppettino di Prepotto e di Cialla protagonista nel Castello di Albana
Robot per la mungitura nella stalla dell’Istituto Agrario di Cividale
Casanova il miglior Pinot nero del Vigneto Fvg. Loretto Pali: il Collio gli dà una grande personalità
Doppio oro per il Refosco di Ramuscello in Sicilia (con le Città del vino) e al Concorzo nazionale di Pramaggiore
“Sapori Pro Loco” subito con il botto: migliaia di buongustai a Villa Manin
“Cantine Aperte Fvg” compie 30 anni e per festeggiarli aggiunge anche il lunedì
Città del vino, la vendemmia turistica sarà un esempio a livello nazionale
“Sapori Pro Loco”, format di succcesso che sarà esportato in tutta l’Italia
Pinot grigio Doc delle Venezie a Tokyo: oggi entra nel vivo il tour mondiale
Una settantina di prelibatezze con “Sapori Pro Loco” numero 20 da domani a Villa Manin di Passariano
“Vita dalla Vite”, domani a Buttrio convegno aspettando la grande Fiera dei vini che compie 90 anni
Domani la “Giornata mondiale delle api”: da Dolegna del Collio l’esempio di tutela in vigneto di Roberto Snidarcig
No a quelle etichette per i nostri vini! Confagricoltura annuncia un esposto: l’Irlanda non è conforme con l’Europa
“Sapori Pro Loco”, conto alla rovescia: tantissime le proposte a Villa Manin
All’Accademia Vine Lodge di Capriva Matteo Bellotto con “Di terra e di vino”
A Villa Manin due weekend con “Sapori Pro Loco” da vent’anni la grande festa del Fvg
Mondo agricolo, Ciol e Zanfagnini raccontano il Friuli di ieri e di oggi
Dall’anteprima di Cantine Aperte numero 30 a Villesse ai vini di Fuoriborder in passerella a Trieste
“Olio di Muggia”, ecco i vincitori di un concorso che può crescere ancora
Anteprima letterario con Costantini e Floramo al primo Festival della Ribolla di San Vito al Tagliamento
Le bollicine di Casarsa con il cappello degli Alpini in Friuli per l’Adunata
Torre e Natisone, tra boschi e vigneti (da giugno) sui Sentieri delle Pro Loco
Leon alla guida dei Vivai di Rauscedo che sono leader anche con le viti “resistenti”
Con il maître chocolatier Ernst Knam festa per i 15 anni del Palmanova Village
E ora la Sagra del vino tira le somme: dodici giorni eccezionali a Casarsa
Emergenza idrica, Confagricoltura Fvg: urgente un Piano per le acque irrigue
Rosazzo, vitivinicoltura e prospettive prima del nuovo Colloquio letterario
A San Dorligo nuova Città del vino Fvg la bandiera dell’Associazione nazionale
A Rosazzo l’Abbazia diventa un roseto. Nuovo Colloquio ricordando Livio Felluga
“Botanic Experience” fa tappa a Udine tra piante, fiori e fascino della moda
Nuova Pac sotto la lente di Cia Fvg oggi in un approfondimento tecnico a Codroipo
La vita artistica nei Caffè di Trieste domani con Favetta al nuovo Cenacolo
Nimis “storica” Città del vino Fvg: il Comune approva una convenzione che punta a valorizzare il territorio
Casarsa, arte vegetale con tralci di vite tra i vini sui quali oggi scende il sipario
Alleanza per il Prosecco Doc sostenibile: il via dalla Sagra del Vino di Casarsa
Ora anche San Dorligo della Valle-Dolina è Città del vino Fvg, ma anche dell’olio
Casarsa, quante invitanti proposte ancora alla storica Sagra del Vino!
“Custodi”, il nuovo film di Marco Rossitti già da oggi sarà protagonista a Trento
Vola il Pinot grigio delle Venezie proposto anche nelle tipologie Ramato e Spumante
Obiettivo su arte, paesaggio e ambiente domani con Arga Fvg e Riviera Friulana
Emissioni, Confagricoltura Fvg plaude: bene il voto dell’Ue che esclude le stalle
A Casarsa gli “stati generali” del Prosecco: domani l’obiettivo su una denominazione sostenibile
Morsano, alla Fondazione Daniele Moro in stalla entrano i robot per la mungitura
A Casarsa ancora il vecchio mondo agricolo aspettando la Marcia del Vino
Trieste, Pinot nero grande protagonista anche nel ricordo di Giacomo Casanova
Il vino nell’antico Egitto tra le proposte del 25 aprile alla storica Sagra di Casarsa
A Ramuscello nasce “Vinum Terrae” Refosco affinato per un anno in fossa tra sostenibilità e solidarietà
Come cambiano le etichette del vino con le nuove indicazioni nutrizionali dell’Ue
Alla Sagra del vino di Casarsa il debutto di Zannier confermato alla guida dell”Agricoltura Fvg
E a San Vito al Tagliamento nasce il Ribolla Gialla Wine Festival
Casarsa oggi premia i super-spumanti Fvg inaugurando la storica Sagra del Vino
“Vino e Libertà”, il libro di Floramo oggi tra i vigneti dell’Abbazia di Rosazzo
Casarsa, dalle nuove etichette dei vini alla sostenibilità del Prosecco
“Fuoriborder”, vini di Slovenska Istria e Goriska Brda oggi in scena a Udine
“Vino e libertà”, Angelo Floramo con il suo nuovo libro oggi a Nimis nella terra del Ramandolo Docg
Il mondo agricolo tra ieri e oggi in mostra a Casarsa della Delizia
A Casarsa da 75 anni c’è la Sagra del Vino: gli spumanti superstar di “Filari di Bolle”
Quando il vino s’intreccia con la musica: domani Enoarmonie parte dai Pitars
“Asparagus” al via a Tavagnacco: fu proprio Al Grop che tutto cominciò oltre quarant’anni fa
Biodiversità, alla scoperta delle specie del Carso e della campagna isontina
“Fuoriborder”, viaggio nel vino naturale con la degustazione a Udine di etichette slovene
Il caffè fra Trieste e il Pedrocchi di Padova: Possamai al terzo cenacolo
Affascinante viaggio nella cucina di Trieste con il nuovo libro a Rosazzo
Quei vini “eccellenti” decantati da Casanova (e piccole raffinatezze) nel Bistrot del Castello di Spessa
Agriturismo, tutto esaurito a Pasqua per pranzi e cene in Fvg. Confagricoltura: preoccupa però la carenza del personale
Agrisolare senza vincolo di autoconsumo: Cia Fvg è grata al ministro Lollobrigida
“Top Vini Fvg” debutta al Vinitaly: ecco tutti i premiati della nuova Guida
Macché grilli o carne finta! “Asparagus” ci tiene legati alle eccellenze del Friuli
Vigneto Fvg protagonista al Vinitaly che chiude. Guida Top in anteprima
Quanti inviti sul Carso da aprile a giugno! A Pasquetta tra le fioriture di primavera
Al maestro di potatura Marco Simonit il nuovo Premio istituito dal Vinitaly
A tempo di record l’Osteria di Ramandolo oggi riapre le porte, protagonista l’entusiasmo della giovane Giada Bardus
Collio, Villa Russiz torna al Vinitaly per consolidare i rapporti con i suoi buyer
Domenica a Verona l’Indice Bigot premierà oltre 70 vigneti superstar
Il Pinot grigio Doc delle Venezie sarà grande protagonista al Vinitaly
A Casarsa riecco “Filari di Bolle”: in gara ci sono ottanta spumanti targati Fvg
Guerra, siccità e crisi bancarie mettono in ginocchio anche l’agricoltura Fvg
Compie 50 anni “il Grigio” di Collavini: Vinitaly festeggerà la nuova etichetta
A San Giovanni debutta Friuli Enologia nuovo punto di riferimento per le cantine
Ecco le donne nell’arte del flambè: protagoniste premiate a Grado
Governo e Unesco: la cucina italiana è cultura, diventi Patrimonio dell’Umanità
La primavera sboccia a Strassoldo che invita nel weekend delle Palme
Il vino e la normativa su Dop e Igp: aziende nel mirino per sospetta frode
Casarsa aspetta la “Sagra del Vino” proponendo intanto teatro e musica
Otto etichette superstar delle Donne del Vino Fvg saranno protagoniste al Vinitaly
Roma ratifica il Ceta Europa-Canada. Confagricoltura Fvg: è molto proficuo
“Guerra bianca”, ecco la nuova tappa dei Colloqui tra i vigneti di Rosazzo
“Giornata dell’Acqua”, Buttrio in campo con TreeArt Festival obiettivo la siccità
Flavescenza dorata nuovo flagello della vite oggi sotto la lente a Nimis. Fondi della Regione Fvg
CrediFriuli e Prosciutto di San Daniele insieme per il pegno rotativo sui Dop
Il vino di pregio è una risorsa o un problema? Gli attacchi sotto la lente di Arga Fvg ad Aquileia
Ragogna, nuovo successo dei Fratelli Molinaro: lo speck tra i Grandi Salumi del Gambero Rosso
Confagricoltura: la proposta svedese sulle emissioni industriali penalizzerebbe gravemente la nostra zootecnia
Doc Venezie ritorna a Prowein e Vinitaly. A Düsseldorf anche i bianchi di Armani
Trento, conto alla rovescia per Vinifera: saranno protagoniste le etichette alpine
Anche la Vitovska “frutto del Carso” è un prezioso traino per l’enoturismo in Fvg
Cia Fvg: priorità alla gestione delle risorse idriche e della fauna selvatica
Viticoltura e cambiamento climatico: da domani in streaming Giovanni Bigot
Sviluppo rurale, oggi a Codroipo il Piano strategico della Pac per il Fvg
Pamela Chilvers e i cinque vini di Cialla applauditi al Museo Carnico di Tolmezzo
Il Museo del Caffè di Trieste con Pistrini sarà protagonista a Buongiorno Regione
Oggi a Bertiolo la prima “Festa del vino”. Intanto scalda i motori la Fiera di Buttrio
Il “rito del caffé” sia Patrimonio Unesco: Trieste compatta per la candidatura. Ancora un anno per cercare altri sostegni
“Olio Capitale” da oggi al via a Trieste: sotto la lente i valori degli extravergini
“Vinetia Tasting” nel weekend a Treviso e lunedì a Milano ci saranno i vini dell’Ugm
Formazione agroalimentare, Sergio Vello subentra a Sandro Baldo nel Cefap Fvg
All’Abbazia di Rosazzo riparte il viaggio della “carta geografica” di Livio Felluga
Ortogiardino, oggi a Pordenone il libro di Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi
L’agricoltura Fvg tra cambiamenti climatici e transizione ecologica in un vertice regionale oggi a Udine
I problemi della siccità a Ortogiardino: massima attenzione al risparmio d’acqua
Turismo, Collio superstar con vini e paesaggio. Festa per l’8 marzo al Castello di Spessa
Le Donne del vino Fvg in Slovenia al Festival della Malvasia di Portorose
Tra i tanti fiori di Pordenone Fiere sboccerà anche Il giardino dei libri
Cenacoli del Caffè, domani a Trieste “tuffo” nella Venezia del Settecento
Trieste, dal caffè candidato Unesco ai grandi vini del Piemonte in passerella
Quando i vini diventano musica: cinque etichette dei Ronchi di Cialla interpretate da Pamela Chilvers
A Faedis le minestre di chef Pontoni applaudite dai buongustai nel “regno” del grande Refosco nostrano
Il “rito” del caffè Patrimonio Unesco: Trieste in campo per la candidatura
Confagricoltura Fvg: contro la Flavescenza dorata più strategia, ricerca, tecnici e risorse adeguate
Il Pinot grigio delle Venezie Doc protagonista a Miami in Florida
Terapia forestale, dieta e salute oggi nel nuovo corso dell’Arga Fvg a Pieris
Casarsa si prepara alla Sagra del Vino numero 75: una grande festa enogastronomica con tre eventi speciali
La Rosa dell’Isonzo protagonista con Antonino Venica al Castello di Spessa
Per le produzioni lattiero-casearie in Fvg c’è un manuale di buone prassi igieniche
Sostenibilità, la Cantina di Rauscedo anticipa di un anno il rispetto normativo
Cantina di Casarsa: non siamo in vendita ma valutiamo collaborazioni commerciali
Ritornano da oggi a Udine (e non solo) invitanti proposte di Carnevale in Osteria
Vini, protagoniste anche oggi al Salone di Parigi le etichette di diciotto aziende Fvg
Venezie, Flavio Innocenzi è il nuovo direttore. Il Pinot grigio Doc vola a Parigi
Confagricoltura Fvg: inflazione e siccità hanno molto penalizzato i produttori
Roma promuove il Consorzio Doc Friuli. FedAgriPesca Fvg: un passo importante
A Ramuscello il vino vegano raddoppia: cinque etichette con il certificato Ceviq
Volano le eccellenze agroalimentari Fvg: oltre un miliardo il valore dell’export
Ambiente difeso da buone pratiche combattendo lo spreco alimentare
Viticoltura e irrigazione, la Regione Fvg: ecco gli incentivi per non sprecare acqua
A Trieste ripartono i “Cenacoli del Caffè”: oggi via con i manifesti di Roberto Curci
Confagricoltura Fvg, Daneluzzi direttore. Thurn Valsassina ringrazia Sergio Vello
Agriflash.FVG – E non solo
Riviera Friulana grata al Club per l’Unesco di Udine. In febbraio ripartono gli incontri dell’Arga Fvg
A Confagricoltura Fvg piace il nuovo Decreto Flussi: ora va accelerato l’iter
Cambiamento climatico e siccità in Fvg: soluzioni innovative per la risorsa acqua saranno sotto la lente oggi a Casarsa
Zannier sui Fondi Ue: la Regione Fvg all’avanguardia su sinergie e programmi
L’allarme di Cia Fvg: dopo l’Irlanda ora anche il Canada se la prende con il vino
“Carbon free”, un modello la cessione crediti CO2 tra Cafc e Boschi Carnici
“Equilibrium”, il primo gioco da tavolo per scoprire la ricca biodiversità Fvg
A Feletto ritornerà la “Festa della Verza” nel ricordo del dottor Valerio Rossitti
Prepotto e i Racconti dello Schioppettino: fino al 31 gennaio per la giuria dei lettori
Zannier alle Donne del vino Fvg a Pordenone: con questo progetto più lavoro e consumo consapevole
Un invito tra i vigneti del Collio, le cantine medievali e la vinoterapia
Cent’anni fa nasceva Valerio Rossitti medico ed enogastronomo: Tavagnacco oggi lo ricorda con un libro
Esplosione dei costi, attività agricola impossibile senza programmazione
Il “caso Irlanda” preoccupa Assoenologi: moderazione nel consumo del vino, ma no a quei pericolosi messaggi in etichetta
Con Gianni Pistrini il caffè sarà protagonista su Radio Nuova Trieste
“Top vini Fvg” giunta alla terza edizione: è una Guida che promuove la qualità
Donne del Vino Fvg affidate alla guida di Elena Roppa. Stamane a Pordenone un progetto per gli Istituti alberghieri
Montagna, l’assessore Zannier a Pinzano: “Ci sono i fondi, ma servono i progetti”
Malghe, la Regione Fvg aggiorna i criteri per la concessione degli aiuti economici
Le Città del vino Fvg sono preoccupate per quelle etichette troppo allarmistiche
Zannier e la nuova Pac in Fvg: approvate le linee strategiche, ora aspettiamo Agea
Giacenze di cereali, semi oleosi e riso: denuncia ministeriale entro il 20 gennaio
Con il Prosecco Rosè delle grave del Meduna si brinderà alla moda fiorentina
Agriflash.FVG – E non solo
“Voglia di Bio”, Zannier ai produttori: l’offerta cresce se il mercato conosce
Il fascino delle carni alla brace conquista i buongustai a Lignano Pineta
Anno da ricordare per lo Schioppettino di Prepotto e di Cialla. E ora i suoi “racconti” volano
“Dop economy”, il Fvg è leader in Italia: vale 1 miliardo e 162 milioni di euro
Vaia, cimici, siccità, guerra e pandemia: bilancio di cinque anni difficili in Fvg
“Top Wines Fvg”, a Corno di Rosazzo le degustazioni per la nuova Guida
L’amicizia di Povoletto con i viticoltori friulano-argentini del vigneto più australe del mondo
Fvg terra anche di piccole, grandi birre artigianali che hanno fatto nascere a Udine il primo corso universitario d’Italia
Piano di sviluppo Fvg per 3152 beneficiari: il primo gennaio via al nuovo strumento
A Buttrio i vini della famiglia Lavaroni premiati con la “certificazione biologica”
Fondo di rotazione, dalla Regione Fvg boccata d’ossigeno per evitare chiusure
Le Feste con i Ristoranti Buon Ricordo: in Friuli due locali cambiano proposta
La Cipolla rossa di Cavasso Nuovo premiata dal marchio ministeriale
Un invito da “Cantine Aperte a Natale”. Ramuscello, attivo solo il punto vendita
Quando il vino è anche fonte di salute con le “pillole” del Castello di Spessa
“Io sono Fvg”, le eccellenze marchiate ora voleranno sulle ali di Ita Airways
L’agricoltura sostenibile avrà un futuro nell’habitat unico della Riviera friulana
Imprese e superfici in calo preoccupano Cia Fvg che critica la gestione idrica
Ramuscello e San Vito, la Cantina “vola”: il bilancio sfiora i 13 milioni di fatturato
Agriflash.FVG – E non solo
Dalla Regione Fvg oltre 80 milioni per agroalimentare, ittico e montagna
Confagricoltura Fvg: i venti della crisi soffiano ancora forte sul primario
Agricoltura Fvg, è allarme: nel 2100 la regione potrebbe trasformarsi in… Sicilia
Dieta mediterranea e Isola Augusta sotto la lente Arga Fvg a Palazzolo dello Stella
E ora a San Vito al Tagliamento debutta il “Natale in fattoria” per aiutare le famiglie
Quale futuro per l’agricoltura biologica? Farla conoscere per allargare il mercato
Fattorie Friulane, debutto in Italia: superato il primo test e-commerce
La Birra Made in Fvg oggi a Udine nel nuovo libro scritto da Walter Filiputti
Agriflash.FVG – E non solo
“Mama Moja”, a Corno di Rosazzo giovedì 101 ricette della cucina popolare friulana
Gran Premio Noè ricorda Roberto Felluga protagoniste le Donne del vino Fvg
Cantine Aperte a Natale, ecco come fare alle feste un ottimo regalo Made in Fvg!
Montagna, Dolomiti Friulane d’esempio per i progetti europei di rilancio
Spirito di Vino, è messicana la vignetta più bella del concorso unico al mondo
Un ottimo anno per Ramuscello-San Vito che si concede il “ponte” dell’Immacolata
Wine in Venice, a gennaio 20 produttori sul primo Red Carpet del vino italiano
Città del vino Fvg, anno eccezionale sottolineato anche da una vignetta
Valli del Natisone, è già aria di Natale: agricoltura e artigianato a San Pietro
Pitina, vanto dell’enogastronomia Fvg. Grande successo alla festa di Tramonti
Collio, i tre nuovi “gioielli” di Villa Russiz pronti per rallegrare le tavole di Natale
Ancora in crescita le Città del vino in Fvg: la bandiera anche al Comune di Mariano
All’Abbazia di Rosazzo l’ultimo incontro con la carta geografica di Livio Felluga
“Spirito di Vino”, oltre 9 mila vignette in 23 anni. E la satira è ancora graffiante
Confagricoltura Fvg, dopo lo stop del 2020 l’agriturismo riprende a crescere
Al Palmanova Village la cucina di Natale fra tradizione friulana e innovazione
Vino naturale in febbraio a Milano con oltre 150 vignaioli anche dal Vigneto Fvg
Basilico e pesto, ma perché solo sulla Riviera Ligure e non anche in Fvg?
Agriflash.FVG – E non solo
Enoturismo, e ora nasce “Enjoy Prepotto” nella magica terra dello Schioppettino
Città del vino Fvg, anno eccezionale coronato dalla “bandiera” a Moraro
Vecchie ricette di cucina friulane che oggi meritano di essere rivalutate
Torre Natisone, ottimo il bilancio per le uscite su monti e valli con le Pro Loco
Manovra finanziaria, Confagricoltura Fvg plaude alla reintroduzione dei “voucher”
Il Patto dei dieci Comuni del Collio debutta al Ringraziamento di Capriva
Cucina storica oggi grande protagonista: incontri a Corno di Rosazzo e a Codroipo
Dop e Igp, il Friuli Venezia Giulia è leader in Italia nella crescita post-pandemica
Trent’anni di viticoltura ed enologia: lungimirante fu l’Università di Udine
L’Unesco di Udine e la sostenibilità tra autonomia energetica e alimentare
Agriflash.FVG – E non solo
Città del Vino oggi arrivate al gran finale: a Duino Aurisina succederà Menfi
Il “Club della minestra” protagonista con i sapori d’autunno nelle Valli del Natisone
Domani Giornata nazionale degli alberi: educazione ambientale in 26 scuole Fvg
Il vigneto e l’innovazione sostenibile dopo il “vino vegano” di Ramuscello
Frutta Friuli vale 14 milioni di euro con l’unione di Friulfruct e Friulkiwi
Città del vino, parte nella storica Aquileia la Convention 2022 di Duino Aurisina
Tagliamento il “re dei fiumi alpini” un patrimonio naturalistico da difendere
Nasce “Terra Sancti Viti”, il vino dedicato al Comune leader del Vigneto Fvg
Il Pinot grigio torna in Nord America e conquista sempre più il Giappone
Il Vigneto Fvg si prepara ad Agenda 2030: un convegno con le Città del vino a Duino
Allevatori Fvg, con “Fattorie Friulane” prodotti a Km-zero a portata di un click
L’eroica “viticoltura di montagna” presenta i suoi vini ai degustatori
Agriflash.FVG – E non solo
San Martino, successo per Cantine Aperte. E “Oro di Ramandolo” ha fatto il tutto esaurito
Dolegna premia Zironi per aver fondato Enologia 30 anni fa e Consorzio di bonifica per l’impegno anti-siccità
La Delizia, nel 2022 “pioggia” di premi per le bollicine della Cantina di Casarsa
Città del Vino, a Duino Aurisina in arrivo la Convention d’autunno
Collio, dai tradizionali Premi di Dolegna ai tre nuovi vini di Villa Russiz a Capriva
Malvasia senza confini a Messina (Opus Loci), ma anche a Buie d’Istria e ad Aurisina sul Carso (Enoturismo)
Le 42 Cantine Aperte a San Martino s’incrociano con “Oro di Ramandolo”
L’oca di San Martino e le eccellenze di Rivignano protagonista Germano Pontoni
Allevatori Fvg protagonisti in piazza alla Festa del formaggio che torna a Gemona
A Dolegna ritorna il Ringraziamento con i suoi Premi “Falcetto” e “Foglia” d’oro
A Ramuscello 20 mila ettolitri in più: ottima vendemmia per la Cantina
Villa Russiz protagonista a Merano: Malvasia 2021 il più premiato dell’anno
Estate di San Martino in osteria protagonisti 21 locali del Friuli
Il caffè dalla pianta alla tazzina: lo spiega Marino Petracco questa sera a Trieste
Agriflash.FVG – E non solo
A Tramonti di Sopra è conto alla rovescia per la Pitina e il Mercato della Terra
Festa del formaggio, anticipo a Gemona con una mostra sulle latterie turnarie
A Trieste anche il Museo del Caffè tra il Commercio in vetrina al Porto Vecchio
La Delizia, le bollicine del Prosecco Doc sulle strade della Mytho Marathon
La Regione Fvg finanzia 9 “mini-invasi” (18 milioni) contro la siccità nei vigneti
Storie di mucche, latte e…, a Tolmezzo anche i bambini sono stati protagonisti
Vino-sigarette? Dura reazione di Zanin che si schiera subito con Assoenologi
Caro-energia, Cantina di Cormòns presto “coperta” da un fotovoltaico
Il Merano WineFestival al via con l’ombra dell’idea Oms attaccata da Assoenologi
“Triestespresso Expo”, Gianni Pistrini (Amdc) in fiera con l’arcivescovo Crepaldi
“Nuova Cucina”, si partirà l’8 novembre: via a Trieste, gran finale a Tavagnacco
Grano-Ucraina, lo stop russo all’export preoccupa Confagricoltura: ora è allarme
Agriflash.FVG – E non solo
A Nimis vendemmia di grande qualità. E a San Martino torna “Oro di Ramandolo”
Cambia il clima, la vite sale in montagna: se ne parla al Filo dei Sapori di Tolmezzo
Ponte di Ognissanti, grazie al bel tempo agriturismi ok. Ma poi stop fino a Pasqua
Filo dei Sapori al gran finale di Tolmezzo. Nelle Valli del Natisone farine e formaggi
Castagnevizza, dalla Ribolla al Refosco: stamane l’asta con famose etichette
Contea di Gorizia, grandi vini all’asta a favore del Monastero di Castagnevizza
“Orizzonti Rurali”, a Trieste si presenta il progetto di cooperazione internazionale
Festa al “Filo dei Sapori” che parte oggi per i 70 anni del Tiramisù di Tolmezzo
Opus Loci, oggi i cinque siti Unesco Fvg con eccellenze e bellezze su 7 quotidiani
A Tramonti di Sopra torna la Festa della Pitina con un grande Mercato della Terra
Trieste e i suoi orizzonti rurali dal convegno in città alla biciclettata con “estremo” Barone sul Carso
A Tolmezzo ritorna il “Filo dei Sapori” protagonista la viticoltura di montagna
Caffè, Trieste si gemella col Brasile aderendo alla candidatura Unesco
Agriflash.FVG – E non solo
Un profumo di fieno d’alta montagna per il debutto di Cristian Nardulli a Paradiso
Ducato dei vini friulani da 50 anni: a Riccardo Cotarella leader di Assoenologi il Premio Isi Benini 2022
La nuova cucina Fvg allo step conclusivo con otto appuntamenti in novembre
Mele e miele, le Valli del Natisone invitano a conoscere i loro prodotti
E ora a Valle di Soffumbergo c’è il gran finale per la Festa con castagne e miele
Ais, Longarone proclama Michele Manca miglior sommelier del Veneto per il 2022
Con Pomis mele da 40 anni a Mortegliano. E ora avanti nel segno dell’innovazione
Sapori del Carso in una escursione transfrontaliera nel “museo vivente”
Radici del vino con un ottimo bilancio: anche quattro Ribolle super a Rauscedo
A Strassoldo un assaggio d’autunno tra i colori del giardino e la storia del Castello
Agriflash.FVG – E non solo
Su e giù per il Collio a vendemmiare con la compatta che ricorda il giallo Ribolla
Castagne di scena in riva al Natisone e ancora a Valle di Soffumbergo
Progetto Montagna a Spilimbergo: stamane convegno e ora la Pastorale
Tra i vigneti di Ramandolo e Torlano. Ancora castagne a Valle di Soffumbergo
A Treviso debutta “Rosso Bordò” protagonisti i vini bordolesi del Veneto
Camminando tra Collio e Colli orientali: a Rosazzo il racconto di Luigi Nacci
Ein Prosit ritorna a Udine che sarà la “capitale” dell’enogastronomia
La soddisfazione di Cia Fvg per la sentenza: fare il pane è attività agricola
Natura e gastronomia, un invito a scoprire i sapori tipici del Carso
Agriflash.FVG
Nimis, quell’antica osteria di Valle rimasta senza il sorriso di Teresa
“Sapori nelle Valli” a San Pietro al Natisone: domani gubane di casa in gara
A Rauscedo clou per le Radici del Vino: danni della siccità tra i temi trattati
I Racconti dello Schioppettino, scrittori da tutta l’Italia al Concorso di Prepotto
Tutto pronto a Rauscedo per dare il via alla fiera della viticoltura d’eccellenza
“Jazz & Wine” a Cormòns, pronti al via. Brda-Collio nell’Unesco: il Fvg accelera
San Vito al Tagliamento leader in viticoltura è la nuova “bandiera” dell’enoturismo Fvg
“Le Radici del Vino”, tutto pronto a Rauscedo la capitale del vivaismo
Agriflash.FVG
“Audace”, quando il Prosecco del Carso matura nelle acque del Golfo di Trieste
Dall’asilo al vigneto, bambini entusiasti della vendemmia a Borgo Savaian
Caro-energia, appello di Confagricoltura: ulteriori aggravi saranno insostenibili
A San Vito al Tagliamento oggi al via una giornata tutta dedicata alla vite e al vino
Il ritorno a Rauscedo di “Radici del Vino”: si parlerà di clima e di caro-energia
“Gusti di Frontiera” fino a domenica, a Gorizia oltre 300 stand di quaranta Paesi
La Delizia, vendemmia ormai conclusa: molto bene per Prosecco e Pinot grigio
“La Politica agricola comune limita la capacità decisionale delle Regioni”
Il ritorno del baco da seta in Fvg: domani a Grado si farà il punto sul progetto Silk
Energia, soltanto in Italia 4 miliardi in fumo a causa dei tanti sprechi alimentari
Confagricoltura Fvg e l’accordo Ceta: tutto ok per San Daniele e Prosecco
Agriflash.FVG
“Gusti di Frontiera” con… Spirito a Gorizia tra degustazioni e satira
Mela Fvg, dalla mostra di Pantianicco un’opportunità per il rilancio frutticolo
“Aquila” vincitore di Masterchef Italia in un live cooking al Palmanova Village
La Contea di Gorizia rivivrà con i vini: grandi etichette all’asta a fine ottobre
Città del Vino Fvg, e ora la bandiera anche a San Vito al Tagliamento
A Rosazzo domani riprende il “viaggio” della carta geografica di Livio Felluga
A Gorizia ritorna “Gusti di Frontiera”: debutta Slow Food con i 13 presidi Fvg
Alla scoperta del caffè, Elisa Toppano a Tavagnacco spiegherà tutto sull’oro nero
Le mele di Pantianicco pronte al via: sabato si conosceranno le vincitrici
Come salvare le viti dal male dell’esca? Un corso di dendrochirurgia a Capriva
Tutto sul caffè oggi alla radio Rai Fvg con gli amici del Museo di Trieste
Agriflash.FVG
Addio a Licio Damiani e a Gigi Valle autentiche “voci” dell’agricoltura Fvg
Stampa agricola Fvg, Morandini resta leader. Amos D’Antoni acclamato presidente onorario
Da oggi fino a novembre wine lovers alla scoperta dei vigneti di Collio e Isonzo
Sviluppo rurale, definite le priorità strategiche dell’agricoltura Fvg
Dopo tre anni ritorna a Tolmezzo (a fine ottobre) il “Filo dei Sapori”
Vigneti Aperti, ecco tutte le proposte nelle aziende della provincia di Udine
Sesta vendemmia per la Doc Venezie: Pinot grigio ok nonostante gli stress
“La rivoluzione dell’oro nero”, a Tavagnacco tra i segreti del caffè
Finalmente le mele di Pantianicco! Mostra regionale dal 23 settembre
“Classici in Cantina”, notte magica con l’altra storia di Giulietta e Romeo
Agriflash.FVG
Oscar Green, Coldiretti premia i giovani “innovativi” che credono nel futuro
Oggi è leader con il Prosciutto di Sauris ma la storia di Wolf è nata 160 anni fa
Il “Magazin de cafè” da oggi a Trieste: dalla preparazione alla degustazione
Udine nel 2022 “vola” con il turismo e con Friuli Doc ritorna alla normalità
Ritorna il Ramandolo Docg a Friuli Doc in attesa della grande festa di novembre
Castello di Spessa, vendemmia in festa: protagonisti sono i giovani winelovers
Vino e teatro fra i sassi del Tagliamento e poi sui Colli a Corno di Rosazzo
Agriflash.FVG
Ritorna a Udine “Friuli Doc in Osteria”: compie cinque anni e continua a crescere
Tar Liguria: è legittimo che le aziende difendano i terreni agricoli dai cinghiali
La “Festa dell’uva” invita a Cormons: Collio grande protagonista dell’estate
Tre grifoni spiccheranno di nuovo il volo alla Riserva naturale del lago di Cornino
Ritorna a Udine “Friuli Doc” la vetrina delle eccellenze enogastronomiche
Dalle dorsali di Porzus alla Val Alba e alla Rocca di Monrupino sul Carso
Le patate friulane saranno valorizzate dall’Indicazione geografica protetta
Cantina Produttori Cormòns, dalle Guide i primi premi: leader il Collio autoctono
Agrisolare, anche in Fvg al via il bando per poter produrre energie rinnovabili
Agriflash.FVG
C’è “Aria di Friuli Venezia Giulia” con prosciutto, vini e Montasio a San Daniele
Il mare con i prodotti della pesca sarà anche oggi grande protagonista a Marano
“Il Vin in ta las Cjasas di una volta” domani sarà protagonista a Lestans
“Fish Very Good in Laguna” invita oggi e domani in Pescaria Vecia a Marano
Il suo gelato è nella storia di Lignano: Premio San Bartolomeo a Giorgio Venudo
Allevatori Fvg, una raccolta di fondi per aiutare la famiglia Del Negro di Paularo
A San Vito certificazione biologica per la fattoria sociale La Volpe sotto i Gelsi
A Pantianicco in attesa delle mele parte il concorso sui mieli Made in Fvg
Agriflash.FVG
Con Opel Mokka alla scoperta del Prosciutto Dop di San Daniele
“Vinibuoni d’Italia”, da domani a Buttrio le finali e poi la grande festa di Lignano
Non solo formaggi, a Malga Montasio ecco l’amaro con le erbe dei pascoli
La Delizia, al via la vendemmia (dieci giorni di anticipo) con il Pinot grigio
Con Assoenologi la “radiografia” di una vendemmia in Fvg del tutto inedita
E infine Grado “corona” Calici di Stelle: ottimo il bilancio per le tante serate Fvg
Spumanti e musica invitano a Casarsa. Duino propone a “Un Calice a Teatro”
Agriflash.FVG
Come sarà l’imminente vendemmia? Arriva la risposta di Assoenologi Fvg
Quanti per “Calici di Stelle” ieri a Grado! E questa sera i vini concederanno il bis
“Vinibuoni d’Italia” alle finali di Buttrio. Poi le Corone protagoniste a Lignano
Cantina Produttori verso la vendemmia: preoccupa la collina senza irrigazione
Rinnovabili ed extra-profitti, Cia Fvg alza la voce: tassa beffa per le aziende agricole
“Calici di Stelle”, tuffo nella storia a Grado per i 130 anni della spiaggia
Uve e vini del Collio sono anche fonte di benessere al Castello di Spessa
Confagricoltura Fvg, la siccità peserà sulla ormai vicina vendemmia
“Calici di Stelle” invitano ad Aquileia: ottimi vini con un tuffo nella storia
Rogo alla stalla sociale di Rauscedo: scatta una grande gara di solidarietà
San Lorenzo, “Calici di Stelle” all’apice. Debuttano questa sera vini e musica
Agriflash.FVG
Calici di Stelle stasera a Duino Aurisina. E da martedì concerti con vini e musica
“Estate in Fattoria” da tutto esaurito a San Vito al Tagliamento
Calice a Teatro, quattro appuntamenti che questa sera debuttano a Casarsa
Colli orientali, Grave e Collio invitano a Calici di Stelle… in Cantina
Quanti calici di… Stelle in Fvg da domani al fine settimana con le Città del Vino!
Calici di Stelle dopo due anni ritorna a Grado: un’anteprima già nel weekend
Calici di Stelle ora invita in tre Comuni. Poi dal 6 agosto ci sarà anche il teatro
Agriflash.FVG
“Diamo un taglio alla sete”, bella festa a Nimis nel ricordo di Mario e Pierluigi
“I Racconti di Re Fosco”, in anteprima il film su Savorgnano e il suo grande vino
Siccità, conto salato per i raccolti Fvg: preoccupata analisi di Confcooperative
Casarsa riaccende la vecchia trebbiatrice per non dimenticare il passato del Friuli
Città del vino, anche musica e teatro in Fvg oltre ai “Calici di Stelle”
A Capriva e Palazzolo i primi Calici di Stelle. Domani il calendario a Casarsa
Agriflash.FVG
I Sapori Fvg ora al Castello di Spessa dopo il via a Grado. Ma Aldo non c’era
Viticoltura, ci sono 100 mila euro per combattere la Flavescenza dorata
L’accordo sul grano dell’Ucraina: soddisfazione di Confagricoltura
A NanoValbruna oggi arriva… l’Onu e domani c’è Roversi “turista per caso”
Quando un parco diventa palcoscenico: due appuntamenti a Flambro e a Barcis
Casarsa, quando un Prosecco è attento all’ambiente e ai valori sociali
Peste suina, istituita l’Unità di crisi. Grata Cia Fvg: lo avevamo sollecitato da tempo
Anche Ramuscello (con Sesto al Reghena) ora è una delle Città del vino targate Fvg
“TreeArt Festival” a Buttrio, ma quale domani? Riflessione con Urban Forest
La Cantina di Ramuscello oggi festeggia Sesto al Reghena “Città del vino”
Agriflash.FVG
È tutta ok la “Pesca di Fiumicello” e il miglioramento varietale continua
La dendrochirurgia salva le viti malate: in agosto e ottobre due corsi a Capriva
Thurn Valsassina confermato leader: quante “sofferenze” in agricoltura!
Museo del Caffè, oggi ultimo Cenacolo. Gianni Pistrini confermato presidente
Come irrigare razionalmente le colture: lo spiega un open day all’Ersa di Pozzuolo
A Tarvisio “Ein Prosit Summer Edition” si incrocerà con la musica di No Borders
Ritorna NanoValbruna, Festival Green: tra gli obiettivi la Foresta di Tarvisio
Agriflash.FVG
Prepotto, acqua per cento ettari di vigna: l’impianto irriguo ricorderà Lucio D’Atri
Gli auguri del vescovo Pellegrini alla Cantina di Casarsa e agli oltre 400 soci
Brischis-Albana, un impianto microirriguo disseterà i vigneti dello Schioppettino
Francescutti: “Anche in Fvg ok allo stop triennale degli impianti di Pinot grigio”
Vitovska, la regina bianca del Carso protagonista con il suo mare a Duino
Siccità in Fvg, Zannier annuncia un piano di 18 milioni per opere ad uso irriguo
La “carta geografica” di Livio Felluga va in vacanza con i suoi Colloqui in Abbazia
Energia, Cia Fvg apprezza Agrisolare: avremo più fotovoltaico sui tetti agricoli
“Il futuro viene dalla terra”, domani riflessione Petrini-Redaelli a Villa Russiz
Agriflash.FVG
Cantina di Ramuscello, 60 vendemmie e una crescita continua nella qualità
Bene il prezzo del latte nel 2022, ma preoccupa molto il “caro energia”
A Sappada e Forni Avoltri vanno in scena fino al 10 luglio i sapori di una volta
Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo domenica assieme alle Pro Loco
Carati d’autori, oggi ad Aquileia Arga Fvg festeggia il ventennale del Premio
Confagricoltura Fvg, siccità molto grave. Zannier: altri 10 milioni per le reti irrigue
Riviera Friulana, dalla Carta del Gusto alla trota delle Risorgive
Con il marchio “Ragogna” il Fvg si conferma terra anche di grandi prosciutti
Grande ritorno delle Feste del vino da Monfalcone a Corno di Rosazzo
Dati produttivi, mais e materie prime in tre rapporti Ersa sull’agricoltura Fvg
Fa centro la Fiera dei vini di Buttrio che ora guarda già alla edizione dei 90 anni
Agriflash.FVG
Oggi nel gran finale dei vini di Buttrio anche un ricordo di Italo Cosmo
Gli aromi “nanoincapsulati” del vino protagonista Marco Li Calzi a Tolosa
Vini a Buttrio, dalla storica Fiera anche un incentivo per il turismo “lento”
Ancora Armani alla Doc delle Venezie: sarà fra i protagonisti di Ramuscello
Si alza il sipario sui vini di Buttrio. Domani focus sull’agricoltura bio
Ha più voce la cooperazione Made in Fvg nel vertice nazionale di FedAgriPesca
E ora anche la Certificazione biologica per la Cantina di Ramuscello e San Vito
L’antica Fiera dei vini di Buttrio ritrova finalmente (dopo due anni) il suo passo
Dal Carso a Miramare tra boschi e vigneti di Terrano, Malvasia, Vitovska e “osmize”
Malga Montasio riapre i battenti: da metà mese 200 bovine saranno al pascolo
Agriflash.FVG
Il Pinot grigio delle Venezie sarà protagonista a Londra
La trota delle Risorgive friulane: il libro di Germano Pontoni oggi a Flambro
Ducato dei vini, stasera a Gradiscutta gran finale per “Asparagus 2022”
Cia Fvg, i pensionati del Nord Italia nel fine settimana in festa a Palmanova
Ritorna Borderwine, a Villa Manin andrà in scena anche “Parole al vino”
Confagricoltura: la burocrazia blocca la manodopera nelle campagne
Mauri, vignaioli da sempre a Cormons: ora anche la Ribolla tra i bianchi storici
In Fvg la Borsa italiana legno valorizzerà la risorsa bosco
Agriflash.FVG
Cantine Aperte, a Prepotto botte-simbolo intagliata da Valerio viticoltore e artista
Riparte alla grande il Consorzio Collio e lo fa subito con “Il risveglio dei Sensi”
I “Solisti del Gusto” ritorneranno a fine giugno sul Lungomare di Grado
E all’Anteprima del Gran Premio Noè debutta il “resistente” Bianco Preval
Vigneto Fvg, un fine settimana all’insegna di “Cantine Aperte” in festa per i 30 anni
“Olio e Dintorni” al via a Manzano rendendo omaggio ad Attilio Maseri
“Cibo a Regola d’Arte” a Milano protagonisti Alto Tagliamento e Montasio
“Spreco zero” e dieta mediterranea nel nuovo saggio di Andrea Segrè
Il Collio presenta squadra e programmi nel ricordo del grande Douglas Attems
“Primevere fra borcs e ostariis” puntando su turismo austriaco e tipicità
A Tolmezzo domani al via la prima asta telematica della Borsa Legno
La Cantina di Ramuscello e San Vito “vola” nel fatturato: oltre 13 milioni!
I “Sapori Pro Loco” ripartono col turbo con la carica dei 40 mila a Villa Manin
Agriflash.FVG
Otto Stagioni e otto Schioppettini in un magico intreccio di musica e vini a Castelmonte
Ecco i fiori della Val Pesarina: libro e ricerca oggi invitano a Povolaro
Gradisca, anteprima del Gran Premio Noè tutta dedicata al Tocai friulano
Buttrio “cittadella” dei vini autoctoni ritroverà la Fiera dei tempi migliori
Schioppettino e… Otto Stagioni con la “Busoni” di Belli domani a Castelmonte
Che bel ritorno per Sapori Pro Loco! Adesso tutti a Villa Manin per il finale
Udine, ora anche “Pieri Mortadele” nel Comitato delle Osterie friulane
“Latterie Aperte” per festeggiare quella di Marsure che compie 100 anni
Colli orientali (Rosazzo e Prepotto) protagonisti con libri e musica
“Manca il sale?”. Due incontri a Udine dedicati alla cucina degli indecisi
“Sapori Pro Loco”, un avvio super premia il lavoro di oltre 400 volontari Fvg
Ottimi segnali per il Vigneto Fvg dal “Prowein” che si conclude oggi
Agriflash.FVG
Avvio alla grande per Sapori Pro Loco: oggi Villa Manin sarà gettonatissima
Spilimbergo, “Giardini Aperti” oggi all’Istituto Agrario Il Tagliamento
Riecco “Prowein”: Pinot grigio Venezie con il Sauvignon e le rarità delle Grave
“Sapori Pro Loco”, da oggi il meglio del Made in Fvg invita a Villa Manin
“Sabato del Vignaiolo”, ad Aquileia oggi anche vini sloveni con il Vigneto Fvg
“Olio Capitale”, con il marchio Io sono Fvg grande aiuto a difesa della qualità
Trieste, sipario alzato su “Olio Capitale”. Protagoniste anche le Città del vino Fvg
Latisana, i danni della fauna selvatica domani sotto la lente di Arga Fvg
Dal mare al Collio tra vini, storia ed enogastronomia da giugno con il bus
FedAgriPesca Fvg, Venanzio Francescutti confermato leader per altri quattro anni
Ritorna finalmente “Sapori Pro Loco”: enogastronomia in vetrina a Villa Manin
Nei campi troppi danni dai cinghiali: richiamo da Cia Fvg alle Riserve di caccia
A Trieste il ritorno di “Olio Capitale” dopo i due anni dello stop pandemico
FedAgriPesca Fvg in assemblea a Codroipo: preoccupa il comparto lattiero-caseario
Agriflash.FVG
Trenta Comuni e cinque Pro Loco, cresce ancora la famiglia delle Città del vino Fvg
Agricoltura sociale domani protagonista alla Festa di primavera di San Vito
Tra le 101 ricette di Lucia Pertoldi e i piatti con lo Schioppettino di Prepotto
Dal Cansiglio alla Laguna, incontri oggi e domani a Povoletto e a Marano
L’enogastronomia e due applaudite chef invitano domenica a Palmanova
Sipario sulla Sagra del vino di Casarsa: bilancio ottimo e si guarda già al 2023
Ad Aquileia il “Sabato del Vignaiolo” con una quarantina di cantine friulane
Presto saranno “gemelli” i parchi storici di Buttrio e San Giovanni al Natisone
Allarme di Cia Fvg: una nuova tempesta burocratica si abbatterà su vini e vigneti
“Naturalmente, da latte friulano”, a Udine il debutto della nuova società consortile
Agriflash.FVG
Quando lo Schioppettino di Cialla e Prepotto ti “innamora” e ti fa cambiare anche mestiere…
“Malvasia and Friends”, domani oltre venti aziende protagoniste a Trieste
A Casarsa il primo biscotto etico che promuove l’inclusione sociale
Cambia il Vigneto Fvg, nella Guida Top anche un assaggio di vini… resistenti
Alla scoperta del dolce Ramandolo Docg il Primo maggio nelle frasche di Clotz
Con “Terre e Città del vino” a Casarsa da mezzo secolo si marcia tra i vigneti
“Top Vini Friuli Venezia Giulia 2022”: oggi la Guida protagonista a Corno di Rosazzo
Grado con Fossalon è anche terra di asparagi: festa a tavola col Ducato dei vini
“Cantine Aperte”, una storia di trent’anni rievocata a Villa Russiz culla enoturistica
Schioppettino di Prepotto e di Cialla, libro e masterclass oggi a Cividale
Vini e spumanti superstar a Casarsa saranno protagonisti fino al 2 maggio
Salame vanto di Palazzolo dello Stella: riecco sabato la gara. E sarà la terza
La bandiera delle Città del vino con merito a Palazzolo dello Stella
AGRIFLASH.FVG – E non solo
In Borgo Clotz (tra Nimis e Tarcento) primo maggio con il Ramandolo Docg
A Cordenons il “Salotto dell’asparago” eccellenza (750 quintali) dei Magredi
Dalla Sagra del vino di Casarsa parte la sfida della sostenibilità vigneto-cantina
Schioppettino di Prepotto e di Cialla: a Cividale il libro di Laura Donadoni
Alla Sagra del vino di Casarsa le donne riflettono sul loro futuro in azienda
“Teranum”, i vini rossi del Carso e un po’ di Puglia invitano domani a Portopiccolo
“Asparagus” stasera al via a Tavagnacco ricordando Elio Del Fabbro e Isi Benini
Oggi la Giornata mondiale della Terra. Vivere a Spreco zero, tre libri finalisti
“Enoarmonie”, il vino incontra la musica: lo start lunedì nelle Grave di San Martino
“Filari di Bolle 2022”, Casarsa ha scelto: ecco i cinque migliori spumanti del Fvg
Jolanda de Colò (regina dell’oca) protagonista a “Identità Milano”
Indice Bigot, è il Vigneto Fvg il più premiato in qualità al Vinitaly
Vinophila, l’innovazione digitale è ormai di supporto anche al settore vitivinicolo
AGRIFLASH.FVG – E non solo
Gradisca e la “Rosa dell’Isonzo” radicchio pregiato da far conoscere e valorizzare
No al cancro, con la Lilt Isontina si alleano i vini “Tiare” di Dolegna
A Nimis per il dolce Ramandolo nasce il “Biscotto San Gervasio”
Pasqua, pesa il caro-prezzi alimentare. Ma Cia Fvg: tutto ok per gli agriturismi
A Casarsa riecco la storica Sagra del vino dal 22 aprile: il via con “Filari di Bolle”
Pinot grigio Doc, il “Sigillo di Meraviglia” delle Venezie applaudito al Vinitaly
Sipario sul Vinitaly, che successo per i produttori del Vigneto Fvg!
Ecco i vini Top del Vigneto Fvg: a Verona debutta la seconda edizione della Guida
Spumanti Villa Russiz applauditi al Vinitaly: ecco Pas Dosè e Ribolla brut
Finalmente riecco “Asparagus” vanto da 40 anni del Ducato dei vini friulani
Dalle colline di Ipplis Cràtis il Verduzzo dolce che è ancora migliore in Italia
Rapporto Agricoltura100, quando l’innovazione sfida la pandemia
Il Vigneto Fvg con Ribolla e Sauvignon protagonista al Vinitaly che riparte
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Riecco Vinitaly! Dai “vigneti qualità” alla Guida Top 2022 e all’etichetta trasparente
Enogastronomia, “Cucinare” a Pordenone e “Un biel vivi” a Buja
Sarà trasferta venerdì a Duino Aurisina per “I racconti dello Schioppettino”
La Delizia, al Prosecco Doc “Uva” va il premio Ambiente & Sostenibilità
“Cucinare” invita in Fiera a Pordenone con Perego (oggi) e Pappagallo (domani)
Scocca l’ora del Vinitaly: la Regione Fvg porta 77 aziende, protagonista la Ribolla
Prosciutto di Ragogna e Cipolla di Cavasso ora hanno il marchio Pat
Sarà Villa Manin la nuova location di “Borderwine” (nel 2025 a Gorizia)
Dall’uso delle erbe spontanee in cucina ai vini di Rubbia e al cioccolato goriziano
Grave, il rilancio di Sciaglin e Piculit neri due antiche perle del Friuli vitivinicolo
Boschi sicuri, più tutela ma anche efficienza nel progetto di Legno Servizi
Vino Fvg, un settore ormai a rischio a causa dei pesanti extracosti energetici
Alle Palme i magici intrecci primaverili dopo due anni ritornano a Strassoldo
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Matteo Lovo viticolore a Ramandolo eletto nuovo leader di Assoenologi Fvg
Lo Schioppettino di Prepotto a Verona: orgoglio del sindaco per i suoi produttori
A Gorizia domani riapre Giardino Viatori un’area botanica di rara bellezza
Alla scoperta dei boschi di Muzzana, ciò che resta della foresta planiziale
Assoenologi Fvg al rinnovo di Bertiolo: Rizzi oggi presenta un bilancio di 15 anni
Vini, formaggi e prosciutto del Carso protagonisti al Castello di Duino
“Filari di Bolle”, grande ritorno a Casarsa. Con il debutto del Prosecco Doc Rosè
Il caffè verde e la sua conservazione nel nuovo Cenacolo domani a Trieste
Stalle Fvg schiacciate dal caro prezzi: oggi i rischi in un vertice con Zannier
Il Vigneto Fvg (Rauscedo leader in Italia) stravince fra i Sauvignon del mondo
Cerealicola Vieris e Morenica Cereali insieme: nasce il “Granaio Friulano”
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Il titolo di “enologo” ha 30 anni: a Verona i colleghi grati al friulano Pietro Pittaro
Fvg, la vitivinicoltura che cambia con l’arrivo delle “varietà resistenti”
Vino e ripresa, Cotarella a Verona: urgente un intervento deciso dell’Europa
Il formaggio, il sale e le spezie: due incontri con Pontoni a Codroipo
Assoenologi compie 130 anni, a Verona il via a un Congresso che sarà “storico”
Fivi e Adiconsum: da rivedere le etichette. E a Trento torna Vinifera
Pinot grigio, Doc Venezie da cinque anni. E al Vinitaly avrà il “Sigillo di Meraviglia”
Caro-energia, una boccata d’ossigeno per Cia Fvg dal decreto del Governo
Viti resistenti, il plauso dell’Europa a Università di Udine e Vivai Rauscedo
Caro-energia, Confagricoltura Fvg ed Enel per la competitività in campagna
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Quando il vino è cultura musicale: “Enoarmonie 2022” debutta a Rosazzo
La prima proposta di Città del vino Fvg: oggi è al via la storica Festa di Bertiolo
Ribolla e Prosecco Rosè d’oro a Casarsa ma preoccupano continui rialzi e clima
Ucraina, è allarme di FedAgriPesca Fvg per l’impatto sulle filiere agricole
Fauna selvatica e danni alle coltivazioni: domani incontro di Arga Fvg a Latisana
Città del vino, Angelo Radica è entusiasta di aver conosciuto il Vigneto Fvg
Città del vino 2022, partita la “nave” di Duino Aurisina: Bertiolo il primo “porto”
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Il legno friulano (con l’abete rosso) testimonial all’Expo Dubai 2020
Con Ortogiardino (fino a domani a Pordenone) un assaggio di normalità
Duino Aurisina Città italiana del vino: l’ombra rincari sulla festa del debutto
Ucraina, drammatico in agricoltura l’aumento dei costi energetici
Peste suina africana, la Regione Fvg ha pronto un piano frenare i contagi
Friulfruct e Friulikiwi uniscono le forze: nasce “Frutta Friuli” colosso cooperativo
Vino e cultura, ora riparte il “viaggio” della carta geografica di Livio Felluga
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Cia Fvg, Clementin nuovo presidente. “Ora basta con l’agrovoltaico a terra”
A Pordenone il ritorno di “Ortogiardino” con le orchidee regine del salone in fiore
Tagliamento un fiume europeo, oggi al via a Lignano un mese di manifestazioni
Nasce Vinophila, il primo “metaverso” dedicato a vino e bevande alcoliche
Nuove regole per il pescaturismo Fvg. Milocco: “Accolte le nostre istanze”
Grano, mais e soia: quotazioni in salita spinte dalle tensioni internazionali
AGRIFLASH.FVG – E non solo
Agricoltura in difficoltà per i rincari: l’analisi di Zannier con Coldiretti Fvg
Qual è la miglior brovada della Bassa? Domani a Ronchis si accende la gara
Anche la gestione digitale della vite alla Fieragricola che ritorna a Verona
Da sabato i “Trieste.Green Food Lab” dedicati a oli e formaggi del Carso
Crisi ucraina e gas, Confagricoltura è preoccupata per il vino e la pasta
Riecco i “Racconti dello Schioppettino” vino di confine che ispira la scrittura
Il Pinot grigio delle Venezie vola negli Usa e a Miami sarà grande protagonista
Claudio Fabbro da mezzo secolo ascoltata “voce” del Vigneto Fvg
Da quasi 50 anni c’è Assoenologi Fvg: tanti impegni tra Bertiolo e Verona
Vignaioli Indipendenti: così l’Europa promuove il consumo sano del vino
L’Europa salva il vino dal Cancer plan. Coldiretti: Made in Italy da 12 miliardi
Vino cancerogeno? Il Made in Italy a rischio. Pressante appello ai politici
A Casarsa ormai è conto alla rovescia per la Sagra del vino al via il 22 aprile
Raccolta dei funghi, restano invariate in Fvg le quote annuali e giornaliere
Duino Aurisina Città italiana del Vino anticipa il programma agli operatori
Anche il Vigneto Fvg può crescere ancora: in Italia sì a quasi 7 mila ettari
L’ambiente è tutelato dalla Costituzione. Confagricoltura: una decisione epocale
Agroalimentare e stop al caporalato domani a Rauscedo con Cia Fvg
Quel brut di Ribolla nato nelle Grave di Lestans “estrema” Champagne friulana
Agroalimentare Fvg, in arrivo norme a tutela di castagneti e pescaturismo
Quelle foreste del Novecento raccontate dalle fotografie del Centro di Basovizza
Brda-Collio, il rilancio della Ribolla nel ricordo del “padre” Miro Simcic
Oggi da tutti “No” allo spreco alimentare. Confagricoltura: uno sviluppo condiviso
Agroalimentare sotto la lente Ersa: crescono i prodotti “made in Fvg”
Alimentare, quali strategie anti-spreco? È conto alla rovescia per la 9ª Giornata
“Macellazioni d’urgenza, i nuovi costi sono insostenibili per le stalle Fvg”
Fvg, Corpo forestale e Noava in campo per la tutela della fauna selvatica
AGRIFLASH.FVG – notizie
Avviato in Fvg l’iter di una legge regionale per tutelare i castagneti
Caffè, il 4 febbraio incontro a Trieste. La tazzina è candidata a patrimonio Unesco
Le bollicine volano in tempo di Covid e il Prosecco Doc e Docg è superstar
“Doc delle Venezie”, il Pinot grigio in febbraio sarà protagonista a Parigi
Dalla Regione Fvg oltre 40 milioni per ridurre la marginalità della montagna
Volano mais e soia, crolla il frumento. Crescono i vigneti e meleti, stalle ko
Bisogna fermare la Peste suina africana. La Coldiretti: bene l’ordinanza statale
L’addio di Cividale a Berto Blasutig: sfornava la gubana più grande del mondo
A Sesto al Reghena le Città del vino Fvg aprono il ’22 nazionale di Duino Aurisina
Malghe Fvg, ecco le priorità regionali (con punteggi) per sostenerne l’attività
Grande festa domani a Sesto al Reghena che ora è Città del vino Numero 28 in Fvg
Pinot grigio a gonfie vele: bottiglie su del 6%. Le Venezie restano pilastro a Nordest
Casarsa lavora per i vini di primavera e per la grande mostra degli spumanti
Dal Friuli al mondo, la potatura della vite ora sarà insegnata anche online
Agea-lumaca, in Fvg per i pagamenti Ue nascerà un organismo autonomo Ersa
La Peste suina africana ora allarma gli allevatori di Confagricoltura Fvg
Ecco il 2022 dei Ristoranti Buon ricordo. E San Daniele annuncia un nuovo piatto
Birre artigianali, dal 20 gennaio le domande per ottenere i contributi
Via libera ministeriale per nuovi vigneti: in Italia disponibili quasi 7 mila ettari
Come valorizzare le aree montane Fvg? Aperta fino a venerdì la call giovani
Cibi-colori tradotti da Stelio Smotlak nella sua “estetica dell’alimentazione”
Allarme specie aliene invasive, i problemi in una campagna web della Regione Fvg
E ora c’è anche Sesto al Reghena fra le Città del Vino Fvg che così diventano 28
La “vongola lupino” ormai sempre più rara: c’è un progetto per le lagune Fvg
Con “Equilibrium” la biodiversità del Fvg in un gioco da tavolo per i bambini
Agriturismo, il Covid ferma la crescita. Confagricoltura Fvg: valore giù del 50%
“La memoria della terra” interpretata dagli ecomusei del Friuli Venezia Giulia
Nutrinform o Nutriscore? Come un rebus al supermercato tra batterie e semafori
Sviluppo rurale, oltre 237 milioni erogati nel 2021 in Friuli Venezia Giulia
La Regione Fvg aiuta i giovani agricoltori. Zannier: “Così favoriremo il ricambio”
Bilancio agricoltura e agroindustria Fvg: +10 per cento nel settore cooperativo
In alto i calici a Capodanno, ma sui vini ora incombono pericolosi “alert” sanitari
Impianti fotovoltaici su terreni agricoli, da Roma è stop ai vincoli imposti in Fvg
Vigneti di Casarsa, triplicate le aziende che si affidano alle persone con fragilità
Oltre 112 milioni per l’agroalimentare. Torre-Natisone e Prepotto candidati Snai
Venezie, il Pinot grigio è amato all’estero. E le bottiglie “volano”: quest’anno +6%
“Oro di Ramandolo”, a Nimis un brindisi per i 20 anni della Docg la prima in Friuli
Quando lo Schioppettino di Prepotto diventa un valido “pretesto” letterario
A Torlano una nuova vita per il “Friuli” che ora riparte nel ricordo di Turo
Vini “senzatempo” al Castello di Spessa. E per le festività c’è anche “Amadeus”
Quale sarà il futuro per il Vigneto Fvg? Ecco cosa ne pensa Assoenologi
Un Prosecco tutto in linea con l’ambiente: da Casarsa il primo esempio del Friuli
L’addio di Ramandolo ad Albino Coos storico vignaiolo con la penna nera
E ora nelle Città del Vino il Fvg avrà voce nazionale con Tiziano Venturini
La “rivoluzione” parte da Ramuscello: sulle tavole di Natale il “vino vegano”
Vitigni resistenti, via libera europeo all’inserimento nei disciplinari Doc
Assoenologi, auguri e riflessioni domani online sul settore vitivinicolo Fvg
Latteria di Ovaro presidio per la valle: riaperta dopo l’incendio di un anno fa
A Cividale le vignette di Spirito di Vino tra le Cantine Fvg aperte per Natale
Viticultori Fvg di successo a Milano: ai giovani piacciono i vini autoctoni
Tolmezzo, online “Il Filo dei Sapori”: incontri tecnici e idee regalo a Km0
Premio Trivelli, di Cavasso Nuovo e Tarcento i migliori piatti con la Pitina
Cividale, ostriche e bollicine friulane per gli auguri di Natale all’enoteca Tabogan
Schioppettino di Prepotto, fonte di reddito ma anche “veicolo” di cultura
Alla Cantina di Ramuscello e San Vito nasce il primo “vino vegano” Fvg
No al vino equiparato alle sigarette: la Coldiretti alza la voce contro l’Ue
“Cantine Aperte a Natale” oggi s’incrocia con “Spirito di vino” a Cividale
“Percorsi Spericolati”, giovani invitati a Valbruna per valorizzare le “terre alte”
“Spirito di Vino” torna a Cividale festeggiando i dieci anni Unesco
Quaderni di Agricoltura, protagonisti i giovani nel nuovo libro di Filiputti
Piano di sviluppo rurale Fvg, a Udine via ai lavori programmatici del Tavolo verde
Cividale, il Merlot dei Colli orientali a confronto con il Chianti classico
Fondo di rotazione e nuove attrezzature: in Fvg sono disponibili altri 18 milioni
Guida ai vini Fvg, premi speciali ai produttori di Pignolo e Ribolla gialla
Nimis e il ricordo dei famosi “uessuz” su Telefriuli con Tiziana e Dj Tubet
Tempo di regali, ecco le proposte di “Cantine Aperte a Natale”
Dal Friuli quella pralina al “fondente” che ha conquistato il Mig di Longarone
Rosazzo, appello a salvare l’ambiente dall’ultimo “colloquio” in Abbazia
“Paîs di rustic amour”, ecco la strategia a San Vito al Tagliamento e a Spilimbergo
Il Vigneto Fvg alla Fiera di Milano con il Gruppo Viticultori di Corno
La Collezione della Famiglia Coser fa subito centro: Malvasia Vino dell’anno
Acque interne, per la stagione 2022 in Fvg ritornerà l’attesa “trota iridea”
Duino Aurisina (Carso) incoronata a Barolo “Città Italiana del Vino 2022”
Cresce ancora la Cantina Produttori Cormòns. E Vitae premia il Pinot bianco
Un anno di “Io sono Friuli Venezia Giulia”: ci credono già 200 aziende
“Vigne Museum”, oggi arte e cultura invitano fra le storiche viti di Rosazzo
Mattinata nei boschi di Muzzana alla ricerca del tartufo bianco
“La pianta del mondo”, Stefano Mancuso riceve a Bologna il Premio Sprecozero
E domani “Salvadigus” sconfina a Nimis per il gran finale con la selvaggina
“Il cibo che ci salverà”, Eliana Liotta domani all’Abbazia di Rosazzo
Dalla latteria di Maniago del 1882 a quella di Palse: un premio dalle Cooperative
Formaggi all’AgriFieste di Gemona: ecco le Latterie friulane premiate
A Marano riparte Valle Canal Novo con nuove prospettive di crescita in laguna
Città del Vino 2022, a Duino Aurisina il testimone dalla piemontese Barolo
Enogastronomia Fvg verso il rilancio con un grande evento internazionale nel ’22
“Toc’ in Braide” o intingolo del podere nelle tre proposte di Gianni Cosetti
Formaggi e farine della montagna in una imperdibile domenica del gusto a Sutrio
“Albero dell’anno”, infine oggi a Buttrio si proclamerà il più bel castagno d’Italia
Mele per quasi 11 milioni di fatturato alla Friulfruct che vince anche Coronavirus
“Salvadigus” al terzo appuntamento: anche domani la selvaggina in tavola
Schioppettino e Nebbiolo, due “must” dell’enologia protagonisti a Cividale
Agricoltura sostenibile, Isola Augusta in Italia all’apice dei distretti del vino bio
Il successo dei “top wine” dimostra che bisogna puntare sul Vigneto Fvg
L’Italia non mollerà sul Prošek: “Pronti per la Corte europea di Giustizia”
A Sutrio “Formandi” e “Farine di Flor” nel weekend in un’unica proposta
I cambiamenti climatici nel vigneto: ora è il momento di adottare “azioni pilota”
“San Martino”, ecco i Premi di Dolegna. Anche all’Enoteca di Cormons: 30 anni!
L’addio del Collio a Roberto Felluga alfiere del Vigneto Fvg nel mondo
A Gemona “capitale” del formaggio sono protagonisti gli allevatori Fvg
Prosciutto di San Daniele, da 60 anni il Consorzio a tutela della qualità
Costi di produzione ormai alle stelle: l’allarme di Confagricoltura Fvg
A Pordenone oggi l’ultimo giorno di Rive: Zannier al convegno su viticoltura-clima
Dai Premi di Dolegna del Collio agli effetti clima-vite di Fiume Veneto
“Salvadigus” al secondo appuntamento: l’enogastronomia ora invita a Collalto
No al Prošek, all’Ue il dossier Italia: le controdeduzioni croate in 60 giorni
In Friuli l’Estate di San Martino in osteria è ormai pronta ai nastri di partenza
A Pordenone è pronta al via Expo Rive la rassegna di viticoltura ed enologia
“Curiosi di natura”, un’escursione da Padriciano al ciglione carsico
Riviera Friulana e agricoltura sostenibile: oggi filo diretto Isola Augusta-Glasgow
San Martino a Dolegna, dopo lo stop torna il Ringraziamento con i suoi Premi
Duino Aurisina è “Città Italiana del Vino”: a giorni riceverà il testimone da Barolo
LA RICETTA – “Fave triestine” il tipico dolce di novembre
Riecco “Estate di San Martino in Osteria” con tre giorni in ventun locali friulani
Caso Prošek, Fedagripesca in prima linea per l’opposizione alla menzione croata
“Cantine Aperte a San Martino” in trenta aziende Fvg domani e domenica
“Vinibuoni d’Italia” incorona il Fvg: i premi nel 2022, gli altri già a Merano
“Salvadigus” domani al via a Villafredda: la selvaggina è protagonista in tavola
Zannier: tutti uniti in difesa del Prosecco. Le opposizioni entro il 21 novembre
Il sistema irriguo e il clima che cambia: rischi per l’agricoltura in Fvg
“Sapori del Carso”, si va alla scoperta di monte Cocco e dolina del Principe
Castagne super, 20 mila cartocci alla Ecofesta di Valle di Soffumbergo
Consorzio Agrario Fvg, il settore macchine da oggi alla vicentina Bassan
Una piccola, grande vendemmia a Nimis a vent’anni dalla Docg Ramandolo
“Salvadigus”! E Tarcento si candida a diventare anche la “Perla del Gusto”
Birra piemontese e stinco invitano all’enoteca Tabogan di Cividale
La Cantina di Ramuscello e San Vito d’esempio come altre due cooperative
Turismo del vino Fvg, Elda Felluga resta alla guida. Nel direttivo tre nuovi arrivi
“Io Sono Friuli Venezia Giulia” e l’enogastronomia prende il volo
“Sapori del Carso”, alla scoperta della profonda dolina di Percedol
Ecco “Trieste, la città del caffè” lezioni presto al via con l’Università Popolare
Studenti universitari da tutt’Italia per il sistema bosco-legno in Fvg
Vigna, cantina e clima che cambia: le Donne del vino Fvg invitano a riflettere
Agricoltura Fvg, una Pac semplificata per aiutare la ripresa post-pandemica
Bollicine rosa per un “frizzante” finale di Ein Prosit e Gran Premio Noè
Città del vino Fvg, una nuova crescita con l’arrivo anche delle Pro Loco
La tutela del gelato artigianale parte dal Fvg grazie all’iniziativa di Giorgio Venudo
Le castagne e il miele al gran finale (oggi e domani) a Valle di Soffumbergo
Vite e vino, la Confraternita a Sesto: dal premio a Pollenzo ai sottoprodotti
Demar, il primo “marchio storico” del caffè in Friuli Venezia Giulia
A Gradisca riecco il Gran Premio Noè: sotto la lente anche il Prosecco rosato
Potatura della vite, Felco star delle cesoie alleata con Vine Master Pruners Academy
“Un peperoncino da Premio Nobel” con la Lilt friulana venerdì a Villa de Claricini
Ritorna Ein Prosit, per cinque giorni l’alta gastronomia in scena a Udine
Ai Vivai cooperativi di Rauscedo debutta un nuovo centro di ricerca
Sul Carso tra i colori “infuocati” dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa
Il caso Prosek approda alla speciale edizione di Vinitaly aperta fino a domani
“Il profumo del mirto” oggi a Cormons: Kiodo e il suo pecorino sardo-friulano
A Buttrio si degustano gli oli del Friuli. E sul Collio “Ecco” il progetto di Coser
“Al Lepre”, pezzo di storia udinese che ora ritorna nel Comitato osterie
Pitina Igp alla prima uscita post-Covid per giocare la carta di “Milano Golosa”
TreeArt, Collovini domani a Buttrio. E domenica i migliori oli dei Colli
“Paîs di rustic amour”, un progetto per 9 Comuni lungo il Tagliamento
I vini tipici delle regioni a Cividale: le Marche venerdì all’enoteca Tabogan
Magici “intrecci” autunnali a Strassoldo con vivaisti di nicchia e artigiani
Sicurezza, gli operatori forestali Fvg a lezione per conseguire i patentini
Anche da New York per gli 80 di Aurelio in quel… Paradiso amato dai buongustai
Buttrio e l’albero, oggi con Del Puppo il rapporto tra arte e natura
Malghe e alpeggi in Friuli oggi saranno sotto la lente all’Abbazia di Rosazzo
Nuovi fondi per riconvertire i vigneti Fvg. E oltre 2 milioni per promuoverne i vini
Prosek, Zannier al Senato: fermi tutti, sarebbe troppa confusione col Prosecco
La Delizia, tutta ok la vendemmia: prime bottiglie pronte già per Natale
Al lavoro per la Guida Top vini Fvg 2022: in novembre le commissioni d’assaggio
Coldiretti, Confagricoltura e Cia si presentano unite per la Bonifica friulana
Autunno in mostra, tra patate di Ribis e prodotti tipici delle Valli del Natisone
Torna da oggi a Pordenone “Art and Food” con degustazioni, libri e visite
Meno Pinot grigio ma di ottima qualità: vendemmia conclusa nella Doc Venezie
A Vinitaly Special Edition debuttano i Sauvignon in “batonnage” delle Grave
Pitina da tre anni Igp, si va verso un aggiornamento del disciplinare
Gli Emigranti sloveni valorizzano gli storici dolci delle Valli del Natisone
TreeArt Festival chiude oggi a Buttrio che in novembre premierà l’Albero dell’anno
“Langoris”, vini e Cavalieri a Cormons: Premio in Puglia a Stefano Cosma
Alberi grandi protagonisti a Buttrio: dopo Mancuso oggi arriva Luca Mercalli
Tra i profumi della vendemmia Fvg. E ad Aquileia salutano vini e teatro
“Gusti Off”, i sapori della Mitteleuropa da oggi a domenica invitano a Gorizia
Nuova stagione record sul Montasio: ora in malga c’è anche un totem digitale
Il Ducato dei vini premia Simonit e Sirch: sarebbe stato d’accordo anche Isi Benini
Ecco com’era la tavola dei nobili nel Settecento in Friuli Venezia Giulia
“Friuli Doc in Osteria” formula di successo in diciotto locali di Udine
Il Ducato dei vini friulani oggi al via con Alessandro I nel ricordo di Isi Benini
I formaggi Fvg Presidio Slow Food a “Cheese” che premia Renato Gortani
Caso Prosek, verso un ripensamento. Il Fvg rispolvera anche la questione Tocai
Viticoltura sostenibile nella convenzione Università di Udine-Città del Vino Fvg
L’Ue è favorevole al Prosek croato. E l’Italia alza la voce: “Ci opporremo”
Pioppicoltura, il Fvg è primo in Italia. Legno ottimo, ma manca un’industria
“Friuli Doc”, finale tutto in crescendo. Grande protagonista la zona Collinare
“Friuli Doc”, non solo enogastronomia: oggi saranno protagoniste anche le Miss
Vino e teatro insieme domani a Sequals. Musica da tutto esaurito oggi ad Aquileia
Festival delle foreste in Cansiglio: il racconto in diretta degli studenti
“Friuli Doc” vetrina delle eccellenze Fvg all’insegna della sicurezza anti-Covid
Friuli Doc, a Udine oggi si alza il sipario. E 18 osterie saranno protagoniste
Dall’Abbazia di Rosazzo all’Africa col romanzo d’esordio di Maria Zamolo
Potatura della vite, a Capriva una “Vinnaeria” tutta per Simonit&Sirch
In Fvg è al debutto l’intesa vino-musica: ad Aurisina e a Cividale i primi concerti
La vendemmia secondo Assoenologi Fvg: -7 per cento. Ma di una qualità ottima
Prodotti tipici e tutela della salute a “Friuli Doc” che invita a Udine
Quando l’arte e il vino allungano i richiami dell’estate turistica in Fvg
Produttori Cormòns, bilancio record e premi. E ora un’ottima vendemmia
Città del vino tra musica e teatro: sarà Casarsa venerdì ad aprire il cartellone
La Delizia, primi grappoli in Cantina: vendemmia al via sotto buoni auspici
Anche un centro di spumantizzazione nei nuovi piani della Cantina di Ramuscello
La Doc Prosecco e l’equilibrio di mercato: in Fvg autorizzati 1100 ettari di Glera
“Vigneti Aperti”, oggi e domani in Fvg un invito a scoprire i grandi vini bianchi
Malga Glazzat, domani un invito a scoprire il passato guardando al futuro
Doc Venezie, piace la “moda rosa” per il Pinot grigio. Ma anche per il Prosecco
Friulfruct, è ok la raccolta delle mele: debutta Inored Story dolce e croccante
Ritorna a Oleis (dopo un anno di stop) “Olio e Dintorni” protagonista l’ulivo
Assestamento Fvg, ecco 25 milioni per dare impulso all’agricoltura
Ma come sarà la vendemmia 2021 in Fvg? È in arrivo il check-up di Assoenologi
Due gravi perdite per la ristorazione in montagna che ora ricorda Gianni Cosetti
Natura 2000, c’è un piano di tutela comunitario per il torrente Arzino
“Di Âga e di Lat”, a Ravascletto le fotografie di Ulderica Da Pozzo
Maltempo, prestiti agevolati di CiviBank per le aziende agricole del Nordest
Le acque della montagna, ad Ampezzo dibattito su sfruttamento e tutela
Cantine cooperative Fvg, certificata l’uva che sarà raccolta su oltre 3 mila ettari
Tutti soddisfatti per “Calici di stelle”. E ora è già in arrivo un’altra proposta
Dal vino all’acqua, a Nimis continua Cana al contrario per aiutare l’Africa assetata
Gran finale per “Calici di stelle”! Stasera l’invito è a Buttrio e a Clauiano
Bosco digitale più utile e sostenibile: decolla un progetto triennale in Fvg
Dalla Ribolla gialla a Corno di Rosazzo al Collio di Cormons e alla Doc Latisana
San Lorenzo, “Calici di stelle” all’apice oggi a Bertiolo, Casarsa e Gradisca
Consorzio agrario Fvg in crescita, dalle macchine ai cereali e al garden
Gli spumanti Fvg tra storia e nuove tendenze: i 4 migliori secondo Casarsa
Calici di stelle ad Aquileia la “culla” della storia della vite e del vino in Fvg
“Calici di stelle” da Cividale a Sistiana passando per Povoletto e Pordenonese
Calici di stelle a Cividale, Premariacco e Camino. E da domani con il Green pass
E ora il Pinot grigio rosato, rosé o ramato delle Venezie diventa un caso di studio
“Calici di stelle” ora invita nell’Isontino. E stasera si comincia con Capriva
Turismo del vino con Calici di stelle a Cividale per i 10 anni del sito Unesco
Dolegna e Prepotto rischiano e salvano “Calici di stelle”, un volano del turismo
Nimis, l’ultimo saluto a “Sergjo di Matie” il vignaiolo più anziano del paese
Oggi il via a “Calici di stelle” da record: la festa è sul Ponte dello Schioppettino
Debuttano tre nuovi vini Doc Friuli per le finali del Golf Club Trieste
Calici di stelle, con Dolegna e Prepotto sabato sul Ponte dello Schioppettino
Filari di Bolle, 80 spumanti Fvg in gara per la settima rassegna di Casarsa
Cormons, l’addio a “Simon di Brazzan” viticoltore più anziano del Collio
“Borderwine”, oggi a Udine ultimo giorno con il salone del vino naturale
“Calici di stelle 2021” pronti al via in Fvg. E questa sarà l’edizione dei record
Da “Diamo un taglio alla sete” a Nimis a “Borderwine” che approda a Udine
Pordenone, sipario sull’Incontro Efasce con Manfè, Michela Sfiligoi e Dalpiaz
A Casarsa si rivivono gli antichi “riti” della mietitura e della trebbiatura
Città del vino, ecco “Calici di stelle 2021”. Il Fvg è nella top ten dell’enoturismo
“NanoValbruna”, anche i giovanissimi alla scoperta della natura in Valcanale
“Diamo un taglio alla sete”, a Nimis da 15 anni il vino per trovare l’acqua in Africa
Rilancio per l’economia boschiva: la meccanizzazione crea nuove imprese
Confagricoltura Udine, ecco le priorità per il rieletto presidente Giavedoni
«Collio e Brda meritano il titolo Unesco». Oggi Sirk e Gravner protagonisti a Topolò
Rosazzo, conclusi i Colloqui in Abbazia al Vigne Museum oggi sboccia la musica
Ma il vino nasce già in vigna: invito a scoprirlo anche in questo weekend
Duino Aurisina, ecco Calici di stelle 2021. E poi il via sul Ponte dello Schioppettino
E ora riparte anche “Borderwine”: i suoi vini naturali debutteranno a Udine
Cimice asiatica, via libera al Piano nazionale di controllo biologico
Gelate di aprile in Fvg, ecco i Comuni che rientrano tra quelli colpiti
“Il Prosecco è nostro e non si tocca!”: dal Fvg ecco la risposta alla richiesta croata
Giù il sipario sui Colloqui in Abbazia tra i vigneti dei colli di Rosazzo
“Dalla terra al bicchiere”, a Codroipo convegno sulla sostenibilità La Delizia
A Udine nascerà l’“agro tech specialist”: accordo Malignani-Città del Vino Fvg
Vitivinicoltura e ricerca in Fvg, il punto del Conavi all’Università di Udine
Come cambia il mercato del vino: oggi riflessione a Corno di Rosazzo
Estate, voglia di gelato! Settore in ripresa: 332 le imprese Fvg, affari per 40 milioni
Prosek alla Croazia? No dalla Regione Fvg. Zannier: “Bruxelles sia coerente!”
Dal nuovo logo della Doc delle Venezie agli spumanti. Anche di montagna
“Green Carnia Fest”, una riflessione per i cinque Comuni del monte Zoncolan
Confagricoltura Fvg, dalla riforma Pac alle misure per il settore vitivinicolo
Debutta a Mortegliano dai fratelli Uanetto il secondo capitolo della “Nuova Cucina”
Cibo-benessere e peperoncino in due proposte sull’alimentazione
Valchiarò, 30 anni d’esempio festeggiati con Nexus “superbianco” d’Italia
La Nuova Cucina Fvg, capitolo secondo: dieci serate in un mese, martedì il via
Cantine Aperte, anche il bis fa centro. E ora un invito a visitare i vigneti
Allevamenti, pesante il ciclone Covid in Fvg: latte ai minimi e venti stalle chiuse
Cooperative agroalimentari Fvg e slovene più vicine e aperte alla collaborazione
Soia ormai prima in Fvg. Il Consorzio agrario: occhio alle speculazioni prezzi
Zannier chiude il “caso” Tocai e lancia un appello all’unità dei vitivinicoltori Fvg
Sapori a Nord-Est, Daniela Francescutto racconta agli emigranti i piatti Fvg
Vino in ripresa, il segnale da Buttrio. Puntare però su autoctoni e biologico
Nasce il Mercato agricolo dello Stella: da oggi prodotti di qualità a Km zero
Cantine Aperte bis, vini a Buttrio, Casarsa e Bertiolo. E “caso” Tocai
La Fiera dei vini di Buttrio pronta al via: oggi anteprima con la Cena delle Corone
Allarme siccità e desertificazione: ecco le richieste di Confagricoltura
Grandi vini Fvg e scrittori di successo connubio perfetto nei giovedì di Lignano
E ora in Fvg Cantine Aperte concede il bis: nel weekend anche “DegustaMente”
Cividale, Alto Adige all’enoteca Tabogan. E a villa de Claricini torna “Vino & Arte”
“Quant’è bello lo Zero”, oggi a Chiasiellis ortofrutta, enogastronomia e artigianato
Degustare i vini? Si può anche… online. A Buttrio nella Fiera che ora riparte
Pescatori in rivolta, Sos anche dal Fvg. Milocco: l’Ue ci costringerà a chiudere
La carta geografica di Livio Felluga s’incrocia con la storia di Lelio Luttazzi
Chef con tanta voglia di ripartire nel capitolo 2 della “Nuova cucina Fvg”
Verso il vino senza alcol (e anacquato) ma l’Unione europea non ci potrà obbligare
Nelle Valli del Natisone alla scoperta dei tanti e gustosi fiori commestibili
Il Dj Tubet in “cattedra” a Campoformido per la difesa delle api e dell’ambiente
La Giornata mondiale dell’Ambiente: premio a Mercalli e proposte in Fvg
“Pianeta Terra”, arte e bellezze naturali al Giardino botanico di Santa Marizza
Alla Villa di Tissano saranno catalogate oltre 150 specie del giardino storico
Ore contate per la plastica lungo lo Stella: “Sponde pulite” a Palazzolo e Precenicco
A Buttrio torna la Fiera regionale dei vini, “piccolo Vinitaly” in chiave Fvg
Cantine Aperte in Fvg fa centro e ora dà appuntamento al bis-novità di giugno
Cantine Aperte, con Assoenologi Fvg il punto sul mercato stravolto dal Covid
Confagricoltura Fvg: l’accordo sulla Pac è auspicabile, ma non a tutti i costi
A Cividale energia pulita dal fotovoltaico per lo spumante classico di Paolo Rodaro
Nel Vigneto Fvg riecco “Cantine Aperte” che raddoppia alleandosi con WeFood
Danni da cimice asiatica, la Regione Fvg proroga gli aiuti fino al 2023
Unione cuochi Fvg e Città Fiera insieme per il debutto dell’Accademia del Gusto
Anche in Fvg l’agriturismo è settore da rilanciare dopo i danni della pandemia
Ritornano tra i vigneti di Rosazzo i “Colloqui” nel ricordo di Livio Felluga
“Enoarmonie” a Spessa tra i vini Rodaro e gli affreschi “naive” di Jacun Pitor
Una nuova vita per il Bosco Sacile (ormai preziosa rarità planiziale) di Carlino
Turismo enogastronomico, un Tavolo per puntare alla ripresa post-pandemica
Quali prospettive per il mercato del vino ai tempi di Covid e di regole Ue assurde?
Anche gli enologi piangono Talotti grande campione nello sport e nella vita
Gli ultraleggeri sopra il lago di Cornino spaventano i grifoni: più di 80 in fuga
“Enoarmonie”, in Friuli 10 appuntamenti che sposano i vini con la grande musica
La “cipolla rossa di Cavasso e Val Cosa” tra le erbe che colorano le lane e i tessuti
Alte Grave del Friuli terra ideale per gli spumanti, parola di Albino Armani
Città del vino, domani nella diretta web Corno di Rosazzo e i Colli orientali
Dalla Regione Fvg quasi 3 milioni a sostegno della coltura del pioppo
Roberto Marcolini (dopo Clementin) nuova guida della Doc “Friuli Aquileia”
Conquistò gli americani con il frico: ecco l’avianese Manfè star di Masterchef Usa
Città del Vino, Nimis rilancia la sua presenza con il “Ramandolo Docg”
Consorzio agrario Fvg, è Davide Bricchi il nuovo direttore generale a Basiliano
La Delizia, oggi la Cantina di Casarsa compie 90 anni: in festa 400 aziende
Il viticoltore Paolo Rodaro a Roma: “Abolite la prelazione in agricoltura”
Grado, anche una chef tv e l’ideatrice del Vermouth con vini Collio e Santonego
Un altro stop per “Sapori Pro Loco”: l’enogastronomia tipica nel 2022
Rive, rassegna della vite e del vino in novembre alla Fiera di Pordenone
Consorzio agrario Fvg da record e che ora progetta nuove strategie di crescita
“I danni da gelate in agricoltura coperti dal piano di gestione dei rischi”
Il Consorzio agrario Fvg in assemblea: dal bilancio al progetto nazionale Cai
In Fvg riecco “Vigneti Aperti” per capire meglio il vino come insegnava Veronelli
“Piacevolmente Carso”, escursioni al via tra natura, enogastronomia e storia
Corpo forestale Fvg, ruolo prezioso a difesa del nostro patrimonio naturale
Sprechi alimentari, come vivremo dopo l’emergenza del Coronavirus?
A Casarsa ritornerà la “Sagra del Vino” (ma estiva) con i suoi spumanti
LA RICETTA DI GIANNI COSETTI – “Frìco di Cjàrgne”
Le 25 “Città del Vino” del Vigneto Fvg affidate ancora a Tiziano Venturini
“Gli agricoltori sono in prima linea per la salvaguardia della Terra”
La Regione Fvg ammetterà ai ristori anche frasche, osmize e private
Alla Giornata mondiale della Terra ora debuttano i Bio-distretti italiani
In Fvg un’agricoltura più sostenibile sfruttando le leve del Recovery plan
Quinta tappa “virtuale” nelle cantine di Nimis. E un tour tv-online fra le grappe
Arga Fvg, riecco il Premio Isi Benini che valorizza le eccellenze di tutta la regione
In Fvg il vino cooperativo è in salute malgrado Covid e ristorazione in crisi
Vigneto Fvg, è sempre più drammatica la situazione del vino ancora invenduto
La siccità in agricoltura e l’aria nuova in cucina assieme all’Università di Padova
Da Confagricoltura Udine arriva il no al mega-fotovoltaico dell’Aussa Corno
Quelle panchine “orange” di Oslavia simbolo della sua preziosa Ribolla
Le Città del Vino in… Viaggio: si candida “Ramandolo” da 20 anni prima Docg Fvg
Nascono “Ponasen” e “Fabrin” i primi vini friulani affinati nelle Grotte di Villanova
Una vetrina per tutto il Collio nel nuovo Infopoint di Cormons aperto da maggio
Anche in Fvg crollano le temperature con pesanti danni alle coltivazioni
Nuovo regolamento della Regione Fvg per disciplinare superfici e animali
Assoenologi Fvg oggi in assemblea, farà il punto su un momento difficile
Come colorare lane e tessuti con le erbe: l’arte tintoria spiegata da Ennia Visentin
Parchi storici e beni ambientali del Fvg più belli per le feste di Pasqua
Quel peperoncino così buono e pieno di tante salutari virtù
Sviluppo rurale: il Fvg è d’accordo col ministro Patuanelli sul riparto fondi
Viticoltura, il “Progetto Povoletto” nella nuova tappa Fb in Fvg di Città del Vino
Addio a Ilija Pejic chef geniale e giramondo pilastro di Fvg Via dei Sapori
Le colture del futuro nell’anteprima di due rassegne in Fiera a Pordenone
Biosfera Unesco, opportunità e non nuovi vincoli per il fiume Tagliamento
L’acquacoltura può crescere ancora in Fvg, nonostante la crisi pandemica
Già tempo di asparagi: eccoli gratinati e nei versi di Rosinella Celeste Lucas
Città del Vino, stamattina sulla “rete” Prepotto, la terra dello Schioppettino
Da aprile a giugno online con Ersa Fvg le buone pratiche per l’agricoltura
Pinot grigio delle Venezie al centro di una maxi-strategia di rilancio internazionale
Giornata mondiale dell’acqua: tutela per Tagliamento, Isonzo e mare Adriatico
Pace Perusini (Confagricoltura Fvg): “Vino in crisi, ma siamo pronti a reagire”
A Nimis è partita la “corriera virtuale” per scoprire le cantine del Ramandolo
La Cantina Produttori di Ramuscello in continua crescita: oggi è la terza in Fvg
Addio a Franco Dorbolò, si battè per la tutela della Gubana delle Valli
Enogastronomia, cultura e storia Fvg mettono insieme Mittelfest e Agrifood
Giovani di Confagricoltura Fvg ottimisti sulla ripresa: a disposizione del Governo
Grifone simbolo di Cornino fulminato dai cavi elettrici. “Ora bisogna intervenire!”
Gli Allevatori Fvg: “Vaccinateci altrimenti le nostre stalle rischieranno il blocco”
I boschi devastati da Vaia: dai cantieri in arrivo liquidità per l’economia Fvg
A Povoletto una viticoltura di pregio che merita d’essere sostenuta e valorizzata
LA RICETTA – Rosa (dell’Isonzo) e mimosa secondo Roberto Franzin
Viticoltura colpita dai danni del Covid: deroghe per la “vendemmia verde”
Non solo Prosecco dai grappoli di Glera: ora c’è anche il “Gin of Veneto”
L’Accademia del peperoncino si rinnova pensando al dramma dei ristoratori
Negozi agroalimentari e famiglie in montagna: un aiuto dall’Identycard
Coldiretti: le donne imprenditrici in agricoltura sono oltre 200 mila
Il Vigneto Fvg soffre, ma l’operazione Jermann-Antinori indica una luce
“Buttrio tra vigneti e cantine”, le prime 8 cantine nel progetto anti-Covid
Casarsa, la Sagra del vino ritornerà ma in luglio e durerà tutta l’estate
Confagricoltura Pordenone conferma Panciera di Zoppola: obiettivo è l’acqua
Viti resistenti e patogeni fungini domani sotto la lente di Assoenologi
L’allevamento sostenibile nell’ultimo webinar per il settore zootecnico
Pitina, ecco i piatti superstar del “Premio Mattia Trivelli” che invita al decennale
Prepotto, Schioppettino e Ribolla per i 50 anni insieme di Marisa e Sergio Marinig
Premio Mattia Trivelli: domani si conoscerà il miglior piatto con la Pitina
La birra e l’acquacoltura sono in crescita in Fvg ma serve più coordinamento
Vino nocivo alla salute? L’abuso è da condannare, ma no a quelle etichette
La Regione Fvg proroga i certificati per l’uso dei prodotti fitosanitari
Vitigni autoctoni, internazionali o resistenti? Assoenologi aiuta nella scelta
Dalla bovina pronta al parto al vitello nel secondo webinar degli Allevatori Fvg
Nimis, piano di 6 milioni per le colline (molti i vigneti) sempre più fragili
La Regione Fvg chiede a Roma il via libera per immettere la trota iridea
Nuovi impianti viticoli: le domande vanno presentate entro il 31 marzo
Il florovivaismo tra nuova legge, export e tutela sotto la lente di Coldiretti
I nuovi vigneti tra varietà autoctone e resistenti all’esame con Assoenologi
Allevatori Fvg e benessere animale: la stalla del futuro nel primo webinar
Viticoltori La Delizia, è tris per Bellomo alla guida della Cantina che ha 90 anni
Politiche agricole a Patuanelli, ingegnere triestino alfiere del Made in Italy
LA RICETTA – La Rosa dell’Isonzo con i ciccioli
Area umida, verso il contratto per la tutela della laguna di Marano
Pandemia, fino a ottobre le misure europee a sostegno del vino
Natura 2000, sul Tagliamento fuoco “controllato” contro le specie invasive
L’intesa Ue-Giappone si consolida: prende il volo il nostro agroalimentare
Massima l’attenzione della Regione Fvg per la tutela dei Magredi
Il vino “cancerogeno”? Levata di scudi di Fvg, Veneto, Lombadia e Piemonte
Covid, nuove povertà e no agli sprechi alimentari: nasce il Recovery Food
Dalla Regione Fvg un aiuto alle 8 latterie turnarie friulane che sfidano i tempi
L’Italia del Covid “prosciuga” lo spreco alimentare. E il Nord è il più virtuoso
Foreste Fvg, dalla Regione un milione di euro per i danni del bostrico
Anche tre vigneti friulani fra i migliori dei 50 valutati in Italia con l’Indice Bigot
Agricoltura, con il Fondo di garanzia interventi per le aziende in difficoltà
L’ultimo saluto di Grado a Osiris Tarlao “monumento” della ristorazione isolana
LA RICETTA DI COSETTI – Brovàde crude e pestùm
Agricoltura, esteso al 2021 in Fvg il bando regionale per i giovani imprenditori
Confagricoltura, a Udine due posti di servizio civile col Patronato Enapa
Frane a Tarcento, decolla un progetto “epocale” a difesa di case e vigneti
Gli “aiuti accoppiati” in agricoltura: ecco le istruzioni di Agea
La cura del verde in Fvg dal parco di Miramare alla Fortezza di Osoppo
Troppa neve in Fvg, rotoballe di fieno in soccorso degli animali affamati
Progetto Cai, un obiettivo che divide i vertici del Consorzio agrario Fvg
Riecco la Giornata nazionale (5 febbraio) contro lo spreco alimentare
Col Piccolo Principe cresce l’agricoltura sociale nelle vigne friulane e venete
Sicurezza in agricoltura: il 28 gennaio le domande all’Inail
Il Pinot grigio delle Venezie “vola” anche nel difficile anno del Covid
Anche in Fvg è al via il Censimento, settima “fotografia” dell’agricoltura
Agricoltura, la Regione Fvg tira le somme (positive) del Psr in un anno difficile
LA RICETTA DI COSETTI – Il salame all’aceto
Nasce in Friuli la prima piattaforma online di potatura della vite
La “pet therapy” a Casarsa con gli asinelli è un aiuto anche contro Coronavirus
In Cina nasceranno vitelli con origine Fvg: una luce in un 2020 da dimenticare
Covid, i ristoranti non ce la fanno più: “Ora basta, la misura è colma!”
Anche il Vigneto Fvg potrà crescere: autorizzati nuovi impianti viticoli
A Tenuta Luisa (Isonzo) e Zidaric (Carso) la “Bandiera Verde Agricoltura”
Confagricoltura Fvg tira le somme e avverte: “Sui fondi Ue non emarginateci”
Maiscoltura Fvg in crisi: persi oltre 50 mila ettari, ora serve il rilancio
Acquisto di macchine agricole, in Italia c’è un fondo di 65 milioni
Niente dazi Usa sui vini italiani: sospiro di sollievo anche nel Vigneto Fvg
Città del Vino Fvg ed enoturismo: il 2021 si apre con il progetto Erasmus
Tanti giovani tornano a credere nell’agricoltura: li racconta Filiputti
Ecco i “Friuli Top Wines” nella Guida che ora ci invita a credere nella ripresa
LA RICETTA DI COSETTI – Trippa in bianco
In tavola oggi c’è più pesce allevato, ma sul settore pesa lo stop dei ristoranti
Torricella, dai cereali anche energia “verde”, economia circolare e solidarietà
Anche la pesca dei fasolari in difficoltà: crollo di quasi metà fatturato
Faraona e panettone in due originali proposte per Capodanno
Agricoltura, dalla Regione Fvg oltre 800 mila euro per l’avvio di imprese giovani
L’addio dei Colli orientali del Friuli a due protagonisti della crescita vitivinicola
“Harvest 2020”, parte da Aquileia il progetto sul rapporto persona-vino
Viaggiano online anche gli auguri di Assoenologi Fvg: “Ce la faremo!”
Casarsa assicura: nel 2021 (40 anni della Pro Loco) ritornerà la “Sagra del Vino”
Collezionismo del caffè dopo il “ponte” Trieste-San Pietroburgo
Ecco “Fish Very Good” un piano per rilanciare il prodotto del mare Fvg
L’evoluzione del consumo di Pinot grigio negli Usa al tempo del Covid pandemico
“Spirito di Vino”, anche Coronavirus nelle vignette a colpi di satira e umorismo
Zannier: oltre 80 milioni a sostegno di agroalimentare e montagna in Fvg
Assoenologi Fvg, online oggi il meeting degli auguri con Rizzi e Cotarella
Al Consorzio Agrario Fvg dopo cinque mesi Benedetti sostituito con Vendrame
“Quaderni di Agricoltura” e cibo del futuro: oggi il nuovo libro di Filiputti
A Natale arriva “Garbo”, l’aceto gentile e virtuoso di Slow Food Friuli
La pesca anche del Fvg chiede maggior attenzione in Italia e in Europa
Vita da chef in Svezia oggi nel racconto di Paolo Bergamasco
Il riconoscente addio del Rojale a una delle sue ultime maestre cartocciaie
A Cormons, cuore del Collio le 30 vendemmie del Ronco dei Tassi
Ecco la nuova “piazza” digitale del sistema bosco-legno Fvg
Dai Viticoltori La Delizia uno spumante speciale per un’annata tutta da ricordare
Spirito di Vino compie 21 anni “sperimentando” la premiazione online
“Quaderni di Agricoltura” il libro-strenna di Filiputti per l’ente camerale Pn-Ud
Quasi 5 milioni di euro dalla Regione Fvg a sostegno delle produzioni agricole
Il “food” Made in Fvg negli Emirati e in Svezia con Stella e Bergamasco
Anche il Fvg al concorso “Turismo dell’olio”: le aspirazioni di Manzano
In Fvg anno disastroso per l’agriturismo che però continua a crescere
Sostegno della Regione ai piccoli agricoltori della montagna Fvg
Suinicoltura Fvg in crisi con prezzi crollati: “Comprate prodotti italiani”
Indennizzi del dopo-Vaia prorogati: fondamentali per l’economia del bosco
Confagricoltura Fvg: questo è soltanto un “aiutino” per lo stoccaggio dei vini
Il Collio ai vertici mondiali col Sauvignon Riserva 2016 Russiz Superiore
Cresce la Friulfruct: da Spilimbergo le mele che piacciono ai Paesi Arabi
Politica Fvg unitaria sul Consorzio Agrario: ci sono anche altre strade?
Le eccellenze Fvg si degustano… online oggi a Monaco di Baviera
Recupera gli scarti ortofrutticoli: Spreco zero premia la Microglass
Natale ormai vicino, ma la pesca è al collasso: l’allarme di un Fvg senza aiuti
Il Prosecco, un fenomeno tutto italiano: Fedriga al Congresso Assoenologi
Grappa Nemas e Gambero Rosso insieme per la Guida ai “Ristoranti d’Italia 2021”
LA RICETTA – Dadolata di cervo con finocchietto, aceto d’uva e sale
La Delizia, viticoltori sempre attenti al benessere di ambiente e persone
Confagricoltura Fvg: dalla Coldiretti nessun invito sul Consorzio Agrario
Quale futuro per produzione e consumo bio? Domani forum con “Spreco Zero”
L’ipotesi di fusione dei Consorzi agrari sotto la lente della Regione Fvg
Prosciutto di San Daniele, vini e grappe “volano” con gli accordi Ceta e Jefta
Dall’Unione Europea ok alle Dop Friuli e Fvg. Ma anche al Prosecco Rosè
La dieta mediterranea? Più salutare e anche più economica
Il mio ricordo di Isi Benini grande cantore dei vini friulani
Monito di Thurn Valsassina: guai a maltrattare agricoltori e consumatori
Lockdown, il successo del Pinot grigio negli Usa è un caso da studiare
Renzo Livoni sarà ancora leader degli allevatori Fvg. Subito la questione latte
San Martino, un Ringraziamento senza Premi oggi a Dolegna del Collio
Montagna, online criteri e moduli per gli aiuti alle giovani imprese
In Fvg quasi 4 milioni per far fronte ai danni della cimice asiatica
Barolo nel 2021 sarà prima Città Italiana del Vino. Un plauso a Duino Aurisina
LA RICETTA – Risotto alle pere, noci e formaggio ubriaco
Dal “pane del bosco” al Tagliamento. Ma anche enoturismo e Vìtovska
Il patrimonio librario storico dell’Ersa sarà digitalizzato a servizio di tutti
Arga Fvg, anno proficuo nonostante il Covid. Ma ora slitta il corso vitivinicolo
Vino Fvg, oltre 2 milioni per la promozione nei Paesi extra Ue
Nitrati, in Fvg slittati i termini del divieto per l’uso dei fertilizzanti organici
Agricoltura e ripresa del Covid: l’assessore Zannier convoca le categorie
Benini e Villotta giornalisti “innamorati” del Friuli e delle sue eccellenze
Un’ottima vendemmia (in Fvg -9%), ma pesa l’emergenza sanitaria
Grappa di Ramandolo e dolci tipici del Friuli, vini carsici e birre pregiate
Anche a Povoletto la bandiera delle Città del vino che ora sono 25 in Fvg
Allevatori Fvg, e ora Livoni tira le somme: “Altri tre anni spesi bene”
Riecco WeFood, in Fvg cinque “Fabbriche del Gusto” aprono le porte
Confagricoltura Fvg frena e chiede chiarezza sul progetto Consorzio Agrario
Confagricoltura Fvg: “Una nuova bastonata all’agroalimentare”
Comportamenti alimentari anomali domani in una diretta streaming
“Nuova Cucina”, rinvio per Costantini e Paradiso. E a Collalto formula anti-crisi
Montagna e Pac, una voce unica di Fvg con Alto Adige e Trentino
Turismo del vino Fvg da oggi in digitale. E le visite soltanto nel 2021
“Pancor”, il pane che viene dal cuore dopo la furia della tempesta
Confagricoltura alza la voce contro l’Ue: no alla “carne sintetica”
Casarsa, tredici disabili a tu per tu con i ritmi antichi della Val Resia
Un invito a Caporiacco a conoscere le piante mangerecce autunnali
Coronavirus ferma le castagne di Valle. E allora arrivederci al 2021
Disturbi alimentari: come nascono e come si curano
“Sapori del Carso” e ricordi della Grande Guerra a Redipuglia e Monte Sei Busi
Dalla Regione in arrivo un milione di euro a sostegno del Vigneto Fvg
Finita la vendemmia, a Povoletto una riflessione con i “Racconti di vino”
Enogastronomia per il Giro, Vignalonga a Nimis, mele e castagne nelle Valli
I cereali e le oleaginose sono ok nella cooperazione del Friuli occidentale
Tra i vini di Rosazzo ecco Tortelli impegnato a “raccontare” Aquileia
Ecco i Sapori del Carso tra natura ed enogastronomia: il via in Val Rosandra
La dieta mediterranea esempio virtuoso di uno stile alimentare
Arga Fvg ricorda Isi Benini: domani a Udine debutta il Premio
Dalla Barcolana un impulso alla candidatura Unesco per Collio e Brda
E ora l’agroalimentare ha un marchio: “Io sono Friuli Venezia Giulia”
Solidarietà al peperoncino, castagne a Valle e “Io sono FVG” alla Barcolana
Miglior bianco d’Italia? Secondo Winesurf è il “Nexus” della Valchiarò
Sgravi alle cooperative vitivinicole e cerealicole. E un libro a Cormons
Judrio e Cormor, contratti per difendere e valorizzare le acque
Quale rapporto tra cibo, mente e cervello? Quattro incontri a Pordenone
Agroalimentare, in rete i cinque Istituti agrari del Friuli Venezia Giulia
Legno Servizi si affida a Carlo Piemonte: ora un sistema unitario
La Delizia, vendemmia da 300 mila quintali. E gli spumanti volano
Castagne senza raccolta e camminata a Valle di Soffumbergo. Chioschi aperti
Prepotto “capitale 2020” della bonifica in Fvg: la tutela dei fiumi Judrio e Cormor
Pordenone Art&Food al debutto: domani “Libri, vini, saperi, sapori”
Torna il baco da seta in Fvg, anche per fini cosmetici e… gastronomici
Trieste città del caffè “incontra” San Pietroburgo. E poi via ai nuovi Cenacoli
Confagricoltura da un secolo a fianco di chi produce con innovazione e competitività
Sprechi alimentari: Andrea Segrè oggi alla prima giornata mondiale
Ottobre tra castagne e natura in formato Covid a Valle di Soffumbergo
Caprini Fvg protagonisti a Caseus Veneti: premiate quattro aziende
Quando un vecchio mais (“rosso”) è motivo per fare festa e spettacolo
Contest fotografico sul ruolo sociale dell’agricoltura Fvg
Ecco “Contea, profumi di cultura europea” che da oggi invita a Gorizia
Con Paolo Maurensig riprende il viaggio della carta geografica di Livio Felluga
Dal Borgo delle Oche il primo spumante Metodo Classico della Doc “Friuli”
Distillazione sottoprodotti della vinificazione: le istruzioni dell’Agea
Dal maxi-frico di Sterpo alla Focaccia di Godia tra i ricordi più belli di Friuli Doc
Città del Vino, il “sindaco-fotografo” premiato con la Stella di Federica
“Friuli Doc” ha ritrovato la strada dell’eccellenza. Franz: ora avanti così
Ecco gli Oscar Green, il futuro agroalimentare è giovane e high tech
E lunedì il Pinot grigio delle Venezie volerà ad Amburgo
Nexus, il miglior bianco Fvg che la Valchiarò dedica a Galliano Scandini
Un “Friuli Doc” senza grandi numeri e che ora dovrà essere ripensato
E oggi un “gioco dell’oca” rivisitato chiuderà un Friuli Doc da ricordare
Friuli Doc, dalla sfida del frico di Sterpo alle patate di Godia secondo Scarello
Da Friuli Doc, festa dell’agroalimentare di qualità un segnale di fiducia
Udine apre Friuli Doc ringraziando i benemeriti dell’emergenza sanitaria
Pinot grigio superstar nelle Venezie. Rizzi: “Prevedo grandi vini”
“Alpenfood”, in tavola i sapori della Foresta millenaria di Tarvisio
Udine crede nella ripresa e non rinuncia a Friuli Doc: quattro piazze tematiche
Quella piccola distilleria di Giacomo Ceschia oggi è un’eccellenza del Friuli
LA RICETTA – Risotto con la Pituccia (o Pitina) di Maniago
“Festa del Refosco” a Scodovacca protagoniste le Doc della Riviera
Ricordo di Pilippe Daverio amico del Friuli che fu ospite per “Cibo2020”
Coltelli e Pitina protagonisti a Maniago: anche un convegno
Debutta “La Nuova Cucina”, il coraggio di sperimentare di Fvg Via dei Sapori
Agriturismi, fattorie didattiche e sociali: ci sono 3 milioni per il dopo-Covid
Domani ultimo giorno per il Premio Arga dedicato in Fvg a Isi Benini
L’aroma del caffè declinato a Trieste in quattro proposte
Al Pinot grigio delle Venezie (prima Doc d’Italia) anche l’ok dell’Unione europea
Aspettando Godot a Valvasone. E i clown arrivano in cantina
La “Mappa del sapore” di Lignano: ecco la proposta enogastronomica
La vendemmia secondo Assoenologi Fvg: -15% però di grande qualità
Eccellenze Fvg (e non solo) sabato al Palmanova Outlet con lo chef Barbieri
Arturo De Pellegrin, un maestro di gelati (e vini) in sintonia con Madre natura
Regione Fvg, fondi a montagna, apicoltura e lattiero-caseario
Arga Fvg, dieci giorni per la scadenza del 1° “Premio Isi Benini”
La fava di Sauris un legume antico salvato e oggi riscoperto
Vendemmia al via. E anche in Fvg avviene tra luci e ombre
Malga San Giacomo con il suo formaggio prima sul Grappa
Venezie, ecco l’atteso riconoscimento ministeriale per il Pinot grigio
Una vendemmia particolare da tempi Covid: il punto con Assoenologi Fvg
Le Cantine cooperative del Friuli occidentale pronte per la vendemmia
L’agroalimentare Fvg può volare negli Usa: dazi invariati
“Calici di Stelle” oggi al gran finale: piace anche la formula Covid
Mais, soia e vite dominano le superfici coltivate in Fvg
Le vicinie agrarie della Valcanale: intesa Fvg-Carinzia
“Diamo un taglio alla sete”: a Nimis protagonisti i vini della solidarietà
A Casarsa che notte tra “bollicine”, parole e musica!
“Calici di Stelle” dopo i successi in Villa approda in Cantina
LA RICETTA DI COSETTI – Insalata di petto di fagiano affumicato
Dal Collio di Cormons chiamati a salvare i vigneti del Cognac
E ora gli spumanti Fvg ripartono: tutti i premi di “Filari di Bolle”
“Parole e musica” oggi salutano i Colli orientali e poi sconfinano nelle Grave
Vini e storia antica da oggi a domenica insieme ad Aquileia
“E ora la nostra cucina, innovando, riparta dal suo territorio”
Casarsa oggi elegge con “Filari di Bolle” i migliori spumanti Fvg
Enoturismo di qualità da domani protagonista con “Calici di Stelle”
Mele Friuli in anticipo e risparmiate dalla cimice. Ma il mercato delude
Con Fvg Via dei Sapori nasce “La nuova cucina”: debutto domani a Udine
Da Bottenicco a Ronchi: “Calici di Stelle” anche nelle ville. E cantine
Enoturismo, il Fvg con le sue Città del vino è d’esempio in Italia
Maltempo in arrivo: salta la cena sul Ponte dello Schioppettino
Invito agli enoturisti per l’ultimo weekend con “Vigneti Aperti”
Un collegamento dagli Usa per Schioppettino e Ribolla. Cena sul ponte: adesioni entro oggi
Da “Calici di Stelle” un aiuto al Vigneto Fvg a uscire dal tunnel
“Calici di Stelle” oggi presenta il 2020. Entro giovedì si prenota Dolegna-Prepotto
“Filari di Bolle 2020”: le premiazioni a Casarsa con Sara Ricci
Ribolla e Schioppettino sotto le stelle con Prepotto e Dolegna
Sui Colli orientali (da Rodaro a Specogna) anche oggi con “Parole e musica”
LA RICETTA DI COSETTI – Pere con formaggio di malga
Coronavirus non ferma “Calici di Stelle”: una vigna per il debutto
“DegustaMente”, l’ultimo incontro. Ma ci sono anche i “Vigneti Aperti”
“Ein Prosit Summer” invita a Tarvisio con tre grandi chef
La Cina apre le porte al San Daniele e alla grappa friulana
Alimenti e spreco zero: oggi a Staranzano Marzini intervista Segrè
Colli orientali del Friuli, 50 anni di storia sulla strada della qualità
San Michele al Tagliamento “friulana”, un polo che lancia il turismo lento
“DegustaMente” fa tappa a Valeriano. Quarto weekend con “Vigneti Aperti”
E ora “Parole e Musica” fa tappa a Spessa, cuore dei Colli orientali del Friuli
Viticoltura ed enologia a Pordenone: “Rive 2021” slitta a novembre
Dolomia investe 7 milioni e punta sul vetro. Fedriga: uniti per l’agroalimentare
Festa della trebbiatura a Palazzolo: orzo e malto sono sinonimo di qualità
Pietro D’Andrea torna alla guida dei Vivai Cooperativi Rauscedo
Quando il vino è amore e poesia, parola di Rosinella Celeste
Non solo i “Vigneti Aperti”: oggi debutta anche il Risveglio sensoriale
LA RICETTA DI COSETTI – “Fregolòz di jèrbis”
Ecco il terzo weekend con “Vigneti Aperti”. Al via DegustaMente
Attività agrituristica e giovani: larga adesione in Fvg ai bandi regionali
Il sacilese Fabio Benedetti ritorna alla guida del Consorzio agrario Fvg
Le colture ai raggi X in Fvg: bene il melo, ma ora vola il nocciolo
A Casarsa tornano gli spumanti: in salvo “Filari di Bolle”
Parole e musica con Persello sulla Strada del vino e dei sapori
Ecco la seconda domenica per gli enoturisti con “Vigneti Aperti”
Musica e grandi vini domani a Manzano col pianista-enorelatore
Enoturisti, si riparte! In Fvg seconda puntata di “Vigneti Aperti”
Biodiversità, un invito a celebrare l’Anno nella Foresta di Ampezzo
Confcooperative Pordenone a Rauscedo capitale delle “viti bambine”
Il vento e la grandine devastano i vigneti del “Ramandolo”
Consorzio agrario Fvg: ok all’ultimo bilancio dell’era Ermacora
Invitante domenica con “Vigneti Aperti”: ecco dove andare
LA RICETTA DI COSETTI – Orzo con erbe di campo
E ora debutta “Vigneti Aperti”: da domani sei invitanti weekend in Fvg
I grandi vini del Carso per rivitalizzare il “cuore” di Monfalcone
Biodiversità forestale e proposte per il rilancio dopo Vaia e Covid-19
Consorzio agrario Fvg: Ermacora tira le somme (+5 milioni) e lascia
La riduzione dell’Iva per rilanciare i consumi: plaude Confagricoltura
Valorizzare i “magredi” del Friuli col voto online: piace molto il progetto europeo
L’Estate in Fattoria avvicina i bambini alla campagna friulana
Il vino sposa la musica: domani a Cividale riparte “Enoarmonie”
Pescatori di Grado e Marano in crisi: già all’attacco le “noci di mare”
Bonus da mille euro in agricoltura: domande fino ad agosto
Fvg, già “in servizio” la Vespa samurai per combattere la cimice
“Vendemmia verde” e Coronavirus: domande entro il 25 giugno
Pinot grigio Venezie dalle minori rese/ettaro allo stoccaggio 2020
“Filiera Futura”, Carigo e l’innovazione agroalimentare
LA RICETTA DI COSETTI – Petto di faraona alle punte di asparagi
In Fvg “vespa samurai” contro la cimice: plaude Confagricoltura
Il Collio Sauvignon di Russiz Superiore ai vertici americani
Cambio d’abito per i grandi vini lodati da Casanova
Pesca, da Fvg a Veneto la guida del Distretto Nord Adriatico
Un coro di sì alla Doc Friuli per lo stoccaggio del Pinot grigio
Porpetto, ristorazione tipica che riparte nel ricordo di Aligi
Agricoltura e Fondo di rotazione: in Fvg accordo Regione-Banche
Oggi la Giornata mondiale dell’ambiente punta sulla biodiversità
Pinot grigio, tiene la Doc “delle Venezie” ma il futuro preoccupa
Acquacoltura a Grado e Marano: contributi a tutela dell’ambiente
Malga Montasio riaccoglie i suoi ospiti affezionati
“Cantine Aperte Insieme” ha fatto centro. E ora arrivederci nei Vigneti
“Cantine Aperte Insieme” e in… mascherina. Con responsabilità
I vini Doc Aquileia provano a ripartire. Ecco cosa chiede Franco Clementin
LA RICETTA DI COSETTI – “Frìco cun cartufulès”
“Cantine Aperte Insieme” al via: due giorni con i vignaioli
Vino e arte, affascinante viaggio che parte da Leonardo
Con l’enoturismo un weekend alla scoperta del Vigneto Fvg
Agricoltura, in Fvg fondi già disponbili per le misure anti-Coronavirus
La Delizia, il virus rallenta le bollicine ma non i vini fermi
Gardening boom in Fvg: si riscoprono i fiori e l’orto
Il dopo-Covid in Riviera secondo Lorenzon, leader dell’agricoltura isontina
“Cantine Aperte”: nuova formula per ripartire… Insieme
“Volete lavorare in vigna? Imparate, c’è posto per tutti!”
Biodiversità a rischio: la Giornata Mondiale ci invita a riflettere
Spreco alimentare in tempo di Covid: ecco com’è andata
Suinicoltura Fvg in crisi: appello ai produttori del prosciutto San Daniele
Ristoranti in gravi difficoltà: “Riaprire così per noi è impossibile”
“Agroalimentare, in Fvg danni per 400 milioni. Servono risorse certe”
Quando il vino aiuta a trovare l’acqua: oggi video online da Nimis
LA RICETTA DI COSETTI – “Blècs di Cjanal di Guart” e un grande bianco
Riecco “Diamo un taglio alla sete”: da Nimis un messaggio virtuale
Debutta “smart wine” idea per vendere vino e fare beneficenza
“La nostra ristorazione è a rischio chiusura con norme troppo rigide”
Atmosfere di Caffè d’Europa nell’ultimo “cenacolo” online
Sapori Pro Loco invita al 2021, per ora online i ricordi più belli
Riviera, anche vite e vino soffrono: preoccupata analisi di Massimo Bassani
LA RICETTA DI COSETTI – “Radìc di Bosc”, il radicchio di montagna
La Sagra del Vino di Casarsa piace anche se non c’è
Il lattiero-caseario in crisi: si pensa alla strategia Vaia
La Delizia, accanto ai vignaioli di Casarsa 19 lavoratori speciali
Un milione e mezzo per pesca e acquacoltura Fvg
Ecco il Pinot grigio delle Venezie nei 19 video clip di Filippo Bartolotta
La cucina della Riviera guarda al dopo-virus: parla Alberto Tonizzo
LA RICETTA DI COSETTI – “Us e sparcs di Cjànive”
Sul Carso un Vermouth rosso ricorda Ungaretti e la Grande Guerra
Basilico e prezzemolo per seminare il futuro negli orti friulani
Al via un progetto per vendere in rete i prodotti Fvg
Non piove da mesi, primavera di siccità: Collio già irrigato
Buon Ricordo, anche in Fvg ristoranti in affanno: “Così non ce la facciamo più!”
Alimenti per asporto: domani l’atteso via libera in Fvg
LA RICETTA DI COSETTI – Pere con formaggio di malga
Cantine Fvg in gravi difficoltà: l’ipotesi “vendemmia verde”
Niente Sagra del Vino: da oggi Casarsa la rivive su Facebook
Dall’Ue via libera al Fvg per gli aiuti all’agricoltura
Nei vigneti riecco l’ora dei trattamenti: occhio alle attrezzature
Coronavirus, al via il programma anticrisi per l’agricoltura
La fattoria didattica di Medea in festa per la laurea di Clara
LA RICETTA DI COSETTI – “File e daspe” piatto tipico di Fielis
In Fvg via libera ai giardinieri. E proroga per l’agricoltura bio
Confagricoltura sollecita sostegni anti-virus: l’Europa prenda esempio dagli Usa
Anche da uno spumante può arrivare un messaggio di speranza
Allevatori, oggi in Fvg ripartono i controlli dei tecnici nelle stalle
Coronavirus ferma anche i giardinieri: appello a Fedriga
Vigneto Friuli, è primavera ma con incubo vendemmia
Anche la Fiera dei vini di Buttrio cede al virus: arrivederci al 2021
LA RICETTA – Pasqua in casa con due proposte di Stefano Basello
“Liberiamo le colombe”: l’appello pasquale delle pasticcerie artigianali
Food delivery e video per i “solisti del gusto” in attesa di ripartire
Fvg, agriturismo ko per Coronavirus: ormai persi 45 milioni
A Pasqua sulle tavole di casa arriva la Riviera con un pranzo “stellato”
Da Pozzo: “Bene Udine sui mercati agroalimentari”
Da Silvia Tirel un aiuto a Collio e Brda candidati al marchio Unesco
LA RICETTA DI COSETTI – “Toc’ in Braide” intingolo del podere
Ortofrutta solidale per i malati del Coronavirus
“Intervenite subito! Con la pizza è a rischio tutto il Made in Italy”
Dal Fondo di rotazione liquidità alle imprese dell’agroalimentare
Il grido d’allarme dei ristoratori del Buon Ricordo Fvg
Ersa Fvg, su Telegram i consigli per colture e cimice
Omaggio alla cucina di Gianni Cosetti “cantore” della Carnia
E’ tempo di lavori anche nell’orto: via libera da Roma
A Valvasone il pane è veicolo di sicurezza e di solidarietà
L’irrigazione antibrina per la difesa dei frutteti dal gelo
Ondata di gelo sui frutteti Fvg. Ma le viti sembrano salve
Anche il Vinitaly cede al Coronavirus: nel 2021 come chiesto dal Fvg
Ermacora: “L’agricoltura non si può fermare, comprate prodotti Fvg”
Crisi sempre più grave per la zootecnia: ecco come salvare le stalle
Agricoltura e pesca in difficoltà: è urgente intervenire
Casarsa, Sagra del Vino rinviata al 2021. Ma in estate le bollicine
Il Coronavirus da oggi ferma anche i pescasportivi
Niente Giro d’Italia e così “Sapori Pro Loco” slitta al 2021
Confagricoltura Fvg: meglio rinviare Vinitaly al prossimo anno
Crisi del settore lattiero-caseario: Regione Fvg con i produttori
A Casarsa e a San Vito c’è il “BioKit AntiCovid-19”: così non si esce di casa
Gravi danni da cimice: 80 milioni anche per il Fvg. Plaude Confagricoltura
Ecco la Guida con sapori e profumi di Alpe Adria
Il vino certificato e Coronavirus: organismi a fianco dei produttori
LA RICETTA – Lo splendido risotto burro e salvia di Antonia
Anche gli Allevatori Fvg: “Stop all’import di latte”. Sono in crisi 900 stalle
“Emergenza latte: usate quello prodotto in Fvg”
Le stagioni e le uve: i Colli orientali “fotografano” il 2019
Allo Stringher un “bar didattico” affidato agli studenti
Pastiera napoletana grande protagonista: è suo il Gubana Day
“Coronavirus free”? Regione Fvg in campo per l’export agroalimentare
Come diventare “chirurghi” della vite: corsi in tre regioni
LA RICETTA – Ecco come si fa la pastiera in scena a Cividale
Gubana o pastiera? Adesso a Cividale voti il pubblico
A Trieste è rinvio per Enoturismo mondiale e Olio Capitale
Saltano Clima-vigna e Ribolla. Resta Know Wine e Vinitaly slitta a giugno
Il “Gubana Day” compie 15 anni: parte la sfida alla pastiera napoletana
Spumanti, Casarsa al lavoro: adesioni entro il 4 aprile
Vinitaly tiene, ma il virus fa slittare “Calici di Storia”
LA RICETTA – “Us e lidric” a Ramandolo è il piatto della primavera
“Ortogiardino” slitta a fine marzo alla Fiera di Pordenone
Il clima è “impazzito”: cosa cambia nel vigneto e in cantina?
Agricoltura verso il 2030: fino al 4 marzo consultazione online
Il Coronavirus stoppa in Chianti anche il Festival del Potatore
Allevatori, incontri annullati per Coronavirus fino a domenica
Agricoltura e incentivi, oggi incontro al Consorzio Fvg
LA RICETTA – L’aringa delle Ceneri
I “Calici di Storia al Castello Canussio” invitano a Cividale
Vite e vino colti dall’obiettivo: si parte da Savorgnano
Codroipo, a lezione gli allevatori di bovine da latte
Ultimo giorno a Pordenone con “Cucinare”: in scena Sacile e Valli del Natisone
“Know wine” con Slow Food a Manzano tra le rarità di Fvg e Slovenia
LA RICETTA – “La Raza cui râs” (con le rape)
Domani a “Cucinare” protagonista il libro di Elisa Isoardi
“Cucinare”, a Pordenone con le Pro Loco Fvg in scena i sapori tipici
E ora il Festival del Potatore approda in Toscana
Grandi vini? Bisogna sapere tutto del vigneto. Ecco l'”Indice Bigot”
Storia delle caffettiere: domani a Trieste il racconto di Maltoni
Dove va il Vigneto Fvg? Dieci riflessioni con Assoenologi in attesa di Vinitaly
LA RICETTA – Il Boréto a la “graisana”
Dalla “casa del vino” di San Vito un appello: “Strategie unitarie”
Spreco alimentare fa rima con ambiente. In arrivo “Shuttle 2030”
Quanti cibi in pattumiera! Oggi la Giornata contro lo spreco alimentare
L’agricoltura Fvg verso il 2030: oggi incontro a Udine
Cotarella lancia la sfida ai vignaioli Fvg: “I bianchi ora fateli anche invecchiare”
Montagna, incentivi della Regione Fvg per giovani imprenditori
Già a pieno ritmo a Casarsa i lavori per la Sagra del Vino
Fiume Veneto, come l’ortofloricoltura combatte l’emarginazione
A San Vito al Tagliamento una “casa del vino” per i Consorzi del Triveneto
Guerrino e Alberto, due generazioni di successo al “Ferarùt”
LA RICETTA – Coniglio al forno con “Pestàt”
Dai vini ai prosciutti e ai formaggi Fvg: bene le vendite in Canada
Peste suina, cresce la preoccupazione anche in Fvg
“Mezzo secolo di cucina”: il Ferarùt rilegge la sua storia
I kiwi friulani conquistata la Nuova Zelanda ora puntano dritti all’Asia
Casarsa, oggi Roma premia la Sagra del Vino. E poi al lavoro!
Confagricoltura Fvg: l’accordo Usa-Cina colpisce il nostro vino
LA RICETTA – Tagliolini al “San Daniele”
Vini, asparagi e prosciutto protagonisti in Friuli di quattro “sagre di qualità”
Alla scoperta del vino: corsi per sommelier a Udine e San Quirino
Il prosciutto di San Daniele traina il rilancio della suinicoltura Fvg
Flavescenza dorata della vite: oggi convegno a Cormons
Enoturismo, conto alla rovescia per Trieste capitale mondiale
Vini e agroalimentare: l’Ue vuole rivedere la normativa delle Dop
LA RICETTA – Il cren in cucina: eccolo cotto al tegame
Le macchine agricole in crescita: + 12%. John Deere domani in mostra
Il Pinot nero? Perla del Collio che ricorda anche Casanova
Che intesa fra Gubana di Cormons e SanZuan l’elisir con le noci!
LA RICETTA – Moderna e raffinata zuppa di Montasio
Turismo, Fondazione Friuli e Pro Loco: strategici i vini e l’agroalimentare
A Cividale la Gubana dei record sfiderà la Pastiera napoletana
Il Bronzàn rilanciato da Linda e Francesco: Palazzolo li premia
Vini e sommelier: dal 20 gennaio i nuovi corsi Fvg
Quale dolce sfiderà la gubana? Cividale lo svela a Capodanno
LA RICETTA – La putizza di Natale, gubana con noci e miele
Natale e San Silvestro a tavola (quante proposte!) nella Riviera Friulana
I “cenoni” di Natale e Capodanno: ecco 5 regole anti-sprechi
La Delizia, bollicine superstar: 2 milioni le bottiglie di Naonis
LA RICETTA – Tradizione delle “frìtole de Nadal”
Il Picolit sulle tavole di Natale con “formadi frant” e gubana
Il Consorzio delle Doc plaude alla tutela della denominazione Friuli
In dicembre è boom per l’agroalimentare. E l’artigianato vola
Fino all’Epifania a Cividale le vignette dedicate al vino
Da tre anni la Doc Friuli. E adesso c’è anche il Consorzio di tutela
“Lettera aperta” di Walter Filiputti ai giovani vignaioli
Buttrio, tutti i premi di “Vinibuoni d’Italia”. Auspicio per il 2021
Il Ducato dei vini friulani premia Claudio Fabbro nel ricordo di Isi Benini
Clima che cambia ed effetti: convegni a Rivolto e Marano
Confagricoltura all’Ue: no al taglio dei fondi all’Italia
Il futuro di vite e vino in Fvg visto da Walter Filiputti
Trieste, i cent’anni del “Caffè Torinese”: domani la sua storia
Il Vigneto Fvg oggi protagonista dai Vinibuoni alle Vignette
Riviera Friulana tutta da scoprire: ecco la “Carta del gusto”
Da Brazzacco il miglior formaggio a latte crudo: tipicità che va difesa
Vent’anni di umorismo con “Spirito di Vino”: sabato festa a Cividale
“Cantine Aperte a Natale” e il vino diventa regalo
Vinibuoni d’Italia premia il Vigneto Fvg leader con i bianchi
LA RICETTA – Gnocchetti di polenta e “otragano”
Formaggi e salumi della Carnia domani invitano a Sutrio
Le mille sfumature di caffè e cacao in scena a San Vito
Uve, vini e turismo nel convegno a Udine dei periti agrari
Schioppettino di Prepotto e sentore di pepe: oggi un convegno a Corno
Ribolla gialla, parte la promozione in rete ma serve la tutela
Salumi, formaggi e grandi vini: a Sutrio conto alla rovescia
E ora da Cormons arriva anche il vermouth rosso dal sapore mitteleuropeo
LA RICETTA – Petto d’anatra, uva nera e patate al rosmarino
Lezioni di cucina al Tiare: lunedì si parlerà di pane
La carta geografica di Livio Felluga infine in alta… quota
Buongustai, ecco il tartufo dei boschi di Muzzana!
L’agriturismo Fvg cresce ancora: prevale la ristorazione
Refoschi, ultimo atto a Gradisca che festeggia i protagonisti del vino
LA RICETTA – Crema di patate e cipolla bianca
Il “Fogolar 1905” dei Marini? Una finestra sul Friuli
Anche il Terrano del Carso protagonista tra i Refoschi di Gradisca
Il Vigneto Fvg oggi in festa a Gradisca per il “Noè” a Fabbro e Refosco di Faedis
A Gradisca d’Isonzo tre giorni con la Grande famiglia dei Refoschi
Parentesi di bel tempo e le Cantine Aperte d’autunno fanno centro
L’impegno per la vite e per San Martino: Dolegna premia Bernardis
Viti resistenti in Fvg: il grazie di Dolegna a Gabriele Di Gaspero
San Martino, che giornata nelle Cantine Aperte! “Oro di Ramandolo” super
A “Melaverde” il Fvg con gli spumanti Pittaro e i piatti di Morassutti
LA RICETTA – La farina e le vinacce di Ribolla
Al via Cantine Aperte a San Martino. Ed è sold out per “Oro di Ramandolo”
Grande festa del vino nella Brda per San Martino
E’ emergenza cinghiali ormai quadruplicati: l’appello degli agricoltori
L’oca, a tavola e nel gioco, invita a San Martino
A “Oro di Ramandolo” anche grandi vini da Faedis, Savorgnano e Prepotto
Dolegna del Collio in festa per i Premi di San Martino
La cipolla regina in 4 ristoranti Fvg del Buon Ricordo
Sipario sul Congresso Assoenologi: il vino avrà una Cabina di regia
Tra colline e cantine dove a Nimis nasce l’Oro di Ramandolo
LA RICETTA – Tartara di filetto di Pezzata rossa friulana
Festa per gli enoturisti: riecco “Cantine Aperte a San Martino”
Ad Aquileia “Vinum in Fundo” per aiutare gli Amici di Federico
Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità: festa con i Premi Carpenè
E presto a Cormons “Città del vino” arriverà anche l’arte
Barbatelle “mondiali” volàno per un nuovo successo di Rauscedo
Ecco “Magnificat” spumante ultimo nato sui colli di Nimis
LA RICETTA – Scampi alla “busara”
Il Collio con un clic: domani tra i vigneti con la nuova App
Ramandolo Docg a Ein Prosit con altri vini da muffe nobili
Rosazzo, con Pessina oggi alle radici del Friuli agricolo
Ecco la piattaforma Ribolla gialla, domani il debutto alla Civibank
Collio, un Laboratorio a cielo aperto: a Cormons il nuovo focus CariGo
Le eccellenze Fvg nelle foto di Luigi Vitale da oggi in mostra a Trieste
“Ein Prosit” domani al via a Tarvisio. E poi Udine sarà protagonista
Da Calici di Stelle a “Vinum in Fundo”: debutto ad Aquileia
Ma che buon caffè da un secolo! E ora con la V6 La San Marco ha il turbo
Un grande Pinot bianco da vigne allevate come in Champagne
“Sapori in Cantina”: che domenica oggi a Dolegna del Collio!
LA RICETTA – I “girini” moderna rivisitazione della “pasta butàda”
La cena a 4 mani di Stefano e Simone davanti al Fogolar
Accordo Brexit, bene per vini e prodotti Fvg: plaude Confagricoltura
Vendemmia tutta ok a Casarsa: a Natale le nuove “bollicine”
A Conegliano i Premi nel ricordo di Antonio Carpenè
“Sfumature d’Isonzo” e i vini sposano la gastronomia
“Le Radici del Vino” da record: 30 per cento in più
Zannier a Rauscedo: agricoltura compatta per un nuovo sviluppo
La potatura della vite secondo Simonit&Sirch: iscrizioni alla Scuola
Bibenda 2020: vini, grappe e ristoranti premiati in Fvg
“Bene vino e prosciutto in Canada: ora si faccia avanti anche il Montasio”
Il Biwa 2019 premia Carso e Colli orientali con Vitovska e Picolit
Agricoltura più efficiente per le nuove sfide: il messaggio di Rauscedo
LA RICETTA – Le sarde in “savòr”
“Le Radici del Vino” a Rauscedo: un intenso weekend
Refosco e Pignolo in due “verticali” a Ramandolo
“Il Filo dei Sapori” a Tolmezzo: un invito a scoprire la Carnia
“Alimentare il futuro”: Rauscedo invita a una riflessione
Una piattaforma digitale dedicata alla Ribolla gialla
Specialità della Carnia e vini Fvg in vetrina all’Hostaria di Verona
Tour su Collio e Brda con le auto d’epoca tra i colori d’autunno
Dopo Beppe Severgnini a Rosazzo arriva la storia di Nellie Bly
Millefiori, da Primulacco e Villa Santina il miele migliore
Tutto pronto a Rauscedo per “Le Radici del Vino”. Ma quante proposte!
LA RICETTA- Crostata con farine di grano tenero, farro e riso
A Sutrio “Farine di Flor” tra le delizie di Carnia
Palazzolo, quando vino e moda vanno a braccetto
San Vito, Gran tour tra i formaggi Slow Food per il “Glisiùt” di Casarsa
LA RICETTA – “Toc’ in braide” alla maniera di Gianni Cosetti
La polenta “regina” di Ronchis con la buona carne di bisonte
In riva al Tagliamento tra gli antichi vitigni salvati da Emilio Bulfon
Tre Bicchieri a 26 vini tutti bianchi Fvg. E il Collio è protagonista
Magici colori d’autunno tra i vigneti del Collio
Nimis ricorda il 1944: la vendemmia in regime cosacco
A Gusti di Frontiera tutto “frico” con Scarello e Del Fabro
Confagricoltura accusa: si consuma troppo suolo anche sulle colline Fvg
A Gorizia fari accesi su Damiano Carrara e Coppa Vetturino
“Le Radici del Vino” a Rauscedo: etichette da tutto il mondo
Ecco il tartufo nero del Friuli, protagonista domani a Palazzolo
Le cucine del mondo da oggi in scena a “Gusti di Frontiera”
LA RICETTA – Kiachl, dolci o salate frittelle della Hall-Wattens
La vendemmia ok, ma il mercato tra luci e ombre
Ribolla gialla (e non solo) a Eataly Trieste
Pontoni e Vizzon raccontano a Precenicco Bassa e Riviera
Viaggio tra vini e sapori, scoprendo le Alpi Giulie riserva mondiale Unesco
Tiramisù World Cup: via alle sfide di Villa Manin
Vini e sapori in scena a Pordenone. E a Rosazzo Severgnini in Abbazia
LA RICETTA – Boreto “de gransoporo”
Enogastronomia e cultura a Gorizia nel Salotto del Gusto
Viticoltura d’eccellenza: in ottobre riecco “Le Radici del Vino”
“Oro di Ramandolo” in novembre, ma intanto c’è “Chei di Nimis”
LA RICETTA – Ecco le melanzane in savor
Anche vini e sapori Fvg grandi protagonisti a “pordenonelegge”
Aspiranti sommelier: corso a Ramandolo
Assoenologi conferma: in Fvg uva di qualità ma con il 18% in meno
Con la carta geografica di Livio Felluga alle “radici” del vino
LA RICETTA – “Brut brustulat” ovvero “brodo de becchi”
Vendemmia, dalle stime di Assoenologi Fvg al vertice con Uiv e Ismea
La “stirpe” del vino nell’affascinante viaggio della genetica
Festa del Refosco con premi ai produttori di Aquileia e Riviera
Alla “Village Night” di Palmanova vini e altre eccellenze
LA RICETTA – “Blecs cul gjal” ovvero maltagliati con il sugo di gallo
A Villa Chiozza Refosco grande protagonista: la Festa compie 5 anni
A Lignano i “vini estremi” raccontati da Camillo Langone
Enotour, da Lignano sulle colline del vino di Nimis e Povoletto
Vendemmia 2019 alle porte: oggi il punto con Assoenologi
Il “Farra Wine Festival” compie cinque anni: sempre più evento Fvg
LA RICETTA – Frutta in cucina: ecco le susine sott’aceto
Dodici cantine dei Colli orientali a Portopiccolo
Anche Fedagripesca insiste: subito il Consorzio Doc Friuli
Una buona vendemmia per Confagricoltura: “Ora si acceleri per la Doc Fvg”
In ritardo (ma buona) la vendemmia dopo quella super-precoce
LA RICETTA – Strucolo in “straza” e… bollito
Ecco “Il gioco degli dèi” di Maurensig con Vitae il vino che aiuta l’Africa
“Calici di Stelle 2019” da record: ad Aquileia la grande festa finale
Vendemmia e prezzo delle vinacce: ecco il metodo Valdesolo
“Calici di Stelle” a Grado irrinunciabili. Gran finale ad Aquileia
Tra i vini e le stelle dove i Calici sono protagonisti
“Calici di Stelle” a Latisana, Torreano e alla Richinvelda
LA RICETTA – Lo strudel o “Strùcolo de pomi”
Fvg e altre cinque Regioni insieme contro la cimice
Quattro serate con “Calici di Stelle” a Grado e Aquileia
Impegno a valorizzare l’anima “green” del Vigneto Fvg
Sul Ponte dello Schioppettino le Donne del vino Fvg festeggiano Mariaclara Forti
Due Ribolle, un’amicizia
“Calici di Stelle 2019” al via: oggi a Casarsa riecco i Filari di Bolle
LA RICETTA – Come fare il Liptauer nelle nostre case
Calici di Stelle 2019: due “contest” che coinvolgono tutti
Grandi vini, grandi piatti oggi e domani sul Lungomare di Grado
Il Collio alla portata di clic con un’app che aprirà 7 percorsi
Prepotto e Dolegna tornano sul Ponte dello Schioppettino
Bollicine a Casarsa e a Sistiana nell’attesa di “Calici di Stelle”
LA RICETTA – Cannolo al prosciutto di Sauris
“Calici di Stelle 2019”: ecco tutte le proposte
Braccialetti da degustazione e da… collezione a “Calici di Stelle 2019”
Castelvecchio e Genagricola leader del Vigneto Fvg sono esempi di innovazione
LA RICETTA – Spaghettoni ai cipollotti
Riecco “Calici di Stelle” tra le novità un Premio fotografico
Prosecco Patrimonio dell’Umanità, ma Collio e Brda possono attendere
Al “Vigne Museum” di Rosazzo stasera pianoforte sotto le stelle
LA RICETTA – Frittata con le erbe
Il “Boreto de Maran” di Giorgio Dal Forno incanta e vince a Fano
La vite e il vino sotto i riflettori a Tissano e al Castello di Spessa
Tutela della Ribolla in stand-by: appello della cooperazione Fvg
Ecco “DegustaMente” in vigna a Fagagna per cercare la carica
Controllo in vigneto di funghi e batteri: incontro a Tissano
Ma oggi con la “carta geografica” di Livio Felluga si arriva in… Giappone
Quando il Terrano “re” del Carso è soltanto… rosato
Anche il Vigneto Fvg protagonista con i piatti al Castello di Spessa
Il “re 2019” della Riviera Friulana? Puntin di Aquileia
Tra i vini Friuli Aquileia che bella festa per i Carati d’Autore 2019!
A Udine la notte degli spumanti con Euro Perlage
A Grado “Aperi-sushi” con bollicine Fvg nell’incanto della laguna
Collio, un laboratorio a cielo aperto di sviluppo sostenibile
Tra i vigneti del Collio e le suggestioni del Carso Triestino
LA RICETTA – Cjarsons con San Daniele
Che cambio d’abito per la Cantina Produttori Cormons!
Il sapore del mare e i grandi vini Fvg nel “Fish nic” a Grado
Jadér, quando uno spumante si veste d’estate
Grande domenica con “Wine Around” a Lignano Pineta
Feste a San Gervasio col Cabernet Volos: la prima vendemmia
Quel vecchio, amato Friuli che continua a vivere a Precenicco
Bollicine di Prosecco Fvg per festeggiare a Lignano l’Hemingway Fotografia
Con il “Premio Silvia Lunelli” Gabriel Rossi sulla via della cucina
I vini della Riviera sotto la lente degli intenditori
Agricoltura e sostenibilità in un convegno a Villa Manin
Ribolla? Ottima a Corno, ma anche a “Easy Fish”
Collio, a Buzzinelli il testimone di Princic nel ricordo di Attems
“Ribolla & Ribolla” con premio e convegni a Corno di Rosazzo
“Vigne Museum” a Rosazzo indaga sui paesaggi futuri
Enjoy Collio Experience in archivio. Grande festa per i Premi a Capriva
LA RICETTA – Ecco la Sachertorte (anche con mandorle)
Vini Fvg protagonisti dai Sapori di Udine agli Autori di Lignano
Dal vigneto alla tavola tutti i protagonisti per Friuli Doc a Udine
I vini a Monfalcone: via col vivaismo viticolo nel “Friuli austriaco”
Risveglio sensoriale in vigna a Bottenicco sorseggiando vino
Colli orientali, progetto a Savorgnano per valorizzare Friulano, Refosco e Passito
“Vignalonga” nelle terre del Ramandolo, dove nasce il primo vino Docg
A Buttrio l’ultimo giorno con i 400 vini autoctoni delle Cantine Fvg e Italia
Anteprima col sommelier campione del mondo per i “cjarsòns” di Sutrio
Vigne Museum e Rave, il clima che cambia invitando alla riflessione
Buttrio oggi brinda al Vigneto Fvg con Filari di Bolle
Vino & Arte, domani a confronto Fvg, mezza Italia e Brda
LA RICETTA – Rigojanci una torta romantica
Buttrio, non solo vini: ci sarà anche la Cittadella del gusto
Omaggio a Donatella con una verticale del grande Amarone
Selezione del vino Aquileia e della Riviera friulana: convocate le commissioni
Schioppettino di Prepotto al gran finale nel castello di Albana
Schioppettino di Prepotto grande protagonista in due giorni imperdibili
Friuli Colli orientali e Ramandolo: Paolo Valle il nuovo presidente
“Filari di Bolle” per brindare alla Fiera di Buttrio
Grandi vini Fvg, di 12 regioni e sloveni a villa de Claricini
LA RICETTA – Crudità di terra e di mare
Riecco “Appuntamento a Prepotto” protagonista lo Schioppettino
Torna “Enjoy Collio Experience”: domani il via
“Cantine Aperte” baciate dal sole: che successo! Oggi chiude “Borderwine”
Che bella domenica con Cantine Aperte e Borderwine!
Tutte le proposte per gli enoturisti tra oggi e domani
Cantine Aperte, ecco il blog del Vigneto Fvg
Il blog compie un anno. Ora nasce Vigneto.FriuliVG.com
Ritorno in Friuli
Vigneto.FriuliVG.com
#Agroalimentare #Enogastronomia #Territorio-FVG # By Giuseppe Longo #
Ricerca per:
Home VF
FVG
Domanda
Lavora con noi
Ricette
Km0
Newsletter
libri
accedi
Ti consigliamo di visitare
muyi.eu
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
Ultime notizie
Gradisca, dopo la superverticale dedicata al Friulano, oggi finalissima per il Noè protagonisti Schioppettino e Tazzelenghe
Cuore caseario pordenonese questa sera protagonista al Coop Corner con FildiLat delle Latterie di Palse e Marsure
Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe i “magnifici tre” del vecchio Friuli protagonisti da oggi al Gran Premio Noè
Oggi la “carta geografica” di Livio Felluga conclude il viaggio 2023 confermando quanto sia gradita l’intesa vino-cultura
Ecco il ruolo della “viticoltura biologica” quando nel terreno l’acqua è scarsa ma anche quando piove tanto e ce n’è troppa
Buttrio (con il Pignolo) oggi ricorda Girolamo Dorigo grande innovatore della moderna vitivinicoltura friulana
Viticoltura biologica, a Corno di Rosazzo domani mattina una riflessione tecnica al termine di un’annata difficile
Lo Schioppettino di Prepotto e Cialla questa sera in tv con Albana, Castelmonte e altre bellezze in riva al torrente Judrio
Riapre la storica Enoteca Serenissima per ospitare il Gran Premio Noè targato 2023
Le Grandi Verticali, ora Città del vino Fvg a Gradisca con protagonista il Friulano
Applausi al Museo della civiltà del vino espressione del “sistema Buttrio” che valorizza il territorio con un click
“VitignoItalia”, il Consorzio Doc Friuli con Trinco ieri all’anteprima di Napoli
Stasera le latterie di Marsure e Palse concedono il bis in centro a Pordenone
Civiltà del vino, Buttrio inaugura il Museo rendendo omaggio a Isi Benini “cantore” inimitabile dell’enogastronomia friulana
Quando Buffalo Bill giunse anche a Udine e a Trieste: la rievocazione oggi al penultimo Colloquio Felluga a Rosazzo
Violenza, no dalle Donne del vino Fvg nel convegno di domani mattina a Sagrado
Quando una cantina è veicolo di cultura: questa sera invito a Nimis (con un libro) a scoprire tutte le bellezze di Lampedusa
Tutto ok il primo bilancio di Fruttafriuli la cooperativa che un anno fa ha riunito a Spilimbergo Friulfruct e Friulkiwi
Grandi Verticali, ultimi posti a Buttrio per la degustazione giovedì del Merlot
Città del Vino, alla Convention siciliana di Menfi la decima edizione di DuinoBook. Nuovo “ambasciatore” per il Vigneto Fvg
Donne del vino Fvg in campo contro la violenza: sabato mattina un convegno alla Tenuta Castelvecchio di Sagrado
Bini a Nimis per “Oro di Ramandolo”: strumento di promozione del Tarcentino
Allevatori Fvg contro la carne sintetica: bene ha fatto l’Italia a vietarla. Un sospiro di sollievo da un migliaio di aziende
Fildilat, le latterie di Marsure e Palse oggi protagoniste al Coop Corner Pordenone
San Martino ridona la sua “estate” a Dolegna che con Falcetto e Foglia d’oro festeggia le Città del vino Fvg e il grande altruismo di Dino Tuzzi
Cantina Rauscedo e “FildiLat” invitano domani a Codroipo con vini e formaggi
Il Vigneto Fvg tra problemi e prospettive: domani l’Arga alla Cantina di Ramuscello
Trieste, viaggiando nella terra del caffè in una grande mostra all’Itis. Sold out il primo “cenacolo” con Marino Petracco
Oggi in Fvg la Festa dell’Agricoltura con il bello e il buono delle nostre campagne
Confagricoltura Fvg e nuovi obblighi per l’etichettatura dei vini: domani un webinar per capire meglio il problema
Cuochi anche da Liguria e Toscana protagonisti oggi e domani alla Festa della Pitina a Tramonti di Sopra
Gemona, formaggio… e dintorni: protagonisti nel fine settimana i prodotti delle benemerite latterie turnarie
“Giornata del Ringraziamento” domani per San Martino a Dolegna del Collio con la consegna di Falcetto e Foglia d’oro
Cantine Aperte a San Martino in Fvg prima proposta dopo la festa dei 30 anni del Movimento turismo del vino
Novembre al Coop Corner Pordenone dalle barbatelle di Rauscedo ai formaggi delle Latterie di Marsure e di Palse
Festa dell’Agricoltura domenica nelle Dimore storiche del Friuli
Tazzelenghe, il libro di Cosma e Costacurta (con degustazione) domani a Buttrio aspettando l’inaugurazione del Museo della civiltà del vino
Ecco la trota delle Risorgive friulane raccontata con tante gustose ricette dal maestro di cucina Germano Pontoni
Rive, tra viticoltura ed enologia fino domani in Fiera a Pordenone. Zannier: protagonista l’innovazione
Tramonti di Sopra, nel fine settimana ritorna la Festa della Pitina: proposte di tanti chef e Mercato della Terra
Quantità, vendite e reddito: Co.Pro.Pa con il turbo per le sue patate. Il successo dei semilavorati di “quarta gamma”
“Sapori del Carso”, tra i colori d’autunno del Brestovec nel Vallone goriziano
Nimis, addio ad Alessandro Comelli guida saggia di un’azienda vitivinicola esemplare nel “cru” del Ramandolo Docg
Corno di Rosazzo, Grandi Verticali giovedì al via con le Città del vino Fvg: Bellotto farà scoprire il Pinot grigio
Torna Rive a Pordenone, rassegna di viticoltura ed enologia: tanti i temi tra nuova Pac e futuro sostenibile
Pinot grigio, anche una masterclass con degustazione prima del Forum di Verona
Città del vino Fvg, bandiera consegnata anche a Codroipo: aiuterà a valorizzare la produzione di questa zona viticola
Pinot grigio delle Venezie, domani le prospettive al Forum di Verona dopo l’analisi a San Vito al Tagliamento
Trieste, oggi al via i Cenacoli del caffè: con Marino Petracco parte il viaggio tra gli elementi Aria, Terra, Fuoco e Acqua
Danni maltempo estivo, prorogate per altri dieci giorni le domande ristori
Saporibus ha fatto centro portando alla scoperta di enogastronomia, arte, storia e tradizioni del Friuli orientale
E dalle acque del Golfo di Trieste riemerge Audace, il Prosecco Doc maturato a 20 metri di profondità
“Agriflumen” decolla a Fiume Veneto per poter valorizzare i prodotti di quartiere
Enoturismo, ecco i primi trent’anni del Movimento Fvg. E ora una nuova crescita anche con l’occhio rivolto a Go!2025
Cenacoli del Caffè, a novembre si riparte. Barbara Hutter ospite al Museo di Trieste
Grandi verticali da novembre a maggio: presentato a Cormons il nuovo progetto targato “Città del Vino Fvg”
Città del vino Fvg, oggi a Cormons le grandi verticali. E domani si farà festa con Codroipo nuova arrivata
Doc delle Venezie, è conto alla rovescia per il forum internazionale di Verona su Pinot grigio, nuove tendenze e mercato
Il “Filo dei Sapori” compie dieci anni: vetrina enogastronomica della Carnia al via da oggi a Tolmezzo
“Hallo Wine” a Cividale con zucca e Barolo delle Langhe: prima proposta per il decennale dell’enoteca Tabogan
Enrico Coser (Ronco dei Tassi) di Cormons è il “Personaggio dell’anno” per Vinoway Selection 2024
Mulino a Nordest, domani a San Daniele alla scoperta della Guarneriana e delle eccellenze agroalimentari di Friul Trota
Verdi Pordenone a difesa delle Terre Alte: ora nasce il percorso R-Evolution Green
Confagricoltura Fvg, oggi a Codroipo incontro sulle novità della Pac 2024
Anche Codroipo (cuore delle Grave del Friuli) nelle Città del vino Fvg: sabato un convegno e la “bandiera” al Comune
Quando i vini delle Grave a Sequals s’incrociano con i campioni in moto
Arga Fvg, grande festa ad Aquileia per i Premi Carati d’Autore a Rizzi, Collavino, Bertossi e Gioiello
Riparte la scuola per ampelonauti, l’alta formazione vitivinicola di Giovanni Bigot
Calamità, prorogata la conta dei danni: strutture agricole colpite per 73 milioni
Festa oggi ad Aquileia con Arga Fvg per la consegna dei Premi “Carati d’autore”
Monrupino Città del vino Fvg numero 36: un premio alle eccellenze del Carso ma anche un contributo al rilancio turistico
Pomis, dalle mele colpite dalla grandine una “spremuta” di solidarietà per aiutare la Casa di riposo di Mortegliano
Vite, vino e sostenibilità con la Confraternita a Sesto al Reghena: cordoglio per Cesare Intrieri
“Sapori del Carso” invita domenica a Duino e a scoprire le sorgenti del Timavo
Tre giorni a Treviso per scoprire il Raboso e i grandi vini del Piave
Novembre, scuole di potatura al via con Simonit&Sirch Academy in Italia e Spagna, California, Canada e Australia
Green Belt, Model Municipality Award premia Stregna per i prati di Tribil e per lo sviluppo “sostenibile” dell’Erbezzo
A Monrupino tra i Sapori del Carso anche la quinta bandiera delle Città del vino Fvg
Confagricoltura Pordenone, Nicolò Panciera riconfermato: tanti i problemi a cominciare dal maltempo
Energie rinnovabili nelle stalle Fvg: stamane incontro a Fossalon di Grado
Fine settimana da grande protagonista per la Doc Friuli, da Milano al festival enogastronomico Pordenone ArtandFood
Le storiche latterie di Marsure e Palse e il “vino vegano” della Cantina di Ramuscello al Coop Corner di Pordenone
Oggi a Roma apre il Villaggio Coldiretti: per tre giorni Made in Italy protagonista
“Farine di Flôr” e “Formandi” invitano domenica a Sutrio: piatti della tradizione, birre e Asta dei formaggi di Malga
Sabato gli chef pordenonesi nel mondo con Efasce si raccontano ad ArtandFood
“I racconti dello Schioppettino” premiano Laura Chiabudini. Prepotto subito al lavoro per il quarto concorso letterario
Architettura di sopravvivenza a Rosazzo tra i “paesaggi futuri” di Vigne Museum
A Tolmezzo 25 bovine dell’Alto Friuli tornate dall’alpeggio all’Asta d’Autunno
Il vino nella storia, a Corno di Rosazzo una lectio magistralis di Angelo Floramo che presenta anche il suo nuovo libro
Enogastronomia, il ritorno di Ein Prosit: oltre cento grandi chef da tutto il mondo
Nel Collio tra i colori post-vendemmia anche l’occasione di relax proposta dallo storico Castello di Spessa
Federico Domeneghetti è il miglior Sommelier del Veneto 2023. E Manca è leader al Conegliano Valdobbiadene
Schioppettino grande vino e fenomeno letterario: nel Castello di Albana domani la premiazione dei suoi “racconti”
A fine ottobre la seconda asta dei grandi vini della Contea per la Pace: obiettivo un contributo al Monastero di Castagnevizza
Castagne e miele di castagno invitano a far festa a Valle di Soffumbergo
Le Donne del vino Fvg protagoniste a Pordenone in occasione di Sicam
Un invito a vedere il Carso che rinasce dopo il dramma degli incendi 2022. E c’è anche l’escursione a Sežana e Tomaj
Peste suina, Cia Fvg all’assessore Zannier: bene la prevenzione ma troppa burocrazia nei piccoli allevamenti
“Lattiero-caseario”, domani sera a Ipplis le opportunità Fvg offerte dall’agrisolare
A Martignacco inaugurato il frantoio per i produttori di olio Evo Fvg: dopo il collaudo l’attività al via dall’8 ottobre
Sul lago di Cornino la colonia di grifoni più grande d’Italia: la Regione Fvg amplierà il suo appoggio alla Riserva
Gusti di Frontiera sempre più multilingue in vista di Go!2025. Anche Nova Gorica avrà l’enogastronomia
Tra i vigneti di Ramandolo e Torlano in tempo di vendemmia. Ma domani anche la “Marcia delle 4 Stagioni” a Cergneu
Sei grifoni oggi saranno liberi di volare dalla Riserva naturale del lago di Cornino
Allevatori Fvg tra ambiente e territorio: dalle pratiche nitrati ai piani agronomici
“Parco del Gusto”, debutto vincente alla super-fiera enogastronomica di Gorizia che sfonda il tetto dei 600 mila!
Mela Fvg è una scommessa per il futuro. Tutti i premiati alla Mostra di Pantianicco
Ultimo giorno oggi a Gusti di Frontiera: vie e piazze di Gorizia prese d’assalto
Cipolla rossa, opportunità per Cavasso: tre giorni di festa oggi al gran finale
“Gusti di Frontiera”, un grande weekend a Gorizia col “mappamondo delle cucine”
Gusti di Frontiera, oggi a Gorizia si entra nel vivo: tra tante culture e tradizioni trionfa l’enogastronomia senza confini
Pitina, Rosa di Gorizia e altro ancora: prelibatezze Made in Fvg (a rischio) con Slow Food alla mega-rassegna isontina
Alla scoperta della biodiversità dei laghi di Doberdò e Pietrarossa sul Carso
Sapori da quaranta Paesi a Gorizia e per il Fvg debutta il Parco del Gusto
Una esplosione di colori e invitanti proposte: ecco cosa offre l’autunno sul monte Zoncolan in Carnia
Gorizia è pronta per Gusti di Frontiera: domani il via, ecco cosa si deve sapere
Prepotto e i racconti dello Schioppettino concorso letterario in continua crescita
Mela Fvg protagonista a Pantianicco al termine di una stagione molto difficile
L’uso efficiente dell’acqua in agricoltura sarà sempre più indispensabile nonostante l’alta piovosità di quest’anno
Pinot grigio in Consorzio da cinque anni: giù le giacenze, su gli imbottigliamenti. Doc di Friuli, Trentino e Veneto in salute
Festa dell’uva oggi e domani a Cormons: una vetrina anche per gli spumanti Fvg
Weekend tra i cipollari di Cavasso Nuovo per celebrare la Rossa orgoglio del paese
Città del vino Fvg a Buje, collaborazioni più intense assieme a Croazia e Slovenia con l’occhio ormai rivolto a Go!2025
Doc Friuli a Pordenonelegge festeggia Malika Ayane brindando con una Jeroboam di Ribolla gialla spumante
Ecco come la difesa del Natisone passa anche attraverso il “Contratto di fiume”
Riecco la “Festa dell’Uva” a Cormons che celebra la vendemmia tra approfondimenti e degustazioni
Il Gran Galà del Bacalà a Sandrigo con una “esplosione” di sapori della tradizione vicentina e tanti spettacoli
A Gorizia un mappamondo di sapori con il ritorno di “Gusti di Frontiera” che ormai guarda alla Capitale della cultura
Oscar Green, a Friuli Doc Coldiretti premia l’innovazione dei giovani
Vendemmia ’23 tra previsioni e analisi secondo i parametri dell’Indice Bigot
Quando lo Schioppettino di Prepotto è anche personaggio in una bella operetta
Gli enoturisti a “Vigneti Aperti” in Fvg nel clima speciale della vendemmia
Udine in festa per Friuli Doc vetrina dell’enogastronomia. Giannola Nonino: tutti orgogliosi di questa nostra terra
Dopo Vaia il bostrico, boschi in pericolo: una riflessione con vicino/lontano mont
Sul Carso alla scoperta della biodiversità: domenica invito a Banne tra natura e arte
Fotovoltaico nelle aziende agricole Fvg: 10 milioni dalla Regione, via al bando
Sviluppo del Carso, oggi a Opicina incontro-sondaggio con viticoltori, ristoratori e aziende agricole
“Easy Fish” anche oggi a Lignano Sabbiadoro protagonisti il pesce e l’enogastronomia Fvg
La Psa dei suini preoccupa sempre più: ora c’è il blocco sanitario in Fvg. Clementin a Zannier: “Incontriamoci!”
Nuova casa per pesci, crostacei e molluschi con le piramidi sottomarine al largo di Lignano
Cantina Produttori di Cormons, vendemmia presto al via: le uve sono di qualità molto buona
Saporibus domenica salirà a Rosazzo e poi visiterà le sagre di Manzano e Nimis
Le api ormai producono poco miele. Zannier: situazione preoccupante che richiede interventi nazionali
Maltempo, dalla Regione sostegno agli allevamenti zootecnici colpiti in Fvg
Calici di stelle, che successo a Povoletto! L’assessore Lisa Rossi: sarà proficua l’intesa con il Comune di Duino Aurisina
Con il Saporibus si va nel Friuli orientale: tre tappe a Cividale, Manzano e Nimis
Produttori di Ramuscello e San Vito verso una vendemmia settembrina con produzione che sarà leggermente ridotta
Il Tazzelenghe con Cosma e d’Attimis Maniago oggi protagonista a Cortina che annuncia “The Queen of Taste”
Come sarà la vendemmia? A Rauscedo domani il punto su un’annata difficile con gli esperti di Assoenologi Fvg
Estate in malga sul monte Zoncolan tra antichi genuini sapori e belle tradizioni
Le bontà gastronomiche della Carnia saranno protagoniste con la musica corale nella lunga “Notte delle Pievi”
Vini e musica, gli ultimi concerti tra oggi e domani a Buttrio e a Sequals
Pinot grigio, è tempo di vendemmia: salgono del 10% gli imbottigliamenti alla Doc interregionale delle Venezie
“Calici di Stelle”, stasera giù il sipario tra le grave di Camino al Tagliamento. Sabato vini e musica invitano a Buttrio
“Mar e Tiaris”, fase conclusiva per la strategia a favore del territorio rurale di Grado e di altri otto Comuni
Ma che bella festa a Prepotto-Dolegna sul Ponte dello Schioppettino! Un vero e proprio en plein per Calici di Stelle 2023
“Calici di Stelle”, questa sera l’invito sul Ponte dello Schioppettino protagonisti i vini dei produttori di Prepotto e Dolegna
Aumenta il consumo di pesce anche in Fvg (leader nazionale per la troticoltura) ma l’Italia non sfrutta le potenzialità
Calici di Stelle ancora ad Aquileia, a Sistiana (e a Grado). Domani invece tutti a brindare con Dolegna e Prepotto
Nuova frontiera dell’enoturismo in Fvg con la vendemmia turistico-didattica
“Calici di Stelle” oggi e domani sul Lungomare di Grado: grandi protagoniste 30 cantine del Vigneto Fvg
Grado, Fvg Via dei Sapori convince anche sulla spiaggia: un grande successo per la innovativa location dell’enogastronomia!
Un Pinot grigio dei colli di Nimis oggi a Lignano per il nuovo libro di Polesini
Calici di Stelle da Aquileia (che raddoppia) a Gradisca e a Povoletto con il debutto di Sesto al Reghena
Quando la musica s’intreccia con il vino: ecco quattro concerti nelle cantine Fvg
Quante proposte per “Calici di Stelle”! Dal debutto di San Vito al Tagliamento a quello dell’antica Sterpo a Bertiolo
Cantina La Delizia in continua crescita: ora i vini di Casarsa (anche spumanti) sono affermati leader a livello nazionale
Finalmente il sole! Domani a Grado l’attesa cena spettacolo sulla spiaggia con Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Dopo l’inaugurazione del depuratore e del grande murale un po’ di riposo alla Cantina di Ramuscello e San Vito
Vigneto Fvg, oltre due milioni di euro per la promozione dei vini Dop e Igp nei mercati extraeuropei
Città del vino, la bandiera a Muggia brindando con la “Malvasia in porto”
Calici di Stelle domani invita a Rosazzo, Sequals e Vivai di Rauscedo. Sabato i vini a Pocenia e lunedì a Premariacco
Fvg Via dei Sapori, l’8 agosto a Grado cucina d’autore e grandi vini in spiaggia
Torre Natisone, dalla Pro Subit invito sull’Anello della Strega e delle Agane
“Calici di Stelle” farà tappa a Casarsa, San Giovanni al Natisone e Latisana
Clima impazzito, dalla Cantina di Ramuscello (ora dotata di un innovativo depuratore) l’appello a cambiare quanto prima il nostro stile di vita
A NanoValbruna arrivata una delegazione Onu per parlare di agricoltura sostenibile
Calici di Stelle a Palazzolo e a Torreano. Per la prima volta anche a San Quirino
La Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito domani inaugura il nuovo depuratore e un’opera del maestro Altan
“Calici di Stelle”, Corno di Rosazzo oggi apre le serate di Città del Vino all’insegna dei vini rosè e nel ricordo di Edith Piaf
Maltempo, aziende agricole devastate. Zannier: subito le prime misure urgenti
Anche il Collio sotto la grandine: Confagricoltura Fvg conta i danni
Vino e libri sono protagonisti a Lignano e a San Martino al Tagliamento con un giallo e i 50 motivi per “essere italiani”
Ai nastri di partenza NanoValbruna 2023: da oggi sotto le Alpi Giulie si parla di ambiente, cibo, agricoltura e sostenibilità
Maltempo, il Fvg ora conta i danni. Zannier: “Aiuteremo gli agricoltori”
Agricoltura Fvg devastata da grandine e vento: cosa chiedono le organizzazioni
Maltempo, sospesa la cena-spettacolo di Fvg Via dei Sapori di questa sera a Grado
Calici di Stelle da record in Fvg con 26 appuntamenti. Le Città del Vino festeggiano San Floriano del Collio
Peste suina, Confagricoltura Fvg preoccupata: il contagio dei cinghiali ha raggiunto la vicina Lombardia
Calici di Stelle, il programma 2023 domani a San Floriano del Collio. Il ruolo di Gorizia tra promozione e cultura
Fvg Via dei Sapori, slitta a mercoledì la grande cena di Grado in riva al mare
Nei vigneti (soprattutto biologici) ormai è emergenza peronospora. Confagricoltura Fvg: una deroga per i quantitativi di rame
“Fish Very Good”, sarà protagonista nel fine settimana a Trieste la pesca Fvg
Infine all’Enoteca Tabogan di Cividale saranno protagonisti i vini altoatesini
In Val Rosandra nel ricordo di Julius Kugy con musica e vini tipici del Carso
Vicino/lontano mont, dalla difesa delle api a un “ritratto” di Ulderica Da Pozzo
Libri e vini, Caprarica con il suo Carlo III oggi a “Pordenonelegge in cantina” e domani a Lignano degustando Mongris
Gli gnocchi fatti con le patate CoProPa applauditi al Coop Corner di Pordenone
Dal Ducato dei vini friulani che ricorda Isi Benini un appello: la Ribolla gialla sia il vino identitario del Vigneto Fvg
Debutta Pordenonelegge in cantina, quando i vini s’intrecciano con i libri: Catena Fiorello domani a Bertiolo
A Grado Fvg Via dei Sapori ora cambia sede: il 25 luglio la cena-spettacolo sarà ospitata dalla spiaggia “Imperiale”
Premi alla Cantina Produttori Cormòns che al tradizionale sughero ora preferisce il più moderno e innovativo tappo a vite
Friuli Colli orientali e Ramandolo eccellenza del Vigneto Fvg: domani a Cividale il brindisi dei 50 anni
I mitici gnocchi con le patate di Ovoledo domani nel primo appuntamento del Coop Corner inaugurato a Pordenone
Schioppettino di Prepotto, medaglia di Platino dei Decanter World Wine Awards alla cantina Colli di Poianis
TreeArt Festival al via a Buttrio: oggi ci sarà un’anteprima di riflessione
Tazzelenghe e Vitovska due perle del Vigneto Fvg: i libri di Stefano Cosma domani saranno protagonisti a Grado
Pescatori “San Vito”, dalla barca al piatto con la guida affidata a Sandro Caporale
Mappa del Sapore che compie 20 anni festeggia Lignano e laguna di Marano
Pinot con un tocco di Refosco, ecco Rame il nuovo gioiello della famiglia Collavini
La “carta geografica” di Livio Felluga va in archivio: in settembre i nuovi Colloqui tra le vigne di Rosazzo
“Città del vino”, sei medaglie Fvg: premiate a Roma Sesto al Reghena, Latisana, Premariacco e San Vito
Friuli Colli orientali e Ramandolo, una zona Doc e Docg chiamata a sfide ancora più grandi nei prossimi cinquant’anni
“Gustosa Sappada”, ultimi due giorni con la rassegna gastronomica della vallata
TreeArt Festival, anteprima a Buttrio sul tema acqua protagonisti i bambini
Vini e Vinili a Cividale, ecco Reims e il suo inimitabile Champagne
Energia e reddito con l’agrivoltaico: prospettive illustrate a Povoletto
Maniago, quando le api misurano la “salute” della zona industriale
Vini e libri a Rosazzo, ultimo incontro con la carta geografica di Livio Felluga
Il Piligrin (Piculit neri e Merlot) domani sposerà l’alta gastronomia Made in Fvg
A Udine nasce l’Osteria di Marcjatvieri accolta nel Comitato friulano di difesa
Aria di Festa al via a San Daniele che è sempre più un punto di riferimento del turismo enogastronomico italiano
Fvg Via dei Sapori debutta tra le suggestioni del Castello di Spessa nel cuore dei vigneti Collio
SaporiBus domenica porta ad Attimis alla bella Sagra delle fragole e dei lamponi
TreeArt Festival torna a Buttrio riflettendo sul tema della “Siccità”
Collio da uve autoctone, il punto all’Enoteca di Cormons: due nuove cantine aderiranno al progetto
Gli Allevatori Fvg ancora a Renzo Livoni: punta all’e-commerce Fattorie friulane
Digital marketing e contratti d’appalto con Confagricoltura Fvg a San Vito
Vini La Delizia, quando l’etichetta innovativa racconta Sasso e Terra
Combattere il mal dell’esca della vite grazie alla tecnica della dendrochirurgia
Manifesto contro il cibo sintetico (no da 39 associazioni) e per la difesa della qualità: il Parlamento farà una legge
Cia Fvg: bene il Decreto Ue sul Parco Agrisolare che accelera la transizione verde in agricoltura
Corno di Rosazzo, sipario sui vini Doc (un successo!) facendo confronti con la viticoltura egizia lungo il Nilo
Bollicine di Ribolla gialla a Lignano per le “storie” raccontate da Enea Fabris
Cividale, domani all’enoteca Tabogan saranno protagonisti i vini siciliani
Corno di Rosazzo e i vini degli antichi egizi. Bene il Giro in vigna che ritornerà
La Fiera dei vini di Corno di Rosazzo richiamo turistico e volano economico
“Borderwine”, il vino naturale invita domani e lunedì nel parco di Villa Manin
Weekend della solidarietà per l’Africa: conto alla rovescia a Nimis per i vini di “Diamo un taglio alla sete”
Udine, domani la Dieta di Primavera del Ducato dei vini friulani con i nuovi nobili e il Premio dedicato a Isi Benini
Friulano, Refosco e Guida Top 2023 oggi per dare il via ad autori e vini a Lignano
Allevatori Fvg domani a Codroipo per eleggere la nuova amministrazione
Da oltre 50 anni grandi vini in mostra a Corno di Rosazzo il “cuore pulsante” della Doc Colli orientali del Friuli
“Diamo un taglio alla sete Fvg”, a Nimis ritorna la festa della solidarietà: aiuterà Fratel Dario a cercare l’acqua in Africa
Il Club della minestra (ai Vigneti Pittaro) si gemella con l’asiatica Singapore
Gran finale per i vini alla Fiera di Buttrio con una domenica ricca di proposte
Confagricoltura Fvg farà il punto su agriturismo e fattorie didattiche
San Vito (dopo il successo con la Ribolla) domani porrà sotto la lente il Pinot grigio Doc fenomeno produttivo delle Venezie
Buttrio, “Vinibuoni d’Italia” premia le aziende impegnate per l’ambiente
Ok alle Tecniche di evoluzione assistita. Clementin (Cia Fvg): un’ottima notizia che riconosce il lavoro dell’Iga di Udine
“Biovitis”, a Ugovizza il punto sulla viticoltura di montagna sperimentata in Friuli e Carinzia
Le viti “resistenti” tra presente e futuro: se ne parlerà domani a Farra d’Isonzo
Grandi vini italiani e francesi accompagnati da bella musica da oggi all’Enoteca Tabogan di Cividale
Modo nuovo di vivere il vino… da 90 anni! Torna la storica Fiera regionale di Buttrio
“Fai un giro in vigna”, una camminata tra viti e chiesette invita a Corno di Rosazzo
“Borderwine” il Salone del vino naturale è in arrivo a Villa Manin con 60 cantine
Ribolla gialla, un’opportunità in Fvg ma serve unità d’intenti fra i produttori. Gran finale a San Vito al Tagliamento
La cucina delle dimore storiche friulane protagonista anche alla mostra di Oleis
A San Vito al Tagliamento stamane si alza il sipario sul primo Ribolla Gialla Wine Festival parlando del futuro di Dop e Igp
Brindisi alla Festa del vino di Sgonico: il Comune carsico è una delle 34 Città Fvg
Dopo l’anteprima a Verona la Guida Top presentata anche in Friuli Venezia Giulia sottolineando la qualità dei suoi vini
Dalla Tosoni partiti Montasio e frico per aiutare l’Emilia Romagna alluvionata
Pro Loco d’Italia e Città del vino firmano un patto di collaborazione per valorizzare i territori e i loro prodotti
Ribolla a San Vito tra convegni tecnici e grande musica (domenica Phil Palmer)
“SaporiBus nel Friuli Orientale”: prima tappa tra i vini di Buttrio, ultima tra le campanelle di Nimis
Anche Sgonico ora è Città del vino Fvg: domani la bandiera al Comune carsico
Vendemmia turistica, proposta per “stupire” l’ospite: dopo Nimis oggi ultimo incontro a Pocenia
Ribolla a San Vito, il libro di Floramo. Quelle 10 casette in piazza del Popolo
Che bel compleanno per Sapori Pro Loco! Oltre 60 mila buongustai a Villa Manin
Ecco il Ribolla Gialla Wine Festival che aprirà l’Estate di San Vito al Tagliamento
Anche Villa Russiz a Cantine Aperte: enoturisti a tu per tu con storia e vini
Scatta l’ora di “Cantine Aperte 30”: enoturisti in campo per tre giorni
Sapori Pro Loco, da oggi a Villa Manin va in scena l’ultimo gustoso fine settimana
A Oleis la storia della cucina friulana. Spreco alimentare, nuovo libro di Segrè
Manzano, da domani “Olio e Dintorni” torna a Oleis nel ricordo di Attilio Maseri
Ecco la vendemmia turistica, il progetto delle Città del vino Fvg oggi a Nimis
Con Eddi Luisa il Vigneto Fvg perde uno dei suoi imprenditori più intraprendenti
Schioppettino di Prepotto e di Cialla protagonista nel Castello di Albana
Robot per la mungitura nella stalla dell’Istituto Agrario di Cividale
Casanova il miglior Pinot nero del Vigneto Fvg. Loretto Pali: il Collio gli dà una grande personalità
Doppio oro per il Refosco di Ramuscello in Sicilia (con le Città del vino) e al Concorzo nazionale di Pramaggiore
“Sapori Pro Loco” subito con il botto: migliaia di buongustai a Villa Manin
“Cantine Aperte Fvg” compie 30 anni e per festeggiarli aggiunge anche il lunedì
Città del vino, la vendemmia turistica sarà un esempio a livello nazionale
“Sapori Pro Loco”, format di succcesso che sarà esportato in tutta l’Italia
Pinot grigio Doc delle Venezie a Tokyo: oggi entra nel vivo il tour mondiale
Una settantina di prelibatezze con “Sapori Pro Loco” numero 20 da domani a Villa Manin di Passariano
“Vita dalla Vite”, domani a Buttrio convegno aspettando la grande Fiera dei vini che compie 90 anni
Domani la “Giornata mondiale delle api”: da Dolegna del Collio l’esempio di tutela in vigneto di Roberto Snidarcig
No a quelle etichette per i nostri vini! Confagricoltura annuncia un esposto: l’Irlanda non è conforme con l’Europa
“Sapori Pro Loco”, conto alla rovescia: tantissime le proposte a Villa Manin
All’Accademia Vine Lodge di Capriva Matteo Bellotto con “Di terra e di vino”
A Villa Manin due weekend con “Sapori Pro Loco” da vent’anni la grande festa del Fvg
Mondo agricolo, Ciol e Zanfagnini raccontano il Friuli di ieri e di oggi
Dall’anteprima di Cantine Aperte numero 30 a Villesse ai vini di Fuoriborder in passerella a Trieste
“Olio di Muggia”, ecco i vincitori di un concorso che può crescere ancora
Anteprima letterario con Costantini e Floramo al primo Festival della Ribolla di San Vito al Tagliamento
Le bollicine di Casarsa con il cappello degli Alpini in Friuli per l’Adunata
Torre e Natisone, tra boschi e vigneti (da giugno) sui Sentieri delle Pro Loco
Leon alla guida dei Vivai di Rauscedo che sono leader anche con le viti “resistenti”
Con il maître chocolatier Ernst Knam festa per i 15 anni del Palmanova Village
E ora la Sagra del vino tira le somme: dodici giorni eccezionali a Casarsa
Emergenza idrica, Confagricoltura Fvg: urgente un Piano per le acque irrigue
Rosazzo, vitivinicoltura e prospettive prima del nuovo Colloquio letterario
A San Dorligo nuova Città del vino Fvg la bandiera dell’Associazione nazionale
A Rosazzo l’Abbazia diventa un roseto. Nuovo Colloquio ricordando Livio Felluga
“Botanic Experience” fa tappa a Udine tra piante, fiori e fascino della moda
Nuova Pac sotto la lente di Cia Fvg oggi in un approfondimento tecnico a Codroipo
La vita artistica nei Caffè di Trieste domani con Favetta al nuovo Cenacolo
Nimis “storica” Città del vino Fvg: il Comune approva una convenzione che punta a valorizzare il territorio
Casarsa, arte vegetale con tralci di vite tra i vini sui quali oggi scende il sipario
Alleanza per il Prosecco Doc sostenibile: il via dalla Sagra del Vino di Casarsa
Ora anche San Dorligo della Valle-Dolina è Città del vino Fvg, ma anche dell’olio
Casarsa, quante invitanti proposte ancora alla storica Sagra del Vino!
“Custodi”, il nuovo film di Marco Rossitti già da oggi sarà protagonista a Trento
Vola il Pinot grigio delle Venezie proposto anche nelle tipologie Ramato e Spumante
Obiettivo su arte, paesaggio e ambiente domani con Arga Fvg e Riviera Friulana
Emissioni, Confagricoltura Fvg plaude: bene il voto dell’Ue che esclude le stalle
A Casarsa gli “stati generali” del Prosecco: domani l’obiettivo su una denominazione sostenibile
Morsano, alla Fondazione Daniele Moro in stalla entrano i robot per la mungitura
A Casarsa ancora il vecchio mondo agricolo aspettando la Marcia del Vino
Trieste, Pinot nero grande protagonista anche nel ricordo di Giacomo Casanova
Il vino nell’antico Egitto tra le proposte del 25 aprile alla storica Sagra di Casarsa
A Ramuscello nasce “Vinum Terrae” Refosco affinato per un anno in fossa tra sostenibilità e solidarietà
Come cambiano le etichette del vino con le nuove indicazioni nutrizionali dell’Ue
Alla Sagra del vino di Casarsa il debutto di Zannier confermato alla guida dell”Agricoltura Fvg
E a San Vito al Tagliamento nasce il Ribolla Gialla Wine Festival
Casarsa oggi premia i super-spumanti Fvg inaugurando la storica Sagra del Vino
“Vino e Libertà”, il libro di Floramo oggi tra i vigneti dell’Abbazia di Rosazzo
Casarsa, dalle nuove etichette dei vini alla sostenibilità del Prosecco
“Fuoriborder”, vini di Slovenska Istria e Goriska Brda oggi in scena a Udine
“Vino e libertà”, Angelo Floramo con il suo nuovo libro oggi a Nimis nella terra del Ramandolo Docg
Il mondo agricolo tra ieri e oggi in mostra a Casarsa della Delizia
A Casarsa da 75 anni c’è la Sagra del Vino: gli spumanti superstar di “Filari di Bolle”
Quando il vino s’intreccia con la musica: domani Enoarmonie parte dai Pitars
“Asparagus” al via a Tavagnacco: fu proprio Al Grop che tutto cominciò oltre quarant’anni fa
Biodiversità, alla scoperta delle specie del Carso e della campagna isontina
“Fuoriborder”, viaggio nel vino naturale con la degustazione a Udine di etichette slovene
Il caffè fra Trieste e il Pedrocchi di Padova: Possamai al terzo cenacolo
Affascinante viaggio nella cucina di Trieste con il nuovo libro a Rosazzo
Quei vini “eccellenti” decantati da Casanova (e piccole raffinatezze) nel Bistrot del Castello di Spessa
Agriturismo, tutto esaurito a Pasqua per pranzi e cene in Fvg. Confagricoltura: preoccupa però la carenza del personale
Agrisolare senza vincolo di autoconsumo: Cia Fvg è grata al ministro Lollobrigida
“Top Vini Fvg” debutta al Vinitaly: ecco tutti i premiati della nuova Guida
Macché grilli o carne finta! “Asparagus” ci tiene legati alle eccellenze del Friuli
Vigneto Fvg protagonista al Vinitaly che chiude. Guida Top in anteprima
Quanti inviti sul Carso da aprile a giugno! A Pasquetta tra le fioriture di primavera
Al maestro di potatura Marco Simonit il nuovo Premio istituito dal Vinitaly
A tempo di record l’Osteria di Ramandolo oggi riapre le porte, protagonista l’entusiasmo della giovane Giada Bardus
Collio, Villa Russiz torna al Vinitaly per consolidare i rapporti con i suoi buyer
Domenica a Verona l’Indice Bigot premierà oltre 70 vigneti superstar
Il Pinot grigio Doc delle Venezie sarà grande protagonista al Vinitaly
A Casarsa riecco “Filari di Bolle”: in gara ci sono ottanta spumanti targati Fvg
Guerra, siccità e crisi bancarie mettono in ginocchio anche l’agricoltura Fvg
Compie 50 anni “il Grigio” di Collavini: Vinitaly festeggerà la nuova etichetta
A San Giovanni debutta Friuli Enologia nuovo punto di riferimento per le cantine
Ecco le donne nell’arte del flambè: protagoniste premiate a Grado
Governo e Unesco: la cucina italiana è cultura, diventi Patrimonio dell’Umanità
La primavera sboccia a Strassoldo che invita nel weekend delle Palme
Il vino e la normativa su Dop e Igp: aziende nel mirino per sospetta frode
Casarsa aspetta la “Sagra del Vino” proponendo intanto teatro e musica
Otto etichette superstar delle Donne del Vino Fvg saranno protagoniste al Vinitaly
Roma ratifica il Ceta Europa-Canada. Confagricoltura Fvg: è molto proficuo
“Guerra bianca”, ecco la nuova tappa dei Colloqui tra i vigneti di Rosazzo
“Giornata dell’Acqua”, Buttrio in campo con TreeArt Festival obiettivo la siccità
Flavescenza dorata nuovo flagello della vite oggi sotto la lente a Nimis. Fondi della Regione Fvg
CrediFriuli e Prosciutto di San Daniele insieme per il pegno rotativo sui Dop
Il vino di pregio è una risorsa o un problema? Gli attacchi sotto la lente di Arga Fvg ad Aquileia
Ragogna, nuovo successo dei Fratelli Molinaro: lo speck tra i Grandi Salumi del Gambero Rosso
Confagricoltura: la proposta svedese sulle emissioni industriali penalizzerebbe gravemente la nostra zootecnia
Doc Venezie ritorna a Prowein e Vinitaly. A Düsseldorf anche i bianchi di Armani
Trento, conto alla rovescia per Vinifera: saranno protagoniste le etichette alpine
Anche la Vitovska “frutto del Carso” è un prezioso traino per l’enoturismo in Fvg
Cia Fvg: priorità alla gestione delle risorse idriche e della fauna selvatica
Viticoltura e cambiamento climatico: da domani in streaming Giovanni Bigot
Sviluppo rurale, oggi a Codroipo il Piano strategico della Pac per il Fvg
Pamela Chilvers e i cinque vini di Cialla applauditi al Museo Carnico di Tolmezzo
Il Museo del Caffè di Trieste con Pistrini sarà protagonista a Buongiorno Regione
Oggi a Bertiolo la prima “Festa del vino”. Intanto scalda i motori la Fiera di Buttrio
Il “rito del caffé” sia Patrimonio Unesco: Trieste compatta per la candidatura. Ancora un anno per cercare altri sostegni
“Olio Capitale” da oggi al via a Trieste: sotto la lente i valori degli extravergini
“Vinetia Tasting” nel weekend a Treviso e lunedì a Milano ci saranno i vini dell’Ugm
Formazione agroalimentare, Sergio Vello subentra a Sandro Baldo nel Cefap Fvg
All’Abbazia di Rosazzo riparte il viaggio della “carta geografica” di Livio Felluga
Ortogiardino, oggi a Pordenone il libro di Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi
L’agricoltura Fvg tra cambiamenti climatici e transizione ecologica in un vertice regionale oggi a Udine
I problemi della siccità a Ortogiardino: massima attenzione al risparmio d’acqua
Turismo, Collio superstar con vini e paesaggio. Festa per l’8 marzo al Castello di Spessa
Le Donne del vino Fvg in Slovenia al Festival della Malvasia di Portorose
Tra i tanti fiori di Pordenone Fiere sboccerà anche Il giardino dei libri
Cenacoli del Caffè, domani a Trieste “tuffo” nella Venezia del Settecento
Trieste, dal caffè candidato Unesco ai grandi vini del Piemonte in passerella
Quando i vini diventano musica: cinque etichette dei Ronchi di Cialla interpretate da Pamela Chilvers
A Faedis le minestre di chef Pontoni applaudite dai buongustai nel “regno” del grande Refosco nostrano
Il “rito” del caffè Patrimonio Unesco: Trieste in campo per la candidatura
Confagricoltura Fvg: contro la Flavescenza dorata più strategia, ricerca, tecnici e risorse adeguate
Il Pinot grigio delle Venezie Doc protagonista a Miami in Florida
Terapia forestale, dieta e salute oggi nel nuovo corso dell’Arga Fvg a Pieris
Casarsa si prepara alla Sagra del Vino numero 75: una grande festa enogastronomica con tre eventi speciali
La Rosa dell’Isonzo protagonista con Antonino Venica al Castello di Spessa
Per le produzioni lattiero-casearie in Fvg c’è un manuale di buone prassi igieniche
Sostenibilità, la Cantina di Rauscedo anticipa di un anno il rispetto normativo
Cantina di Casarsa: non siamo in vendita ma valutiamo collaborazioni commerciali
Ritornano da oggi a Udine (e non solo) invitanti proposte di Carnevale in Osteria
Vini, protagoniste anche oggi al Salone di Parigi le etichette di diciotto aziende Fvg
Venezie, Flavio Innocenzi è il nuovo direttore. Il Pinot grigio Doc vola a Parigi
Confagricoltura Fvg: inflazione e siccità hanno molto penalizzato i produttori
Roma promuove il Consorzio Doc Friuli. FedAgriPesca Fvg: un passo importante
A Ramuscello il vino vegano raddoppia: cinque etichette con il certificato Ceviq
Volano le eccellenze agroalimentari Fvg: oltre un miliardo il valore dell’export
Ambiente difeso da buone pratiche combattendo lo spreco alimentare
Viticoltura e irrigazione, la Regione Fvg: ecco gli incentivi per non sprecare acqua
A Trieste ripartono i “Cenacoli del Caffè”: oggi via con i manifesti di Roberto Curci
Confagricoltura Fvg, Daneluzzi direttore. Thurn Valsassina ringrazia Sergio Vello
Agriflash.FVG – E non solo
Riviera Friulana grata al Club per l’Unesco di Udine. In febbraio ripartono gli incontri dell’Arga Fvg
A Confagricoltura Fvg piace il nuovo Decreto Flussi: ora va accelerato l’iter
Cambiamento climatico e siccità in Fvg: soluzioni innovative per la risorsa acqua saranno sotto la lente oggi a Casarsa
Zannier sui Fondi Ue: la Regione Fvg all’avanguardia su sinergie e programmi
L’allarme di Cia Fvg: dopo l’Irlanda ora anche il Canada se la prende con il vino
“Carbon free”, un modello la cessione crediti CO2 tra Cafc e Boschi Carnici
“Equilibrium”, il primo gioco da tavolo per scoprire la ricca biodiversità Fvg
A Feletto ritornerà la “Festa della Verza” nel ricordo del dottor Valerio Rossitti
Prepotto e i Racconti dello Schioppettino: fino al 31 gennaio per la giuria dei lettori
Zannier alle Donne del vino Fvg a Pordenone: con questo progetto più lavoro e consumo consapevole
Un invito tra i vigneti del Collio, le cantine medievali e la vinoterapia
Cent’anni fa nasceva Valerio Rossitti medico ed enogastronomo: Tavagnacco oggi lo ricorda con un libro
Esplosione dei costi, attività agricola impossibile senza programmazione
Il “caso Irlanda” preoccupa Assoenologi: moderazione nel consumo del vino, ma no a quei pericolosi messaggi in etichetta
Con Gianni Pistrini il caffè sarà protagonista su Radio Nuova Trieste
“Top vini Fvg” giunta alla terza edizione: è una Guida che promuove la qualità
Donne del Vino Fvg affidate alla guida di Elena Roppa. Stamane a Pordenone un progetto per gli Istituti alberghieri
Montagna, l’assessore Zannier a Pinzano: “Ci sono i fondi, ma servono i progetti”
Malghe, la Regione Fvg aggiorna i criteri per la concessione degli aiuti economici
Le Città del vino Fvg sono preoccupate per quelle etichette troppo allarmistiche
Zannier e la nuova Pac in Fvg: approvate le linee strategiche, ora aspettiamo Agea
Giacenze di cereali, semi oleosi e riso: denuncia ministeriale entro il 20 gennaio
Con il Prosecco Rosè delle grave del Meduna si brinderà alla moda fiorentina
Agriflash.FVG – E non solo
“Voglia di Bio”, Zannier ai produttori: l’offerta cresce se il mercato conosce
Il fascino delle carni alla brace conquista i buongustai a Lignano Pineta
Anno da ricordare per lo Schioppettino di Prepotto e di Cialla. E ora i suoi “racconti” volano
“Dop economy”, il Fvg è leader in Italia: vale 1 miliardo e 162 milioni di euro
Vaia, cimici, siccità, guerra e pandemia: bilancio di cinque anni difficili in Fvg
“Top Wines Fvg”, a Corno di Rosazzo le degustazioni per la nuova Guida
L’amicizia di Povoletto con i viticoltori friulano-argentini del vigneto più australe del mondo
Fvg terra anche di piccole, grandi birre artigianali che hanno fatto nascere a Udine il primo corso universitario d’Italia
Piano di sviluppo Fvg per 3152 beneficiari: il primo gennaio via al nuovo strumento
A Buttrio i vini della famiglia Lavaroni premiati con la “certificazione biologica”
Fondo di rotazione, dalla Regione Fvg boccata d’ossigeno per evitare chiusure
Le Feste con i Ristoranti Buon Ricordo: in Friuli due locali cambiano proposta
La Cipolla rossa di Cavasso Nuovo premiata dal marchio ministeriale
Un invito da “Cantine Aperte a Natale”. Ramuscello, attivo solo il punto vendita
Quando il vino è anche fonte di salute con le “pillole” del Castello di Spessa
“Io sono Fvg”, le eccellenze marchiate ora voleranno sulle ali di Ita Airways
L’agricoltura sostenibile avrà un futuro nell’habitat unico della Riviera friulana
Imprese e superfici in calo preoccupano Cia Fvg che critica la gestione idrica
Ramuscello e San Vito, la Cantina “vola”: il bilancio sfiora i 13 milioni di fatturato
Agriflash.FVG – E non solo
Dalla Regione Fvg oltre 80 milioni per agroalimentare, ittico e montagna
Confagricoltura Fvg: i venti della crisi soffiano ancora forte sul primario
Agricoltura Fvg, è allarme: nel 2100 la regione potrebbe trasformarsi in… Sicilia
Dieta mediterranea e Isola Augusta sotto la lente Arga Fvg a Palazzolo dello Stella
E ora a San Vito al Tagliamento debutta il “Natale in fattoria” per aiutare le famiglie
Quale futuro per l’agricoltura biologica? Farla conoscere per allargare il mercato
Fattorie Friulane, debutto in Italia: superato il primo test e-commerce
La Birra Made in Fvg oggi a Udine nel nuovo libro scritto da Walter Filiputti
Agriflash.FVG – E non solo
“Mama Moja”, a Corno di Rosazzo giovedì 101 ricette della cucina popolare friulana
Gran Premio Noè ricorda Roberto Felluga protagoniste le Donne del vino Fvg
Cantine Aperte a Natale, ecco come fare alle feste un ottimo regalo Made in Fvg!
Montagna, Dolomiti Friulane d’esempio per i progetti europei di rilancio
Spirito di Vino, è messicana la vignetta più bella del concorso unico al mondo
Un ottimo anno per Ramuscello-San Vito che si concede il “ponte” dell’Immacolata
Wine in Venice, a gennaio 20 produttori sul primo Red Carpet del vino italiano
Città del vino Fvg, anno eccezionale sottolineato anche da una vignetta
Valli del Natisone, è già aria di Natale: agricoltura e artigianato a San Pietro
Pitina, vanto dell’enogastronomia Fvg. Grande successo alla festa di Tramonti
Collio, i tre nuovi “gioielli” di Villa Russiz pronti per rallegrare le tavole di Natale
Ancora in crescita le Città del vino in Fvg: la bandiera anche al Comune di Mariano
All’Abbazia di Rosazzo l’ultimo incontro con la carta geografica di Livio Felluga
“Spirito di Vino”, oltre 9 mila vignette in 23 anni. E la satira è ancora graffiante
Confagricoltura Fvg, dopo lo stop del 2020 l’agriturismo riprende a crescere
Al Palmanova Village la cucina di Natale fra tradizione friulana e innovazione
Vino naturale in febbraio a Milano con oltre 150 vignaioli anche dal Vigneto Fvg
Basilico e pesto, ma perché solo sulla Riviera Ligure e non anche in Fvg?
Agriflash.FVG – E non solo
Enoturismo, e ora nasce “Enjoy Prepotto” nella magica terra dello Schioppettino
Città del vino Fvg, anno eccezionale coronato dalla “bandiera” a Moraro
Vecchie ricette di cucina friulane che oggi meritano di essere rivalutate
Torre Natisone, ottimo il bilancio per le uscite su monti e valli con le Pro Loco
Manovra finanziaria, Confagricoltura Fvg plaude alla reintroduzione dei “voucher”
Il Patto dei dieci Comuni del Collio debutta al Ringraziamento di Capriva
Cucina storica oggi grande protagonista: incontri a Corno di Rosazzo e a Codroipo
Dop e Igp, il Friuli Venezia Giulia è leader in Italia nella crescita post-pandemica
Trent’anni di viticoltura ed enologia: lungimirante fu l’Università di Udine
L’Unesco di Udine e la sostenibilità tra autonomia energetica e alimentare
Agriflash.FVG – E non solo
Città del Vino oggi arrivate al gran finale: a Duino Aurisina succederà Menfi
Il “Club della minestra” protagonista con i sapori d’autunno nelle Valli del Natisone
Domani Giornata nazionale degli alberi: educazione ambientale in 26 scuole Fvg
Il vigneto e l’innovazione sostenibile dopo il “vino vegano” di Ramuscello
Frutta Friuli vale 14 milioni di euro con l’unione di Friulfruct e Friulkiwi
Città del vino, parte nella storica Aquileia la Convention 2022 di Duino Aurisina
Tagliamento il “re dei fiumi alpini” un patrimonio naturalistico da difendere
Nasce “Terra Sancti Viti”, il vino dedicato al Comune leader del Vigneto Fvg
Il Pinot grigio torna in Nord America e conquista sempre più il Giappone
Il Vigneto Fvg si prepara ad Agenda 2030: un convegno con le Città del vino a Duino
Allevatori Fvg, con “Fattorie Friulane” prodotti a Km-zero a portata di un click
L’eroica “viticoltura di montagna” presenta i suoi vini ai degustatori
Agriflash.FVG – E non solo
San Martino, successo per Cantine Aperte. E “Oro di Ramandolo” ha fatto il tutto esaurito
Dolegna premia Zironi per aver fondato Enologia 30 anni fa e Consorzio di bonifica per l’impegno anti-siccità
La Delizia, nel 2022 “pioggia” di premi per le bollicine della Cantina di Casarsa
Città del Vino, a Duino Aurisina in arrivo la Convention d’autunno
Collio, dai tradizionali Premi di Dolegna ai tre nuovi vini di Villa Russiz a Capriva
Malvasia senza confini a Messina (Opus Loci), ma anche a Buie d’Istria e ad Aurisina sul Carso (Enoturismo)
Le 42 Cantine Aperte a San Martino s’incrociano con “Oro di Ramandolo”
L’oca di San Martino e le eccellenze di Rivignano protagonista Germano Pontoni
Allevatori Fvg protagonisti in piazza alla Festa del formaggio che torna a Gemona
A Dolegna ritorna il Ringraziamento con i suoi Premi “Falcetto” e “Foglia” d’oro
A Ramuscello 20 mila ettolitri in più: ottima vendemmia per la Cantina
Villa Russiz protagonista a Merano: Malvasia 2021 il più premiato dell’anno
Estate di San Martino in osteria protagonisti 21 locali del Friuli
Il caffè dalla pianta alla tazzina: lo spiega Marino Petracco questa sera a Trieste
Agriflash.FVG – E non solo
A Tramonti di Sopra è conto alla rovescia per la Pitina e il Mercato della Terra
Festa del formaggio, anticipo a Gemona con una mostra sulle latterie turnarie
A Trieste anche il Museo del Caffè tra il Commercio in vetrina al Porto Vecchio
La Delizia, le bollicine del Prosecco Doc sulle strade della Mytho Marathon
La Regione Fvg finanzia 9 “mini-invasi” (18 milioni) contro la siccità nei vigneti
Storie di mucche, latte e…, a Tolmezzo anche i bambini sono stati protagonisti
Vino-sigarette? Dura reazione di Zanin che si schiera subito con Assoenologi
Caro-energia, Cantina di Cormòns presto “coperta” da un fotovoltaico
Il Merano WineFestival al via con l’ombra dell’idea Oms attaccata da Assoenologi
“Triestespresso Expo”, Gianni Pistrini (Amdc) in fiera con l’arcivescovo Crepaldi
“Nuova Cucina”, si partirà l’8 novembre: via a Trieste, gran finale a Tavagnacco
Grano-Ucraina, lo stop russo all’export preoccupa Confagricoltura: ora è allarme
Agriflash.FVG – E non solo
A Nimis vendemmia di grande qualità. E a San Martino torna “Oro di Ramandolo”
Cambia il clima, la vite sale in montagna: se ne parla al Filo dei Sapori di Tolmezzo
Ponte di Ognissanti, grazie al bel tempo agriturismi ok. Ma poi stop fino a Pasqua
Filo dei Sapori al gran finale di Tolmezzo. Nelle Valli del Natisone farine e formaggi
Castagnevizza, dalla Ribolla al Refosco: stamane l’asta con famose etichette
Contea di Gorizia, grandi vini all’asta a favore del Monastero di Castagnevizza
“Orizzonti Rurali”, a Trieste si presenta il progetto di cooperazione internazionale
Festa al “Filo dei Sapori” che parte oggi per i 70 anni del Tiramisù di Tolmezzo
Opus Loci, oggi i cinque siti Unesco Fvg con eccellenze e bellezze su 7 quotidiani
A Tramonti di Sopra torna la Festa della Pitina con un grande Mercato della Terra
Trieste e i suoi orizzonti rurali dal convegno in città alla biciclettata con “estremo” Barone sul Carso
A Tolmezzo ritorna il “Filo dei Sapori” protagonista la viticoltura di montagna
Caffè, Trieste si gemella col Brasile aderendo alla candidatura Unesco
Agriflash.FVG – E non solo
Un profumo di fieno d’alta montagna per il debutto di Cristian Nardulli a Paradiso
Ducato dei vini friulani da 50 anni: a Riccardo Cotarella leader di Assoenologi il Premio Isi Benini 2022
La nuova cucina Fvg allo step conclusivo con otto appuntamenti in novembre
Mele e miele, le Valli del Natisone invitano a conoscere i loro prodotti
E ora a Valle di Soffumbergo c’è il gran finale per la Festa con castagne e miele
Ais, Longarone proclama Michele Manca miglior sommelier del Veneto per il 2022
Con Pomis mele da 40 anni a Mortegliano. E ora avanti nel segno dell’innovazione
Sapori del Carso in una escursione transfrontaliera nel “museo vivente”
Radici del vino con un ottimo bilancio: anche quattro Ribolle super a Rauscedo
A Strassoldo un assaggio d’autunno tra i colori del giardino e la storia del Castello
Agriflash.FVG – E non solo
Su e giù per il Collio a vendemmiare con la compatta che ricorda il giallo Ribolla
Castagne di scena in riva al Natisone e ancora a Valle di Soffumbergo
Progetto Montagna a Spilimbergo: stamane convegno e ora la Pastorale
Tra i vigneti di Ramandolo e Torlano. Ancora castagne a Valle di Soffumbergo
A Treviso debutta “Rosso Bordò” protagonisti i vini bordolesi del Veneto
Camminando tra Collio e Colli orientali: a Rosazzo il racconto di Luigi Nacci
Ein Prosit ritorna a Udine che sarà la “capitale” dell’enogastronomia
La soddisfazione di Cia Fvg per la sentenza: fare il pane è attività agricola
Natura e gastronomia, un invito a scoprire i sapori tipici del Carso
Agriflash.FVG
Nimis, quell’antica osteria di Valle rimasta senza il sorriso di Teresa
“Sapori nelle Valli” a San Pietro al Natisone: domani gubane di casa in gara
A Rauscedo clou per le Radici del Vino: danni della siccità tra i temi trattati
I Racconti dello Schioppettino, scrittori da tutta l’Italia al Concorso di Prepotto
Tutto pronto a Rauscedo per dare il via alla fiera della viticoltura d’eccellenza
“Jazz & Wine” a Cormòns, pronti al via. Brda-Collio nell’Unesco: il Fvg accelera
San Vito al Tagliamento leader in viticoltura è la nuova “bandiera” dell’enoturismo Fvg
“Le Radici del Vino”, tutto pronto a Rauscedo la capitale del vivaismo
Agriflash.FVG
“Audace”, quando il Prosecco del Carso matura nelle acque del Golfo di Trieste
Dall’asilo al vigneto, bambini entusiasti della vendemmia a Borgo Savaian
Caro-energia, appello di Confagricoltura: ulteriori aggravi saranno insostenibili
A San Vito al Tagliamento oggi al via una giornata tutta dedicata alla vite e al vino
Il ritorno a Rauscedo di “Radici del Vino”: si parlerà di clima e di caro-energia
“Gusti di Frontiera” fino a domenica, a Gorizia oltre 300 stand di quaranta Paesi
La Delizia, vendemmia ormai conclusa: molto bene per Prosecco e Pinot grigio
“La Politica agricola comune limita la capacità decisionale delle Regioni”
Il ritorno del baco da seta in Fvg: domani a Grado si farà il punto sul progetto Silk
Energia, soltanto in Italia 4 miliardi in fumo a causa dei tanti sprechi alimentari
Confagricoltura Fvg e l’accordo Ceta: tutto ok per San Daniele e Prosecco
Agriflash.FVG
“Gusti di Frontiera” con… Spirito a Gorizia tra degustazioni e satira
Mela Fvg, dalla mostra di Pantianicco un’opportunità per il rilancio frutticolo
“Aquila” vincitore di Masterchef Italia in un live cooking al Palmanova Village
La Contea di Gorizia rivivrà con i vini: grandi etichette all’asta a fine ottobre
Città del Vino Fvg, e ora la bandiera anche a San Vito al Tagliamento
A Rosazzo domani riprende il “viaggio” della carta geografica di Livio Felluga
A Gorizia ritorna “Gusti di Frontiera”: debutta Slow Food con i 13 presidi Fvg
Alla scoperta del caffè, Elisa Toppano a Tavagnacco spiegherà tutto sull’oro nero
Le mele di Pantianicco pronte al via: sabato si conosceranno le vincitrici
Come salvare le viti dal male dell’esca? Un corso di dendrochirurgia a Capriva
Tutto sul caffè oggi alla radio Rai Fvg con gli amici del Museo di Trieste
Agriflash.FVG
Addio a Licio Damiani e a Gigi Valle autentiche “voci” dell’agricoltura Fvg
Stampa agricola Fvg, Morandini resta leader. Amos D’Antoni acclamato presidente onorario
Da oggi fino a novembre wine lovers alla scoperta dei vigneti di Collio e Isonzo
Sviluppo rurale, definite le priorità strategiche dell’agricoltura Fvg
Dopo tre anni ritorna a Tolmezzo (a fine ottobre) il “Filo dei Sapori”
Vigneti Aperti, ecco tutte le proposte nelle aziende della provincia di Udine
Sesta vendemmia per la Doc Venezie: Pinot grigio ok nonostante gli stress
“La rivoluzione dell’oro nero”, a Tavagnacco tra i segreti del caffè
Finalmente le mele di Pantianicco! Mostra regionale dal 23 settembre
“Classici in Cantina”, notte magica con l’altra storia di Giulietta e Romeo
Agriflash.FVG
Oscar Green, Coldiretti premia i giovani “innovativi” che credono nel futuro
Oggi è leader con il Prosciutto di Sauris ma la storia di Wolf è nata 160 anni fa
Il “Magazin de cafè” da oggi a Trieste: dalla preparazione alla degustazione
Udine nel 2022 “vola” con il turismo e con Friuli Doc ritorna alla normalità
Ritorna il Ramandolo Docg a Friuli Doc in attesa della grande festa di novembre
Castello di Spessa, vendemmia in festa: protagonisti sono i giovani winelovers
Vino e teatro fra i sassi del Tagliamento e poi sui Colli a Corno di Rosazzo
Agriflash.FVG
Ritorna a Udine “Friuli Doc in Osteria”: compie cinque anni e continua a crescere
Tar Liguria: è legittimo che le aziende difendano i terreni agricoli dai cinghiali
La “Festa dell’uva” invita a Cormons: Collio grande protagonista dell’estate
Tre grifoni spiccheranno di nuovo il volo alla Riserva naturale del lago di Cornino
Ritorna a Udine “Friuli Doc” la vetrina delle eccellenze enogastronomiche
Dalle dorsali di Porzus alla Val Alba e alla Rocca di Monrupino sul Carso
Le patate friulane saranno valorizzate dall’Indicazione geografica protetta
Cantina Produttori Cormòns, dalle Guide i primi premi: leader il Collio autoctono
Agrisolare, anche in Fvg al via il bando per poter produrre energie rinnovabili
Agriflash.FVG
C’è “Aria di Friuli Venezia Giulia” con prosciutto, vini e Montasio a San Daniele
Il mare con i prodotti della pesca sarà anche oggi grande protagonista a Marano
“Il Vin in ta las Cjasas di una volta” domani sarà protagonista a Lestans
“Fish Very Good in Laguna” invita oggi e domani in Pescaria Vecia a Marano
Il suo gelato è nella storia di Lignano: Premio San Bartolomeo a Giorgio Venudo
Allevatori Fvg, una raccolta di fondi per aiutare la famiglia Del Negro di Paularo
A San Vito certificazione biologica per la fattoria sociale La Volpe sotto i Gelsi
A Pantianicco in attesa delle mele parte il concorso sui mieli Made in Fvg
Agriflash.FVG
Con Opel Mokka alla scoperta del Prosciutto Dop di San Daniele
“Vinibuoni d’Italia”, da domani a Buttrio le finali e poi la grande festa di Lignano
Non solo formaggi, a Malga Montasio ecco l’amaro con le erbe dei pascoli
La Delizia, al via la vendemmia (dieci giorni di anticipo) con il Pinot grigio
Con Assoenologi la “radiografia” di una vendemmia in Fvg del tutto inedita
E infine Grado “corona” Calici di Stelle: ottimo il bilancio per le tante serate Fvg
Spumanti e musica invitano a Casarsa. Duino propone a “Un Calice a Teatro”
Agriflash.FVG
Come sarà l’imminente vendemmia? Arriva la risposta di Assoenologi Fvg
Quanti per “Calici di Stelle” ieri a Grado! E questa sera i vini concederanno il bis
“Vinibuoni d’Italia” alle finali di Buttrio. Poi le Corone protagoniste a Lignano
Cantina Produttori verso la vendemmia: preoccupa la collina senza irrigazione
Rinnovabili ed extra-profitti, Cia Fvg alza la voce: tassa beffa per le aziende agricole
“Calici di Stelle”, tuffo nella storia a Grado per i 130 anni della spiaggia
Uve e vini del Collio sono anche fonte di benessere al Castello di Spessa
Confagricoltura Fvg, la siccità peserà sulla ormai vicina vendemmia
“Calici di Stelle” invitano ad Aquileia: ottimi vini con un tuffo nella storia
Rogo alla stalla sociale di Rauscedo: scatta una grande gara di solidarietà
San Lorenzo, “Calici di Stelle” all’apice. Debuttano questa sera vini e musica
Agriflash.FVG
Calici di Stelle stasera a Duino Aurisina. E da martedì concerti con vini e musica
“Estate in Fattoria” da tutto esaurito a San Vito al Tagliamento
Calice a Teatro, quattro appuntamenti che questa sera debuttano a Casarsa
Colli orientali, Grave e Collio invitano a Calici di Stelle… in Cantina
Quanti calici di… Stelle in Fvg da domani al fine settimana con le Città del Vino!
