(g.l.) Dopo i vari appuntamenti dedicati al ciclismo, la sua grande passione, Dino Persello ora ha deciso di “ritagliare” anche uno spazio in omaggio al re dei salumi friulani: il prosciutto di San Daniele, da tanti anni “marchiato” dalla Dop, la denominazione di origine protetta. E lo farà quest’oggi, 14 giugno, con un racconto teatral-emozionale incentrato sulla storia del prosciuttificio Prolongo, una delle più famose realtà produttive della sua San Daniele. Titolo della serata-evento “Cuore e mani di un artigiano”.

L’appuntamento, organizzato dalla Comunità Collinare del Friuli, è alle 20.45 nella sala consiliare della Bblioteca Guarneriana, uno dei poli culturali più importanti del Friuli. Le parole dello scrittore-narratore saranno accompagnate dalle fisarmoniche e dai violini del gruppo musicale I Petris. Al termine, sotto la Loggia, seguirà una sicuramente attesa degustazione del prosciutto della storica azienda sandanielese.
«Il nostro Prosciutto di San Daniele – affermano i Prolongo attuali, che continuano una tradizione produttiva di famiglia cominciata nel lontano 1957 – è un capolavoro di bontà che piace a tutti, anche ai bambini, perché il sapore è ricercato, gradevole ed unico al mondo. Per chi non lo ha mai provato è difficile immaginarne il suo profumo, il gusto che si prova fin dal primo assaggio e l’attrazione che si crea di fetta in fetta. Ogni volta che assistiamo a un primo assaggio, osserviamo il piacevole stupore sul viso delle persone, che non si aspettavano un gusto così particolare ed intenso». E al riguardo aggiungono: «Il Prosciutto crudo Prolongo nasce da un’antica tradizione artigianale, affinata nel tempo, che privilegia la qualità alla quantità. La sua bontà e il magico equilibrio derivano in parte dall’aria di San Daniele del Friuli, che consente la stagionatura naturale, e in parte dalle nostre cure amorevoli e meticolose proprio come quelle di un tempo». E la degustazione che, sotto la Loggia della Guarneriana, concluderà lo spettacolo di Dino Persello lo dimostrerà appieno. Non possiamo che aggiungere: Buon appetito!

—^—

In copertina, i Prolongo oggi; all’interno, una foto storica di famiglia e Dino Persello con Pasqualino Petris.

Views: 299

, , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento