(g.l.) Grande festa domani a Gorizia con “Spirito di Vino” che compie un quarto di secolo. L’appuntamento, come già annunciato, è alle 11, alla Mediateca presso il Palazzo del Cinema – Hisa Filma, dove verranno anche annunciati i vincitori della 25ma edizione del Concorso internazionale di vignette e illustrazioni satiriche organizzato annualmente dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Nato appunto nel 2000, il concorso ha collezionato oltre 9 mila vignette provenienti da tutto il mondo.
La giuria con Elda Felluga.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per l’inaugurazione della mostra della 25ma edizione che ospiterà le 30 opere scelte tra le oltre 300 che hanno partecipato e che sono state selezionate da una giuria d’eccezione riunitasi, come ogni anno, al Rigolo di Milano, ristorante storico, luogo d’incontro di giornalisti e intellettuali dove si trova la sala dedicata alla satira con le vignette del concorso friulano. «Non possiamo che essere soddisfatti e felici nel vedere che dal 2000 a oggi abbiamo avuto una risposta straordinaria di partecipazione a questo concorso – ricordava pochi giorni fa Elda Felluga, presidente Mtv Fvg –. Ancora una volta il vino diventa l’ambasciatore che unisce terre e persone in un articolato viaggio di scoperta e curiosità. È bello osservare i vari punti di vista dei vignettisti che tracciano con le loro opere il variopinto caleidoscopio di linee e contenuti senza confini».
Tre le vignette che a Gorizia saranno premiate come le migliori per la categoria over 35 e altrettante quelle per la categoria under 35, oltre alle opere realizzate appositamente dai maestri vignettisti membri della giuria e che saranno presentate in quell’occasione. Tutti lavori satirici selezionati sono stati inseriti nel Calendario “Spirito di Vino”, diventato negli anni un ambito oggetto da collezione. Quest’anno, in occasione dei 25 anni del concorso, che coincide con l’importante riconoscimento di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, la copertina riveste un valore simbolico e storico particolare, raffigurando il centro del mosaico che segna un confine che oggi non divide, ma unisce e celebra la Piazza della Transalpina. Appuntamento, dunque, a domani nello Spirito di Vino ma anche di Go!2025 che fra pochi giorni, 8 febbraio, vedrà la sua inaugurazione solenne.
—^—
In copertina, la copertina del Calendario 2025 dedicato al confine che oggi unisce anziché dividere come in passato di piazza della Transalpina a Gorizia.
Views: 8