(g.l.) Nuovo impegno editoriale, nell’affascinante campo dell’enogastronomia di casa nostra, tra innovazione e saldo ancoraggio al passato, da parte di quell’esperto, dalle riconosciute capacità, che si chiama Walter Filiputti. “Storia moderna della cucina del Friuli Venezia Giulia” (Vinibuoni Biblioteca) è infatti il più recente, qualificato e completo viaggio all’interno del gusto più autentico della regione Fvg, a firma del giornalista notissimo nel settore della vite e del vino e della buona tavola. E proprio per il valore dell’opera, la Camera di Commercio Pordenone-Udine, come tradizionale strenna natalizia, terrà a battesimo la sua pubblicazione, con una presentazione in programma in Sala Valduga domani, 20 dicembre, alle 15.30. Saranno presenti alcuni dei protagonisti del libro, assieme ai quali Filiputti ci accompagna alla scoperta della storia della nostra cucina, con uno sguardo sempre orientato ai giovani, alla formazione e al futuro. Perché, ovviamente, senza la possibilità di “investire” sui giovani non c’è futuro. E sarebbe un vero peccato, oltre che un danno enorme all’economia e al buon nome del settore.
Walter Filiputti, nell’imminenza delle feste di fine anno, ci regala dunque una sua nuova “fatica” editoriale, ma che per lui non è tale perché prova grande appagamento nello scrivere di cucina, facendo leva sulle eccellenze della terra friulgiuliana. Una gioia che prova da tanti anni ormai anche nell’organizzare le manifestazioni estive di Fvg Via dei Sapori – prime fra tutte quelle di Grado e del Castello di Spessa – dove l’innovazione in cucina offre sempre nuovi spunti curiosi e interessanti, oltreché invitanti, senza perdere di vista la tradizione. Valori che ora l’autorevole giornalista enogastronomico torna a mettere nero su bianco in questo volume fresco di stampa. Averlo fra le mani non sarà una grande soddisfazione soltanto per lui che l’ha messo assieme, testo dopo testo, foto dopo foto, ma anche per noi semplici lettori, da sempre affascinati dall’enogastronomia Made in Fvg, perché in questo modo avremo ancora una volta la possibilità di accertare quanto generosa sia questa nostra regione. Quella che Fred Plotkin aveva definito, intitolando un suo bellissimo libro di una ventina di anni fa, “La Terra Fortunata”.
La partecipazione alla presentazione è libera fino a esaurimento dei posti disponibili, ma è necessario prenotare preventivamente scrivendo a promozione.ud@pnud.camcom.it
—^—
In copertina, il giornalista enogastronomico Walter Filiputti che domani presenterà il suo nuovo libro dedicato alla Cucina Fvg.
Views: 88