Calici di Stelle dopo due anni ritorna a Grado: un’anteprima già nel weekend
Calici di Stelle ora invita in tre Comuni. Poi dal 6 agosto ci sarà anche il teatro
Agriflash.FVG
“Diamo un taglio alla sete”, bella festa a Nimis nel ricordo di Mario e Pierluigi
“I Racconti di Re Fosco”, in anteprima il film su Savorgnano e il suo grande vino
Siccità, conto salato per i raccolti Fvg: preoccupata analisi di Confcooperative
Casarsa riaccende la vecchia trebbiatrice per non dimenticare il passato del Friuli
Città del vino, anche musica e teatro in Fvg oltre ai “Calici di Stelle”
A Capriva e Palazzolo i primi Calici di Stelle. Domani il calendario a Casarsa
Agriflash.FVG
I Sapori Fvg ora al Castello di Spessa dopo il via a Grado. Ma Aldo non c’era
Viticoltura, ci sono 100 mila euro per combattere la Flavescenza dorata
L’accordo sul grano dell’Ucraina: soddisfazione di Confagricoltura
A NanoValbruna oggi arriva… l’Onu e domani c’è Roversi “turista per caso”
Quando un parco diventa palcoscenico: due appuntamenti a Flambro e a Barcis
Casarsa, quando un Prosecco è attento all’ambiente e ai valori sociali
Peste suina, istituita l’Unità di crisi. Grata Cia Fvg: lo avevamo sollecitato da tempo
Anche Ramuscello (con Sesto al Reghena) ora è una delle Città del vino targate Fvg
“TreeArt Festival” a Buttrio, ma quale domani? Riflessione con Urban Forest
La Cantina di Ramuscello oggi festeggia Sesto al Reghena “Città del vino”
Agriflash.FVG
È tutta ok la “Pesca di Fiumicello” e il miglioramento varietale continua
La dendrochirurgia salva le viti malate: in agosto e ottobre due corsi a Capriva
Thurn Valsassina confermato leader: quante “sofferenze” in agricoltura!
Museo del Caffè, oggi ultimo Cenacolo. Gianni Pistrini confermato presidente
Come irrigare razionalmente le colture: lo spiega un open day all’Ersa di Pozzuolo
A Tarvisio “Ein Prosit Summer Edition” si incrocerà con la musica di No Borders
Ritorna NanoValbruna, Festival Green: tra gli obiettivi la Foresta di Tarvisio
Agriflash.FVG
Prepotto, acqua per cento ettari di vigna: l’impianto irriguo ricorderà Lucio D’Atri
Gli auguri del vescovo Pellegrini alla Cantina di Casarsa e agli oltre 400 soci
Brischis-Albana, un impianto microirriguo disseterà i vigneti dello Schioppettino
Francescutti: “Anche in Fvg ok allo stop triennale degli impianti di Pinot grigio”
Vitovska, la regina bianca del Carso protagonista con il suo mare a Duino
Siccità in Fvg, Zannier annuncia un piano di 18 milioni per opere ad uso irriguo
La “carta geografica” di Livio Felluga va in vacanza con i suoi Colloqui in Abbazia
Energia, Cia Fvg apprezza Agrisolare: avremo più fotovoltaico sui tetti agricoli
“Il futuro viene dalla terra”, domani riflessione Petrini-Redaelli a Villa Russiz
Agriflash.FVG
Cantina di Ramuscello, 60 vendemmie e una crescita continua nella qualità
Bene il prezzo del latte nel 2022, ma preoccupa molto il “caro energia”
A Sappada e Forni Avoltri vanno in scena fino al 10 luglio i sapori di una volta
Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo domenica assieme alle Pro Loco
Carati d’autori, oggi ad Aquileia Arga Fvg festeggia il ventennale del Premio
Confagricoltura Fvg, siccità molto grave. Zannier: altri 10 milioni per le reti irrigue
Riviera Friulana, dalla Carta del Gusto alla trota delle Risorgive
Con il marchio “Ragogna” il Fvg si conferma terra anche di grandi prosciutti
Grande ritorno delle Feste del vino da Monfalcone a Corno di Rosazzo
Dati produttivi, mais e materie prime in tre rapporti Ersa sull’agricoltura Fvg
Fa centro la Fiera dei vini di Buttrio che ora guarda già alla edizione dei 90 anni
Agriflash.FVG
Oggi nel gran finale dei vini di Buttrio anche un ricordo di Italo Cosmo
Gli aromi “nanoincapsulati” del vino protagonista Marco Li Calzi a Tolosa
Vini a Buttrio, dalla storica Fiera anche un incentivo per il turismo “lento”
Ancora Armani alla Doc delle Venezie: sarà fra i protagonisti di Ramuscello
Si alza il sipario sui vini di Buttrio. Domani focus sull’agricoltura bio
Ha più voce la cooperazione Made in Fvg nel vertice nazionale di FedAgriPesca
E ora anche la Certificazione biologica per la Cantina di Ramuscello e San Vito
L’antica Fiera dei vini di Buttrio ritrova finalmente (dopo due anni) il suo passo
Dal Carso a Miramare tra boschi e vigneti di Terrano, Malvasia, Vitovska e “osmize”
Malga Montasio riapre i battenti: da metà mese 200 bovine saranno al pascolo
Agriflash.FVG
Il Pinot grigio delle Venezie sarà protagonista a Londra
La trota delle Risorgive friulane: il libro di Germano Pontoni oggi a Flambro
Ducato dei vini, stasera a Gradiscutta gran finale per “Asparagus 2022”
Cia Fvg, i pensionati del Nord Italia nel fine settimana in festa a Palmanova
Ritorna Borderwine, a Villa Manin andrà in scena anche “Parole al vino”
Confagricoltura: la burocrazia blocca la manodopera nelle campagne
Mauri, vignaioli da sempre a Cormons: ora anche la Ribolla tra i bianchi storici
In Fvg la Borsa italiana legno valorizzerà la risorsa bosco
Agriflash.FVG
Cantine Aperte, a Prepotto botte-simbolo intagliata da Valerio viticoltore e artista
Riparte alla grande il Consorzio Collio e lo fa subito con “Il risveglio dei Sensi”
I “Solisti del Gusto” ritorneranno a fine giugno sul Lungomare di Grado
E all’Anteprima del Gran Premio Noè debutta il “resistente” Bianco Preval
Vigneto Fvg, un fine settimana all’insegna di “Cantine Aperte” in festa per i 30 anni
“Olio e Dintorni” al via a Manzano rendendo omaggio ad Attilio Maseri
“Cibo a Regola d’Arte” a Milano protagonisti Alto Tagliamento e Montasio
“Spreco zero” e dieta mediterranea nel nuovo saggio di Andrea Segrè
Il Collio presenta squadra e programmi nel ricordo del grande Douglas Attems
“Primevere fra borcs e ostariis” puntando su turismo austriaco e tipicità
A Tolmezzo domani al via la prima asta telematica della Borsa Legno
La Cantina di Ramuscello e San Vito “vola” nel fatturato: oltre 13 milioni!
I “Sapori Pro Loco” ripartono col turbo con la carica dei 40 mila a Villa Manin
Agriflash.FVG
Otto Stagioni e otto Schioppettini in un magico intreccio di musica e vini a Castelmonte
Ecco i fiori della Val Pesarina: libro e ricerca oggi invitano a Povolaro
Gradisca, anteprima del Gran Premio Noè tutta dedicata al Tocai friulano
Buttrio “cittadella” dei vini autoctoni ritroverà la Fiera dei tempi migliori
Schioppettino e… Otto Stagioni con la “Busoni” di Belli domani a Castelmonte
Che bel ritorno per Sapori Pro Loco! Adesso tutti a Villa Manin per il finale
Udine, ora anche “Pieri Mortadele” nel Comitato delle Osterie friulane
“Latterie Aperte” per festeggiare quella di Marsure che compie 100 anni
Colli orientali (Rosazzo e Prepotto) protagonisti con libri e musica
“Manca il sale?”. Due incontri a Udine dedicati alla cucina degli indecisi
“Sapori Pro Loco”, un avvio super premia il lavoro di oltre 400 volontari Fvg
Ottimi segnali per il Vigneto Fvg dal “Prowein” che si conclude oggi
Agriflash.FVG
Avvio alla grande per Sapori Pro Loco: oggi Villa Manin sarà gettonatissima
Spilimbergo, “Giardini Aperti” oggi all’Istituto Agrario Il Tagliamento
Riecco “Prowein”: Pinot grigio Venezie con il Sauvignon e le rarità delle Grave
“Sapori Pro Loco”, da oggi il meglio del Made in Fvg invita a Villa Manin
“Sabato del Vignaiolo”, ad Aquileia oggi anche vini sloveni con il Vigneto Fvg
“Olio Capitale”, con il marchio Io sono Fvg grande aiuto a difesa della qualità
Trieste, sipario alzato su “Olio Capitale”. Protagoniste anche le Città del vino Fvg
Latisana, i danni della fauna selvatica domani sotto la lente di Arga Fvg
Dal mare al Collio tra vini, storia ed enogastronomia da giugno con il bus
FedAgriPesca Fvg, Venanzio Francescutti confermato leader per altri quattro anni
Ritorna finalmente “Sapori Pro Loco”: enogastronomia in vetrina a Villa Manin
Nei campi troppi danni dai cinghiali: richiamo da Cia Fvg alle Riserve di caccia
A Trieste il ritorno di “Olio Capitale” dopo i due anni dello stop pandemico
FedAgriPesca Fvg in assemblea a Codroipo: preoccupa il comparto lattiero-caseario
Agriflash.FVG
Trenta Comuni e cinque Pro Loco, cresce ancora la famiglia delle Città del vino Fvg
Agricoltura sociale domani protagonista alla Festa di primavera di San Vito
Tra le 101 ricette di Lucia Pertoldi e i piatti con lo Schioppettino di Prepotto
Dal Cansiglio alla Laguna, incontri oggi e domani a Povoletto e a Marano
L’enogastronomia e due applaudite chef invitano domenica a Palmanova
Sipario sulla Sagra del vino di Casarsa: bilancio ottimo e si guarda già al 2023
Ad Aquileia il “Sabato del Vignaiolo” con una quarantina di cantine friulane
Presto saranno “gemelli” i parchi storici di Buttrio e San Giovanni al Natisone
Allarme di Cia Fvg: una nuova tempesta burocratica si abbatterà su vini e vigneti
“Naturalmente, da latte friulano”, a Udine il debutto della nuova società consortile
Agriflash.FVG
Quando lo Schioppettino di Cialla e Prepotto ti “innamora” e ti fa cambiare anche mestiere…
“Malvasia and Friends”, domani oltre venti aziende protagoniste a Trieste
A Casarsa il primo biscotto etico che promuove l’inclusione sociale
Cambia il Vigneto Fvg, nella Guida Top anche un assaggio di vini… resistenti
Alla scoperta del dolce Ramandolo Docg il Primo maggio nelle frasche di Clotz
Con “Terre e Città del vino” a Casarsa da mezzo secolo si marcia tra i vigneti
“Top Vini Friuli Venezia Giulia 2022”: oggi la Guida protagonista a Corno di Rosazzo
Grado con Fossalon è anche terra di asparagi: festa a tavola col Ducato dei vini
“Cantine Aperte”, una storia di trent’anni rievocata a Villa Russiz culla enoturistica
Schioppettino di Prepotto e di Cialla, libro e masterclass oggi a Cividale
Vini e spumanti superstar a Casarsa saranno protagonisti fino al 2 maggio
Salame vanto di Palazzolo dello Stella: riecco sabato la gara. E sarà la terza
La bandiera delle Città del vino con merito a Palazzolo dello Stella
AGRIFLASH.FVG – E non solo
In Borgo Clotz (tra Nimis e Tarcento) primo maggio con il Ramandolo Docg
A Cordenons il “Salotto dell’asparago” eccellenza (750 quintali) dei Magredi
Dalla Sagra del vino di Casarsa parte la sfida della sostenibilità vigneto-cantina
Schioppettino di Prepotto e di Cialla: a Cividale il libro di Laura Donadoni
Alla Sagra del vino di Casarsa le donne riflettono sul loro futuro in azienda
“Teranum”, i vini rossi del Carso e un po’ di Puglia invitano domani a Portopiccolo
“Asparagus” stasera al via a Tavagnacco ricordando Elio Del Fabbro e Isi Benini
Oggi la Giornata mondiale della Terra. Vivere a Spreco zero, tre libri finalisti
“Enoarmonie”, il vino incontra la musica: lo start lunedì nelle Grave di San Martino
“Filari di Bolle 2022”, Casarsa ha scelto: ecco i cinque migliori spumanti del Fvg
Jolanda de Colò (regina dell’oca) protagonista a “Identità Milano”
Indice Bigot, è il Vigneto Fvg il più premiato in qualità al Vinitaly
Vinophila, l’innovazione digitale è ormai di supporto anche al settore vitivinicolo
AGRIFLASH.FVG – E non solo
Gradisca e la “Rosa dell’Isonzo” radicchio pregiato da far conoscere e valorizzare
No al cancro, con la Lilt Isontina si alleano i vini “Tiare” di Dolegna
A Nimis per il dolce Ramandolo nasce il “Biscotto San Gervasio”
Pasqua, pesa il caro-prezzi alimentare. Ma Cia Fvg: tutto ok per gli agriturismi
A Casarsa riecco la storica Sagra del vino dal 22 aprile: il via con “Filari di Bolle”
Pinot grigio Doc, il “Sigillo di Meraviglia” delle Venezie applaudito al Vinitaly
Sipario sul Vinitaly, che successo per i produttori del Vigneto Fvg!
Ecco i vini Top del Vigneto Fvg: a Verona debutta la seconda edizione della Guida
Spumanti Villa Russiz applauditi al Vinitaly: ecco Pas Dosè e Ribolla brut
Finalmente riecco “Asparagus” vanto da 40 anni del Ducato dei vini friulani
Dalle colline di Ipplis Cràtis il Verduzzo dolce che è ancora migliore in Italia
Rapporto Agricoltura100, quando l’innovazione sfida la pandemia
Il Vigneto Fvg con Ribolla e Sauvignon protagonista al Vinitaly che riparte
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Riecco Vinitaly! Dai “vigneti qualità” alla Guida Top 2022 e all’etichetta trasparente
Enogastronomia, “Cucinare” a Pordenone e “Un biel vivi” a Buja
Sarà trasferta venerdì a Duino Aurisina per “I racconti dello Schioppettino”
La Delizia, al Prosecco Doc “Uva” va il premio Ambiente & Sostenibilità
“Cucinare” invita in Fiera a Pordenone con Perego (oggi) e Pappagallo (domani)
Scocca l’ora del Vinitaly: la Regione Fvg porta 77 aziende, protagonista la Ribolla
Prosciutto di Ragogna e Cipolla di Cavasso ora hanno il marchio Pat
Sarà Villa Manin la nuova location di “Borderwine” (nel 2025 a Gorizia)
Dall’uso delle erbe spontanee in cucina ai vini di Rubbia e al cioccolato goriziano
Grave, il rilancio di Sciaglin e Piculit neri due antiche perle del Friuli vitivinicolo
Boschi sicuri, più tutela ma anche efficienza nel progetto di Legno Servizi
Vino Fvg, un settore ormai a rischio a causa dei pesanti extracosti energetici
Alle Palme i magici intrecci primaverili dopo due anni ritornano a Strassoldo
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Matteo Lovo viticolore a Ramandolo eletto nuovo leader di Assoenologi Fvg
Lo Schioppettino di Prepotto a Verona: orgoglio del sindaco per i suoi produttori
A Gorizia domani riapre Giardino Viatori un’area botanica di rara bellezza
Alla scoperta dei boschi di Muzzana, ciò che resta della foresta planiziale
Assoenologi Fvg al rinnovo di Bertiolo: Rizzi oggi presenta un bilancio di 15 anni
Vini, formaggi e prosciutto del Carso protagonisti al Castello di Duino
“Filari di Bolle”, grande ritorno a Casarsa. Con il debutto del Prosecco Doc Rosè
Il caffè verde e la sua conservazione nel nuovo Cenacolo domani a Trieste
Stalle Fvg schiacciate dal caro prezzi: oggi i rischi in un vertice con Zannier
Il Vigneto Fvg (Rauscedo leader in Italia) stravince fra i Sauvignon del mondo
Cerealicola Vieris e Morenica Cereali insieme: nasce il “Granaio Friulano”
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Il titolo di “enologo” ha 30 anni: a Verona i colleghi grati al friulano Pietro Pittaro
Fvg, la vitivinicoltura che cambia con l’arrivo delle “varietà resistenti”
Vino e ripresa, Cotarella a Verona: urgente un intervento deciso dell’Europa
Il formaggio, il sale e le spezie: due incontri con Pontoni a Codroipo
Assoenologi compie 130 anni, a Verona il via a un Congresso che sarà “storico”
Fivi e Adiconsum: da rivedere le etichette. E a Trento torna Vinifera
Pinot grigio, Doc Venezie da cinque anni. E al Vinitaly avrà il “Sigillo di Meraviglia”
Caro-energia, una boccata d’ossigeno per Cia Fvg dal decreto del Governo
Viti resistenti, il plauso dell’Europa a Università di Udine e Vivai Rauscedo
Caro-energia, Confagricoltura Fvg ed Enel per la competitività in campagna
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Quando il vino è cultura musicale: “Enoarmonie 2022” debutta a Rosazzo
La prima proposta di Città del vino Fvg: oggi è al via la storica Festa di Bertiolo
Ribolla e Prosecco Rosè d’oro a Casarsa ma preoccupano continui rialzi e clima
Ucraina, è allarme di FedAgriPesca Fvg per l’impatto sulle filiere agricole
Fauna selvatica e danni alle coltivazioni: domani incontro di Arga Fvg a Latisana
Città del vino, Angelo Radica è entusiasta di aver conosciuto il Vigneto Fvg
Città del vino 2022, partita la “nave” di Duino Aurisina: Bertiolo il primo “porto”
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Il legno friulano (con l’abete rosso) testimonial all’Expo Dubai 2020
Con Ortogiardino (fino a domani a Pordenone) un assaggio di normalità
Duino Aurisina Città italiana del vino: l’ombra rincari sulla festa del debutto
Ucraina, drammatico in agricoltura l’aumento dei costi energetici
Peste suina africana, la Regione Fvg ha pronto un piano frenare i contagi
Friulfruct e Friulikiwi uniscono le forze: nasce “Frutta Friuli” colosso cooperativo
Vino e cultura, ora riparte il “viaggio” della carta geografica di Livio Felluga
AGRIFLASH.FVG – E non solo…
Cia Fvg, Clementin nuovo presidente. “Ora basta con l’agrovoltaico a terra”
A Pordenone il ritorno di “Ortogiardino” con le orchidee regine del salone in fiore
Tagliamento un fiume europeo, oggi al via a Lignano un mese di manifestazioni
Nasce Vinophila, il primo “metaverso” dedicato a vino e bevande alcoliche
Nuove regole per il pescaturismo Fvg. Milocco: “Accolte le nostre istanze”
Grano, mais e soia: quotazioni in salita spinte dalle tensioni internazionali
AGRIFLASH.FVG – E non solo
Agricoltura in difficoltà per i rincari: l’analisi di Zannier con Coldiretti Fvg
Qual è la miglior brovada della Bassa? Domani a Ronchis si accende la gara
Anche la gestione digitale della vite alla Fieragricola che ritorna a Verona
Da sabato i “Trieste.Green Food Lab” dedicati a oli e formaggi del Carso
Crisi ucraina e gas, Confagricoltura è preoccupata per il vino e la pasta
Riecco i “Racconti dello Schioppettino” vino di confine che ispira la scrittura
Il Pinot grigio delle Venezie vola negli Usa e a Miami sarà grande protagonista
Claudio Fabbro da mezzo secolo ascoltata “voce” del Vigneto Fvg
Da quasi 50 anni c’è Assoenologi Fvg: tanti impegni tra Bertiolo e Verona
Vignaioli Indipendenti: così l’Europa promuove il consumo sano del vino
L’Europa salva il vino dal Cancer plan. Coldiretti: Made in Italy da 12 miliardi
Vino cancerogeno? Il Made in Italy a rischio. Pressante appello ai politici
A Casarsa ormai è conto alla rovescia per la Sagra del vino al via il 22 aprile
Raccolta dei funghi, restano invariate in Fvg le quote annuali e giornaliere
Duino Aurisina Città italiana del Vino anticipa il programma agli operatori
Anche il Vigneto Fvg può crescere ancora: in Italia sì a quasi 7 mila ettari
L’ambiente è tutelato dalla Costituzione. Confagricoltura: una decisione epocale
Agroalimentare e stop al caporalato domani a Rauscedo con Cia Fvg
Quel brut di Ribolla nato nelle Grave di Lestans “estrema” Champagne friulana
Agroalimentare Fvg, in arrivo norme a tutela di castagneti e pescaturismo
Quelle foreste del Novecento raccontate dalle fotografie del Centro di Basovizza
Brda-Collio, il rilancio della Ribolla nel ricordo del “padre” Miro Simcic
Oggi da tutti “No” allo spreco alimentare. Confagricoltura: uno sviluppo condiviso
Agroalimentare sotto la lente Ersa: crescono i prodotti “made in Fvg”
Alimentare, quali strategie anti-spreco? È conto alla rovescia per la 9ª Giornata
“Macellazioni d’urgenza, i nuovi costi sono insostenibili per le stalle Fvg”
Fvg, Corpo forestale e Noava in campo per la tutela della fauna selvatica
AGRIFLASH.FVG – notizie
Avviato in Fvg l’iter di una legge regionale per tutelare i castagneti
Caffè, il 4 febbraio incontro a Trieste. La tazzina è candidata a patrimonio Unesco
Le bollicine volano in tempo di Covid e il Prosecco Doc e Docg è superstar
“Doc delle Venezie”, il Pinot grigio in febbraio sarà protagonista a Parigi
Dalla Regione Fvg oltre 40 milioni per ridurre la marginalità della montagna
Volano mais e soia, crolla il frumento. Crescono i vigneti e meleti, stalle ko
Bisogna fermare la Peste suina africana. La Coldiretti: bene l’ordinanza statale
L’addio di Cividale a Berto Blasutig: sfornava la gubana più grande del mondo
A Sesto al Reghena le Città del vino Fvg aprono il ’22 nazionale di Duino Aurisina
Malghe Fvg, ecco le priorità regionali (con punteggi) per sostenerne l’attività
Grande festa domani a Sesto al Reghena che ora è Città del vino Numero 28 in Fvg
Pinot grigio a gonfie vele: bottiglie su del 6%. Le Venezie restano pilastro a Nordest
Casarsa lavora p