(g.l.) La più antica distilleria del Friuli e l’azienda vitinicola che per prima si è incamminata, con successo, sulla strada della promozione del Ramandolo: sono la Giacomo Ceschia, anno di fondazione 1886 (famosa per la Grappa di Ramandolo presentata nel conosciutissimo fiaschetto impagliato), e la Giovanni Dri Il Roncat le due bellissime realtà di Nimis, storica Città del vino Fvg, che figurano tra le sette protagoniste di tutta la nostra regione nella nuova edizione di WeFood – Un weekend nelle Fabbriche del Gusto che, cominciata ieri, si concluderà nella giornata odierna: un vero peccato per il tempaccio che oggi imperversa. In entrambe le aziende, dunque, è protagonista il Ramandolo Docg, sia come vino che come grappa. Le altre ditte friulane che partecipano alla manifestazione sono Casato Bertoia di Valvasone Arzene, Corte Tomasin di Castions di Strada, Dorbolò di San Pietro al Natisone, La Glacere di San Daniele e Torre Rosazza di Manzano.
Ricordiamo che WeFood è «il festival che celebra le eccellenze enogastronomiche dei territori permettendo alle aziende – le Fabbriche del Gusto – di raccontare al pubblico la propria storia e i propri valori e di far conoscere ad appassionati e curiosi la qualità del food Made in Italy». L’evento, che si svolge, come detto in due giorni (ieri e oggi), «attira ogni anno migliaia di amanti e appassionati del mondo della cucina direttamente all’interno delle aziende, con showcooking, conferenze, visite guidate e laboratori».

Distilleria Ceschia

Giovanni Dri Il Roncat

—^—

In copertina, bottiglie del famoso vino Docg all’ultima edizione di Oro di Ramandolo.

Views: 217

, , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento