Prosegue la 91ma Fiera regionale dei vini di Buttrio che si apre all’insegna dei gravi danni provocati ai vigneti del Friuli Venezia Giulia dalla Flavescenza dorata. Ricco il programma di oggi: eccolo in dettaglio.
Dopo Mettiamoci in gioco, attività e laboratori per bambini, alle 13 pranzo pic nic e attività “L’uomo che piantava gli alberi” con Caterina Comingio.
Stamane sono cominciate anche le visite guidate a a Villa Dragoni e Villa di Toppo-Florio nonché il giro dei colli in quad, alle 10 apertura banchi d’assaggio dei vini autoctoni regionali di Vinibuoni d‘Italia e Tendone del gusto oltre che della mostra pittorica Le meraviglie del nostro paese: tradizioni, colline, vigne. Sempre alle 10 visita guidata al campanile di Buttrio e convegno tecnico, appunto, su “Flavescenza dorata e Popillia japonica: conoscere per prevenire” in sala Pasolini a Villa di Toppo-Florio. Relatori: Francesco Pavan Università di Udine su “Scaphoideus titanus: conoscenza del fitofago”; Sandro Bressan di Ersa Fvg su “Flavescenza dorata: diffusione e strategie di prevenzione”; Claudia Bassi di Ersa Fvg su “Popillia japonica: diffusione e prevenzione”. Moderatore Francesco Degano di Unidoc Fvg. A seguire, vin d’honneur.

Villa di Toppo-Florio


Alle 10.30 nel Tendone del Gusto: Laboratorio con degustazione gubana, frico e grappa, alle 10.45 ancora visite guidate a Villa Dragoni e Villa di Toppo-Florio e alle 11 secondo giro quad. Alle 11.30 in sala Isi Benini al secondo piano di Villa di Toppo-Florio (come per tutte le altre degustazioni) conferenza “I funghi: se li conosci, li abbini” a cura dell’Associazione Centro Micologico Friulano. Non solo informazioni organolettiche sui funghi ma anche degustazione di piatti che li hanno come ingredienti e che vengono abbinati ai giusti vini.
Alle 12 nell’area antistante alla Villa Un primo a sorpresa – Chef in sfida ed esibizione Veronique Plaino Acoustic Trio, nonché apertura dell’area Ristorazione con cucina tipica e i vini dei vignaioli di Buttrio. Qui alle 12.30 pranzo di Primavera In collaborazione con il Comitato Anziani di Buttrio. Alle 12.45 esibizione dei Jam Trio. Alle 14 terzo giro quad (successivo alle 16.30) e premiazioni del concorso “Le meraviglie del nostro paese: tradizioni, colline, vigne” in collaborazione con Consiglio Comunale Ragazzi di Buttrio. Alle 15 Sbirciando in deposito: visita al deposito del Museo per scoprire oggetti particolari e curiosi legati al mondo del vino.
Alle 17 Tendone del Gusto: Laboratorio con degustazione gubana, frico e grappa e A Tutto Parco – Visita al parco e Lapidarium tra archeologia e botanica, armati dei 5 sensi. Alle 17 di nuovo Jam Trio e alle 17.30 In cammino… castelli, caseforti, ville e giardini – Escursione guidata sui colli di Buttrio e visita al Parco di Villa di Toppo-Florio.
Alle 18 Incontro in Vigna – Passeggiata per scoprire le storie delle famiglie di Toppo e Florio in compagnia di Antonietta Wassermann di Toppo, con degustazione di vino tra le vigne. – In collaborazione con azienda agricola Piero Croatto.
Alle 18.30 Visita al Nuovo Museo della Civiltà del Vino del FVG e alle 19 Un primo a sorpresa – Chef in sfida mentre l’intrattenimento musicale sarà con Dj Arrigo Zaina. Per le famiglie Bubbles – spettacolo di bolle di sapone con piccolo laboratorio
A cura del Duo Ma’Mè Circus. Aprirà di nuovo l’area Ristorazione con cucina tipica e i vini dei vignaioli di Buttrio. Infine alle alle 19.30 degustazione guidata “Refosco: alla faccia del rustico!” con Wayne Young. Statunitense appassionato di vini, ha conosciuto il Friuli grazie a Joe Bastianich e da oltre vent’anni lo vive e lo racconta nelle sue meraviglie enoiche anche attraverso una serie di podcast, mentre alle 21.30 2000 Satisfaction, esibizione musicale con il format dedicato alle migliori hit degli anni 2000.

Satisfaction

La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio è organizzata da Pro Loco Buri APS e Comune di Buttrio, con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, Associazione Nazionale Città del Vino. In collaborazione con Vinibuoni d’Italia, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia, Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža, Ersa, UniDoc. Con il sostegno di Fondazione Friuli e Camera di Commercio di Pordenone-Udine. Partner CiviBank, Vitis Rauscedo, Idrotermica Buttrio. La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio gode del marchio Sagra di Qualità dell’Unpli e il marchio di Ecofesta.

—^—

In copertina, una salutare camminata sui colli di Buttrio ricoperti di vigneti.

Views: 9

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento