Nei bellissimi Giardini del Torso, a Udine, le aziende di Confagricoltura Fvg propongono una serie di interessanti appuntamenti, per tutti, durante il fine settimana della 30ma edizione di Friuli Doc.
La giornata di domani, 14 settembre, inizierà con la degustazione di caffè, alle ore 8.30, a cura della Demar di Udine. Alle 9.30, la camminata del risveglio propone la visita guidata ai palazzi Orgnani e Pavona Asquini, in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane e il coordinamento dei giovani di Confagricoltura Fvg. Alle 10.30 degustazione di vini rossi friulani delle aziende Bastianich, di Cividale, e Amandum, di Moraro, in abbinamento ai salumi dell’agriturismo Nonis, di San Vito al Tagliamento.
Alle 11.30 è il momento delle bollicine di Cabert, di Bertiolo e de La Fornase, di Pasiano di Pordenone, abbinati ai prodotti della Friultrota, di San Daniele. L’Antica Scuderia del Castello, di Susans, alle ore 16, proporrà una degustazione dei propri oli Evo, alla quale faranno seguito, un concerto con l’orchestra della scuola secondaria di primo grado “Manzoni” di Udine, alle ore 17, e una degustazione con gli estratti di frutta della Pomis, di Mortegliano, alle 18.30. La selvaggina abbinata ai vini delle aziende Giorgio Colutta di Manzano ed Elvio Zani di Faedis, in collaborazione con la Friulcarni di Basiliano, saranno i protagonisti della degustazione delle ore 19.30. Chiusura alle ore 21 con gli amari proposti dalle farmacie Beltrame e Colutta, di Udine.
La mattina di domenica, a partire delle ore 9.30, apriranno i propri stand le aziende “Io Sono Fvg”, aderenti all’Associazione del turismo agricolo Fvg, permettendo ai visitatori di conoscere e acquistare i prodotti del territorio. Alle 10.30, degustazione di frutta (in collaborazione con Ortofrutticola Medea) in abbinamento alle bollicine di Roselli della Rovere, di Mereto di Tomba, e di Giorgio Zaglia, di Precenicco, che preparerà pure i cestini del pic-nic delle ore 12.30 (35 euro a coppia), con l’accompagnamento musicale di Francesco D’Agostino. Per l’occasione, la Ludoteca di Udine sarà aperta alle famiglie. Il Consorzio dei produttori olio Evo del Fvg, si presenterà con le sue degustazioni alle ore 16m mentre, per le 18.30, è previsto un concerto jazz con Michele Pirona e Marina Bargone. La chiusura, alle 20, è dedicata infine ai vini delle aziende Isola Augusta, di Palazzolo dello Stella, e La Cricca, di Prepotto.

Tutte le degustazioni sono gratuite, ma con un numero limitato di posti, perciò è obbligatoria la prenotazione scrivendo a: confagricolturafvg@gmail.com

—^—

In copertina, la coppetta per la degustazione dell’olio extravergine di oliva.

Views: 1

, , ,
Similar Posts
Latest Posts from Vigneto.FriuliVG.com

Lascia un commento