

Frane a Tarcento, decolla un progetto “epocale” a difesa di case e vigneti
(g.l.) Un progetto "epocale", parola del sindaco Mauro Steccati, per risolvere il grave problema delle frane nel territorio comunale di Tarcento, che negli anni...
#Agroalimentare #Enogastronomia #Territorio-FVG # By Giuseppe Longo #
(g.l.) Un progetto "epocale", parola del sindaco Mauro Steccati, per risolvere il grave problema delle frane nel territorio comunale di Tarcento, che negli anni...
Agea, cioè l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha reso noto che per la campagna 2020 il plafond per gli "aiuti accoppiati" è di 478.600.000 euro, vale a dire il 12,92% del totale...
Siamo già alla fine di gennaio, ma con l'arrivo del nuovo anno e dopo le abbondanti nevicate in montagna, peraltro continuate anche i questi giorni, ha avuto inizio la nuova stagione di attività...
«Si stanno concludendo in queste ore le prime fasi delle operazioni di soccorso della fauna selvatica in difficoltà, curata in maniera sinergica dal personale del Corpo forestale...
(g.l.) Il futuro assetto del Consorzio agrario del Friuli Venezia Giulia divide i vertici dello stesso. Infatti, se da un lato il Cda della centenaria...
"Stop food waste. One health, one planet": è questo il tema degli eventi della 8a Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, venerdì 5 febbraio 2021: un...
Cresce l'agricoltura sociale con lavorazioni in vigna sempre più inclusive grazie alla cooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia che, da quattro anni, sta portando avanti un...
Al via il bando Isi-Agricoltura 2019/2020. L'Inail ricorda che fino al 25 gennaio prossimo le imprese possono accedere allo sportello informatico e iniziare la procedura di registrazione....
Il Pinot grigio di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino "vola" anche nel difficile anno del Covid-19. Infatti, pur in un contesto di generale difficoltà, la Doc delle Venezie non...
Anche in Friuli Venezia Giulia è al via il settimo Censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore primario anche in considerazione dell’emergenza...
Pagamenti a favore dei beneficiari per oltre 50 milioni di euro, di cui circa 9 a titolo di finanziamento aggiuntivo regionale, 571 ristori ad aziende agrituristiche, fattorie didattiche e...
(g.l.) Pieno inverno, tempo di macellazione dei suini con la produzione di ottimi insaccati. Come il salame nostrano, con o senza aglio: dipende dai gusti. Così oggi, in...