In occasione del Wine Festival organizzato dalla Facoltà di Enologia dell’Università di Nova Gorica, Movimento Turismo del Vino Fvg e i padroni di casa hanno colto l’occasione per inaugurare l’itinerario di Eno(Satira). Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nel progetto che mira a valorizzare e trasmettere la cultura del vino dell’area transfrontaliera tra Italia e Slovenia. Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO!2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal Gect Go.

Uno degli elementi cardine dell’inaugurazione è stata la presentazione della prima stanza dedicata al tema dell’unione dei popoli e del superamento dei confini, in vista dell’evento che vedrà Nova Gorica e Gorizia come Capitale europea della Cultura nel 2025. Questo spazio simbolico celebra l’incontro culturale e artistico tra le due città, sottolineando l’importanza della collaborazione e della condivisione. Eno(Satira) è il seguito del progetto Spirito di Vino, concorso internazionale di opere satiriche sul mondo del vino nato nel 2000 da un’intuizione di Elda Felluga, presidente Movimento Turismo del Vino Fvg, associazione di vignaioli che da oltre trent’anni si occupa di enoturismo.
La “stanza” zero del progetto è stata istituita al ristorante Rigolo di Milano, dove per anni sono state esposte le vignette vincitrici del concorso, creando un luogo dove l’arte satirica incontra il piacere del buon vino e della gastronomia. Questa tradizione si è evoluta e ampliata nel progetto sopracitato. Sarà un affascinante percorso che unirà cantine e luoghi istituzionali dell’area di progetto, distribuiti tra Italia e Slovenia. Questi spazi ospiteranno le vignette raccolte in 24 edizioni del concorso Spirito di Vino, creando un’esperienza coinvolgente per i visitatori che potranno esplorare le diverse prospettive di artisti e satirici. L’obiettivo del progetto è educare e rafforzare le conoscenze sulla viticoltura sostenibile, incoraggiando i viticoltori a valorizzare il patrimonio agroalimentare e a comunicare esperienze enoturistiche attrattive.
Durante l’inaugurazione, i visitatori hanno avuto l’opportunità di ammirare le vignette che hanno regalato sorrisi e inediti spunti di riflessione su temi storici, di attualità e di costume, rivisti con la graffiante ottica satirica che da sempre contraddistingue questo concorso che negli anni ha coinvolto vignettisti e illustratori da tutto il mondo. Questo itinerario avrà il suo culmine a Gorizia nel 2025 con il primo Festival mondiale dell’(Eno)Satira, un’occasione che unirà la cultura dell’arte e del vino in una cornice storica d’eccezione, coinvolgendo anche i viticoltori locali.

Per informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Via del Partidor, 7 – Udine – Tel +39 0432.289540 – 348.0503700
info@mtvfriulivg.it _ www.cantineaperte.info
Instagram: @mtv_friulivg Facebook: Movimento Turismo del Vino Friuli
Venezia Giulia

—^—

In copertina e all’interno Elda Felluga durante la cerimonia inaugurale.

Views: 5

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento