Successo straordinario, in tutto il Friuli Venezia Giulia, per Cantine Aperte 2024 grazie a due giornate di tempo davvero favorevole e alla ricca gamma di invitanti proposte. Organizzata dal Movimento Turismo del Vino Fvg, presieduto da Elda Felluga, questa 31ma edizione della festa enoturistica – anticipata da un originale, riuscito evento al Palmanova Village – ha visto la partecipazione di un vasto pubblico di appassionati, curiosi e operatori del settore, desiderosi di scoprire le eccellenze vitivinicole della regione e di immergersi nell’atmosfera gioiosa di questo tradizionale appuntamento primaverile.


Si conclude, quindi, con grande entusiasmo e soddisfazione l’edizione 2024 dell’evento clou del turismo enogastronomico in Friuli Venezia Giulia, sostenuto da PromoTurismo e Civibank-Gruppo Sparkasse. Le porte delle 78 cantine partecipanti si sono spalancate agli enoturisti e ai curiosi desiderosi di scoprire i segreti della produzione vitivinicola regionale. In un’atmosfera di festa e convivialità, migliaia di visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare vini pregiati, immergendosi nelle tradizioni e nella cultura enologica del Friuli scoprendo così i territori di produzione. Dalle degustazioni in cantina agli abbinamenti con i prodotti locali, alle passeggiate tra i vigneti, la manifestazione ha offerto un’esperienza completa e stimolante per tutti. L’entusiasmo degli enoturisti ha invaso le aziende in queste due giornate fitte di esperienze, dalle verticali e degustazioni guidate fino alle “Cene con il vignaiolo” che hanno registrato il tutto esaurito. Grande calore anche da parte dei produttori che partecipano all’evento per far conoscere la loro produzione e la storia delle loro aziende al grande pubblico.
“È una grande soddisfazione vedere Cantine Aperte 2024 trasformarsi in un’esperienza così coinvolgente e capace di attrarre l’interesse anche delle nuove generazioni – afferma Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, commentando il brillante esito della manifestazione -. Il flusso eccezionale di visitatori dimostra il ruolo da protagonista che l’enoturismo gioca sempre più nella promozione della nostra regione. Con il nostro costante impegno nell’offrire appuntamenti diversificati e mirati durante tutto l’anno, stiamo contribuendo a far conoscere il Friuli Venezia Giulia come destinazione di prim’ordine per gli amanti del vino e del cibo di qualità. Il mio ringraziamento va, pertanto, alle cantine associate che si prodigano per il successo di questi eventi, dimostrando grande professionalità e passione, e al team Movimento Turismo del Vino Fvg sempre in prima linea per l’organizzazione di questa e delle altre iniziative”.


Mtv Fvg, dopo il primo bilancio positivo delle affluenze, nelle prossime settimane approfondirà l’analisi delle presenze e delle provenienze degli enoturisti grazie alla collaborazione con il laboratorio di Geotecnologie dell’Università di Udine, uno strumento importante a disposizione delle Cantine associate. L’associazione regionale promuove l’eccellenza enogastronomica Fvg oltre 30 anni. Con circa cento cantine associate, offre possibilità di promozione, formazione e visibilità per consolidare la reputazione dell’enogastronomia nel contesto culturale, turistico, regionale e internazionale. Crea nuove opportunità commerciali per valorizzare l’enoturismo, attraverso l’organizzazione di grandi eventi, l’erogazione di formazione mirata in marketing digitale e accoglienza in cantina.

—^—

In copertina e all’interno immagini della festa e della presidente Elda Felluga.

Views: 35

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento